La Regione Siciliana, tramite il presidente Nello Musumeci, e l’Aiop, l’Associazione italiana ospedali privati, rappresentata da Marco Ferlazzo, hanno concluso un accordo per le vaccinazioni anti-covid anche nelle strutture sanitarie private. Sono coinvolti 57 ospedali privati dell’Isola. Musumeci commenta “E’ un’intesa che consentirà di dare un’accelerata significativa alla vaccinazione in tutta la Sicilia con l’obiettivo di raggiungere nei più brevi tempi possibili la soglia minima per pervenire all’immunità di gregge, ovvero il 70 per cento della popolazione vaccinata”. E Marco Ferlazzo aggiunge: “La rete degli ospedali privati, che fa parte a tutti gli effetti del Sistema sanitario regionale, e che in passato ha più volte manifestato la disponibilità di Aiop a prendere parte attivamente alla campagna, ha tutti i requisiti per operare in sicurezza e contribuire a una reale accelerazione delle vaccinazioni per consentire di uscire al più presto dall’incubo covid e fare ripartire la nostra economia. In diverse regioni italiane, anche alla luce delle indicazioni formulate dal presidente nazionale di Aiop, Barbara Cittadini, gli ospedali privati sono stati coinvolti nella campagna vaccinale”.
Notizie correlate
-
E’ morta Sonia Giordano, presidente dell’Akragas per alcuni anni
Condividi Visualizzazioni 558 Sonia Giordano, 58 anni, figura di grande rilevanza per la storia recente dell’Akragas,... -
Donna muore azzannata dal proprio cane
Condividi Visualizzazioni 358 Aveva 62 anni Erina Licari di Petrosino in provincia di Trapani, azzannata e... -
Agrigento, dodicenne ingerisce nicotina liquida, corsa in ospedale
Condividi Visualizzazioni 484 Ad Agrigento un dodicenne è stato trasportato d’urgenza al Pronto soccorso dell’ospedale “San...