L’associazione ambientalista MareAmico, coordinata da Claudio Lombardo, ribadisce, e testimonia con delle fotografie, che a Scala dei Turchi, in mancanza di un efficace servizio di vigilanza, i vandali imperversano indisturbati. Lombardo afferma: “Anche in presenza del presidente della Regione, Nello Musumeci, è stata appena riaperta la Scala dei Turchi.Purtroppo, dopo la messa in sicurezza del costone di marna, ancora nulla è stato fatto nel settore della guardiania e i risultati sono davanti agli occhi di tutti. Senza i necessari controlli, alla Scala dei Turchi nessuno rispetta le regole e il famoso monumento è in balia dei vandali: guardare per credere”.
Notizie correlate
-
Le condizioni meteo favorevoli incoraggiano i flussi di migranti
Condividi Visualizzazioni 853 Dopo l’ondata di maltempo, adesso le condizioni meteo favorevoli incoraggiano i flussi di... -
Un altro sold-out al Teatro Pirandello con l’omaggio a Morricone
Condividi Visualizzazioni 865 All’indomani della cerimonia inaugurale di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, che ha... -
Marsala. “Il viaggio del papà” di e con Maurizio Casagrande in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Condividi Visualizzazioni 919 Venerdì 31 gennaio alle ore 21,30 il teatro Impero accoglierà la commedia che racconta...