Secondo quanto risulta all’assessorato regionale alla Sanità, al 31 dicembre 2018 sono 1.865 in Sicilia i bambini, nati dal 2013 in poi, che non sono coperti dai vaccini. Il 95,8%, invece, ha ricevuto regolarmente l’esavalente (96%) e l’anti-morbillo (95,6%). Più nel dettaglio, per i nati dal 2013 in poi, su 44.277 bambini, i vaccinati con l’esavalente sono quasi 42.500, e poco meno quelli sottoposti all’anti-morbillo. Tra i vaccini non inseriti nel calendario regionale, il 45,8% della platea, oltre 20mila bambini, ha eseguito il “rotavirus”. La Sicilia inoltre è seconda sola alla Puglia per numero di vaccini contro la varicella con una percentuale più che doppia rispetto alla media nazionale.
Notizie correlate
-
“Terapia delle lesioni da decubito”, nuove soluzioni, nuove speranze
Condividi Visualizzazioni 279 Sabato scorso presso la sede provinciale della FIMMG di Agrigento, promossa dal referente... -
L’Akragas trova il sorriso, vince 2 a 0 a Pompei ma soprattutto convince
Condividi Visualizzazioni 149 Inizia nel migliore dei modi il 2025 per l’Akragas che proprio in queste... -
Si scaglia contro una dottoressa, una guardia giurata e un infermiere in ospedale: arrestata
Condividi Visualizzazioni 156 Una 25enne che aveva aggredito una dottoressa nell’ospedale di Biancavilla, tra i reparti...