A Messina, al palazzo di Giustizia, a conclusione del giudizio abbreviato, il Giudice per le udienze preliminari, Simona Finocchiaro, ha inflitto sei condanne per oltre complessivi 50 anni di carcere, e pronunciato due assoluzioni, nell’ambito dell’inchiesta sulla cosiddetta “mafia dei Nebrodi” e, in particolare, su una maxi truffa all’Agea, l’agenzia europea che elargisce contributi agricoli, su cui sarebbero ruotati gli interessi dei clan di Tortorici. Dunque, 24 anni di reclusione al presunto boss Sebastiano Bontempo. Poi 3 anni a Carmelo Barbagiovanni, 10 anni e 8 mesi a Giuseppe Bontempo, 2 anni a Samuele Conti Mica, 4 anni a Salvatore Costanzo Zammataro, ed 8 anni e 4 mesi a Giuseppe Marino Gammazza. Assolti, invece, il notaio di Canicattì Antonino Pecoraro, imputato di concorso esterno all’associazione mafiosa per avere redatto parecchi atti con cui sarebbe stata truffata l’Agea, e Giorgio Marchese.
Notizie correlate
-
Aldo Mucci SGS: “L’istruzione nel nostro Paese è “vecchia”, bisogna ripensarla, ed in fretta”
Condividi Visualizzazioni 273 “Partiamo da un dato oggettivo: “Un italiano su cinque non sa chi fosse... -
Il sindaco di Vittoria lancia accuse contro un giornalista, l’intervento della Figec Sicilia
Condividi Visualizzazioni 218 La Figec Cisal Sicilia stigmatizza le dichiarazioni del Sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, che... -
Gli infermieri agrigentini al congresso Fnopi a Rimini
Condividi Visualizzazioni 462 Salvatore Occhipinti: “Diverse le criticità della professione discusse durante il congresso” Ci sono...