Il coordinamento provinciale di ItalExit di Agrigento, coordinato da Antonio Damaso, ha organizzato dei gazebo informativi che si svolgeranno il prossimo 13 giugno a Favara, e il 20 giugno a Canicattì. Lo stesso Damaso afferma: “La nostra azione nasce da una duplice consapevolezza: la prima è che i partiti politici tradizionali hanno smarrito, sia in campo nazionale che internazionale, il senso di responsabilità nei confronti di chi vive il nostro territorio, diventato difficile sotto ogni punto di vista. La seconda è che il nostro territorio, come in quasi tutto il Mezzogiorno, vive situazioni di grande degrado socio-economico tali da consentire al sistema politico di infiltrarsi agevolmente e creare rapporti di tipo feudale, impedendo così di superare il fenomeno del clientelismo e della corruzione. Noi vogliamo dire basta a tutto questo e vogliamo credere che si può cambiare, vogliamo credere che possiamo ancora farcela”.
Notizie correlate
-
Il Provveditore agli studi di Agrigento Bernardo Moschella incontra Aldo Mucci SGS
Condividi Visualizzazioni 266 Costruire “bellezza” e rigogliosa consapevolezza. Avere sempre molte idee; anche molta inventiva e... -
Domenica 23 marzo alle 16 al Museo Griffo la Primavera di Akragas “Persefone e il risveglio della natura
Condividi Visualizzazioni 193 Come vivevano gli antichi greci l’alternanza delle stagioni? In occasione dell’equinozio di primavera,... -
Porto Empedocle, assolto dall’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti
Condividi Visualizzazioni 780 La prima sezione della Corte di Appello di Palermo ha assolto C. M....