Ad Agrigento città, e anche in provincia, protestano ancora gli utenti dell’ex Girgenti Acque perché l’Ati, l’Assemblea territoriale idrica agrigentina, che comprende tutti i sindaci, con la delibera 3 del 2020 ha aumentato le tariffe, di più di quanto praticato finora da Girgenti Acque. Bene, come già nei giorni scorsi, ancora complimenti ai sindaci. I commissari di Girgenti Acque da parte loro sapete bene come si sono regolati rispetto alle nuove tariffe: hanno inviato a tutti gli utenti le bollette maggiorate a conguaglio, e ciò a decorrere retroattivamente dal primo gennaio 2018. E’ una situazione vergognosa tanto che mercoledì prossimo la presidente della Commissione Ambiente all’Assemblea Regionale, Giusi Savarino, ha convocato in audizione le parti in causa per avere spiegazioni.
Notizie correlate
-
“Regione”: 45 milioni di euro per eventi calamitosi 2025
Condividi Visualizzazioni 100 Il governo Schifani ha recuperato, nell’ambito di una rimodulazione dei fondi dell’agenda europea... -
Incidente mortale Naro: autopsia e sequestro mezzi
Condividi Visualizzazioni 105 La Procura di Agrigento ha avviato un’inchiesta e ha disposto l’autopsia sulla salma,... -
Ida Carmina, 5Stelle: “Dissalatore di Porto Empedocle non sarà operativo almeno fino a ottobre”
Condividi Visualizzazioni 199 A margine del tavolo tecnico che si è tenuto oggi in Prefettura ad...