INARSIND AGRIGENTO, con il suo Presidente l’arch. Luca Cosentino, pur riconoscendo all’ Amministrazione del Comune di Agrigento il plauso di avere attivato lo sportello unico per l’edilizia, segnala la difficoltà dei professionisti ad interfacciarsi con gli altri Enti che , ciascuno per le proprie competenze, intervengono sull’iter istruttorio delle pratiche edilizie. Difatti gli Enti regionali ad esempio Genio Civile e Soprintendenza, così come l’ASP e la Provincia, non si sono ancora dotati di un sistema tale da consentire di al SUE l’invio digitale delle pratiche, adottando ciascuno procedure differenti. Tale condizione fa sì che ci si debba interfacciare singolarmente con i diversi attori e soggetti, perdendo di fatto il senso dell’attivazione dello sportello unico, che dovrebbe configurarsi come unico referente. Il sindacato sollecita pertanto la risoluzione di tale problematica, non indifferente ai professionisti che ogni giorno si relazionano con la burocrazia, che con la volontà di diventare più semplice e moderna si fa sempre più farraginosa.
Notizie correlate
-
Il CGA accoglie ricorso proposto dall’ex Vice Segretario Generale dell’Ars illegittimamente collocato in quiescenza, condannando l’ARS al risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali
Condividi Visualizzazioni 125 Il CGA accoglie ricorso proposto dall’ex Vice Segretario Generale dell’Assemblea Regionale Siciliana illegittimamente... -
62° Convegno Internazionale di Studi Pirandelliani. “Ricordando Marta Abba, primattrice del Teatro d’Arte e i suoi successi nelle stagioni 1925/28”
Condividi Visualizzazioni 81 Riprendono le Giornate pirandelliane di preparazione al prossimo Convegno che si svolgerà tra... -
Porto Empedocle, 26 condanne
Condividi Visualizzazioni 150 Il Tribunale di Agrigento ha infitto 26 condanne, tra gli 11 mesi e...