L’Assemblea Regionale ha approvato con voto finale il bilancio consolidato della Regione per l’esercizio finanziario 2019 e il disegno di legge su disposizioni contabili, insieme al Rendiconto generale per il 2019, parificato dalle Sezioni riunite della Corte dei Conti. Per quanto riguarda invece l’integrazione salariale, per 10 milioni di euro, degli Asu, i lavoratori precari impegnati in attività socialmente utili, che sono circa 4.500, la seduta è stata rinviata a martedì prossimo 5 ottobre. Tale integrazione, ovvero l’aumento delle ore di lavoro e quindi della retribuzione, è stata impugnata dal Consiglio dei ministri. Musumeci e l’assessore al Lavoro, Scavone, hanno comunque annunciato in Aula l’intenzione della Regione di difendere le proprie ragioni in Corte Costituzionale in merito alla norma impugnata. “Sosterremo le ragioni dei lavoratori”- ha affermato Musumeci.
Notizie correlate
-
Un Agrigentino di 48 anni ha sventato un tentativo di rapina
Condividi Visualizzazioni 225 Un Agrigentino di 48 anni, Gerlando Navarra, sottufficiale della Marina Militare (adibito a... -
Grande successo per “Elena di Euripide” al Teatro dell’Efebo
Condividi Visualizzazioni 159 Anche “Elena di Euripide”, secondo appuntamento stagionale del Teatro Classico e del Mito... -
Contratti collettivi non rappresentativi: Confcommercio Agrigento avverte le imprese sui rischi di perdere benefici fiscali e contributivi
Condividi Visualizzazioni 215 Allarme Contratti collettivi del lavoro non rappresentativi: differenze salariali e non solo, Confcommercio...