Ricorre oggi 30 aprile 2021 il 39esimo anniversario della morte del segretario regionale del Partito Comunista e sindacalista Pio La Torre, e dell’attivista Rosario Di Salvo, vittime della mafia a Palermo nel 1982. In proposito, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, così ha scritto in un messaggio al Presidente del Centro studi “Pio La Torre”, Vito Lo Monaco: “Educare gli studenti al rispetto dei principi civici significa porre le basi per costruire una collettività futura libera da ogni forma di condizionamento criminale. Per queste ragioni manifesto il mio apprezzamento verso il Progetto educativo promosso ogni anno dal Centro da Lei presieduto, quale tangibile contributo al consolidamento di una coscienza pubblica che ripudia ogni espressione di violenza. Vanno incoraggiate in ogni modo le iniziative volte a diffondere la cultura della legalità quali contributi essenziali al processo, storicamente ineluttabile, di sradicamento dalla società dei fenomeni mafiosi. Nell’unirmi al ricordo di Pio La Torre e di Rosario Di Salvo, rivolgo a tutti i presenti e agli studenti collegati in video il mio caloroso saluto”.
Notizie correlate
-
E’ morta Sonia Giordano, presidente dell’Akragas per alcuni anni
Condividi Visualizzazioni 559 Sonia Giordano, 58 anni, figura di grande rilevanza per la storia recente dell’Akragas,... -
Donna muore azzannata dal proprio cane
Condividi Visualizzazioni 359 Aveva 62 anni Erina Licari di Petrosino in provincia di Trapani, azzannata e... -
Agrigento, dodicenne ingerisce nicotina liquida, corsa in ospedale
Condividi Visualizzazioni 485 Ad Agrigento un dodicenne è stato trasportato d’urgenza al Pronto soccorso dell’ospedale “San...