La Guardia di Finanza e la Capitaneria di Palermo hanno sequestrato a Porticello otto tonnellate e mezzo di pesce in parte senza tracciabilità, o conservato in condizioni igieniche non sicure, per un valore commerciale pari a oltre 100 mila euro, a carico di un’azienda di Santa Flavia. I militari hanno riscontrato che l’imprenditore ha conservato in magazzino 700 chili di varie specie di pescato, senza alcuna attestazione dell’origine. E poi altri 7.800 chili di pesce senza le necessarie certificazioni sanitarie e collocate in locali aziendali completamente sconosciuti all’amministrazione finanziaria, in quanto non dichiarati con apposita Scia. E’ scattata anche una multa per il titolare dell’attività.
Notizie correlate
-
Giovane 15enne uccide la mamma con 15 coltellate
Condividi Visualizzazioni 133 Secondo una prima ricostruzione, l’omicidio sarebbe avvenuto al culmine di una lite. Il ragazzo avrebbe... -
Ss 189, scontro tra auto e furgone: un morto e due feriti
Condividi Visualizzazioni 231 Tragedia stradale oggi pomeriggio sulla Agrigento-Palermo. Nello scontro tra un’auto e un furgone... -
Agrigento, operazione antimafia: l’apprezzamento del sindaco Miccichè alle Forze dell’Ordine
Condividi Visualizzazioni 113 “Rivolgo apprezzamento e gratitudine verso l’operato delle Forze dell’Ordine agrigentine, e nel caso...