Giornata di difficoltà, quella odierna, per la raccolta del vetro ad Agrigento. I problemi sono stati originati da una disposizione della ditta Ecoface, titolare dell’impianto di Ravanusa, dove vengono conferiti imballaggi e vetro con cui è stato comunicato alle ditte del Raggruppamento di imprese, che dal 18 al 22 settembre, non sarebbe stato possibile conferire questo tipo di materiale perché l’impianto risulta al momento saturo. Già ieri, le ditte del raggruppamento di imprese Iseda e Sea, avevano comunicato al Comune di Agrigento le previste criticità che si sarebbero generate oggi a causa dell’impossibilità di smaltire il vetro. Le ditte hanno comunque garantito la raccolta di questa tipologia di rifiuto nelle attività ristorative del capoluogo rimandando al prossimo turno, quello fissato per sabato 28 settembre, ogni altra utenza che non è riuscita ad essere servita oggi. Le imprese si scusano con i cittadini- utenti per i disagi che sono comunque al di fuori della responsabilità aziendale.
Notizie correlate
-
“Terapia delle lesioni da decubito”, nuove soluzioni, nuove speranze
Condividi Visualizzazioni 278 Sabato scorso presso la sede provinciale della FIMMG di Agrigento, promossa dal referente... -
L’Akragas trova il sorriso, vince 2 a 0 a Pompei ma soprattutto convince
Condividi Visualizzazioni 149 Inizia nel migliore dei modi il 2025 per l’Akragas che proprio in queste... -
Si scaglia contro una dottoressa, una guardia giurata e un infermiere in ospedale: arrestata
Condividi Visualizzazioni 156 Una 25enne che aveva aggredito una dottoressa nell’ospedale di Biancavilla, tra i reparti...