La Guardia di Finanza di Caltanissetta ha sostenuto un’indagine sfociata nella revoca dell’erogazione del reddito di cittadinanza, ovvero la restituzione di quanto ricevuto, nei confronti di 90 persone, di nazionalità italiana ed estera, con un’indebita percezione del beneficio pari a circa 600 mila euro. Numerose persone hanno falsamente attestato i requisiti necessari all’accesso della misura assistenziale e, pertanto, è stato avviato l’iter di revoca e successiva restituzione delle somme all’Inps. Le irregolarità maggiormente riscontrate riguardano la falsa attestazione dei requisiti di residenza/permanenza sul territorio, l’emersione di parallele posizioni lavorative o reddituali nonché dichiarazioni mendaci sulla composizione del nucleo familiare: tutte condizioni, a vario titolo, necessarie per l’accesso al beneficio.
Notizie correlate
-
Protezione Civile, meteo avverse, allerta gialla fino alla mezzanotte di oggi
Condividi Visualizzazioni 145 Il Sindaco avvisa la cittadinanza che il D.R.P.C. ha diramato AVVISO PER IL... -
A fuoco auto di un pensionato, indagini
Condividi Visualizzazioni 150 Un incendio ha devastato una Renault Kajar, di proprietà di un pensionato settantenne,... -
Il M° Paolo Tagliaferri, il suo concerto del 19 gennaio con il “Cor ad Cor Vocal Ensemble”, le sue passioni e il suo essenziale “microcosmo” – INTERVISTA
Condividi Visualizzazioni 234 Il Maestro Paolo Tagliaferri, organista e direttore di coro, già ospite del nostro...