In occasione del 43esimo anniversario della morte di Peppino Impastato, giornalista e attivista siciliano ucciso dalla mafia il 9 maggio del 1978, ed in risposta all’appello di “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”, anche la Cgil di Agrigento, aderendo all’iniziativa “Con le idee e il coraggio di Peppino noi continuiamo”, dedicherà un’iniziativa a colui “che – afferma il segretario Alfonso Buscemi – con grande coraggio, denunciando e lottando contro il potere della mafia e il clima di omertà, ha sacrificato la sua giovane vita”. L’iniziativa si svolgerà domani domenica 9 maggio a Canicattì, al Centro culturale “San Domenico”, alle ore 11. La segretaria della Camera del Lavoro di Canicattì, Rosaria Alaimo, e la responsabile del Dipartimento alla Cultura e Legalità Cgil di Agrigento, Maria Concetta Barba, per rinnovare la memoria di Peppino Impastato, consegneranno al Comune di Canicattì una targa commemorativa che sarà affissa in via Peppino Impastato per mantenere vivo il suo ricordo.
Notizie correlate
-
Trasporti Sicilia, gara da 663 milioni di euro, da luglio nuovo contratto
Condividi Visualizzazioni 180 Una direttiva europea ha imposto che in Sicilia fossero bandite le gare pubbliche... -
Spesa fondi Ue: la strigliata di Schifani
Condividi Visualizzazioni 154 Ricorrono ritardi preoccupanti nella spesa dei fondi del Pnrr in Sicilia: il presidente... -
Roma, a giugno la prima confederazione dei movimenti che si richiamano alla Democrazia Cristiana
Condividi Visualizzazioni 282 Si terrà a Roma la prima settimana del prossimo mese di giugno la...