A Palermo, al palazzo di giustizia, il giudice per le udienze preliminari del Tribunale ha assolto dall’imputazione di peculato, con la formula “perché il fatto non sussiste”, gli ex vertici della Rap, la società comunale palermitana che gestisce la raccolta dei rifiuti. Gli assolti sono Sergio Marino, Roberto Dolce, Maria Concetta Orlando e Giuseppe Lopes. Avrebbero utilizzato soldi della società per pagare alcune sanzioni penali a loro inflitte in ragione delle cariche ricoperte in Rap, così appropriandosi indirettamente di denaro pubblico. Gli avvocati difensori, anche sulla scorta della giurisprudenza della Cassazione, hanno dimostrato la liceità dell’azione degli imputati che hanno speso fondi della società in quanto le contravvenzioni si riferivano non a condotte illegittime personali ma a quanto commesso nell’esercizio delle funzioni. Peraltro il pagamento anticipato delle contravvenzioni ha determinato un risparmio per la Rap.
Notizie correlate
-
Castelvetrano, i funerali di Mary Bonanno assassinata dal marito
Condividi Visualizzazioni 300 Il ricordo dei due generi: “Non una suocera, ma una brava mamma che... -
“Sorella Sanità due”: la Regione pronta a costituirsi parte civile
Condividi Visualizzazioni 333 L’inchiesta della Procura di Palermo, “Sorella Sanità due”: la Regione è pronta a... -
“Sorella Sanità due”: altri dettagli
Condividi Visualizzazioni 341 Revocato l’incarico alla Regione ad Antonino Sciacchitano. Le gare presunte turbate. Altri dettagli...