Il rettore dell’Università di Palermo, che comprende anche i poli decentrati di Agrigento e Caltanissetta, Fabrizio Micari, ha presentato il nuovo anno accademico 2019-2020 alla vigilia dell’avvio delle immatricolazioni, da giovedì prossimo primo agosto in poi. In occasione di un’apposita conferenza, Micari ha annunciato, tra l’altro, l’attivazione di nuovi corsi nelle sedi decentrate. A Caltanissetta in Scienze tecnologiche agrarie e Ingegneria biomedica. Ad Agrigento i nuovi corsi di Architettura, Economia, Amministrazione aziendale e Scienze dell’Educazione. A Palermo sono 12 i nuovi corsi di laurea: ingegneria edile, innovazione e recupero del costruito, ottica e optometria, nursing, tecniche audio-protesistiche e ancora i corsi di laurea magistrale in Transnational German Studies, Mediterranean Food Science and Tecnology e Ingegneria biomedica. Gli immatricolati al primo anno nel 2018 sono stati 8883 e “nel 2019 – ha sottolineato il rettore Micari – si punta a raggiungere i novemila iscritti”. Gli iscritti alle lauree magistrali sono 2542, 500 in più rispetto al 2015.
Notizie correlate
-
Ribera: ricerca partner privato per gestione di Borgo Bonsignore. Pace: “Opportunità di valorizzazione”
Condividi Visualizzazioni 136 Un avviso pubblico per una manifestazione di interesse per la presentazione di proposte... -
Furto cavi elettrici all’impianto Carboj a Sciacca: conseguenti disservizi idrici
Condividi Visualizzazioni 142 Ignote mani hanno rubato cavi elettrici di alimentazione all’impianto di protezione di acqua... -
Agrigento, partenariato tra Fai e Parco dei Templi su Kolymbethra
Condividi Visualizzazioni 117 Ad Agrigento giovedì prossimo, 16 gennaio, a Casa Sanfilippo, sede del Parco della...