La ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, intervenendo al Question Time alla Camera, ha annunciato che entro marzo 2020 l’hotspot di Lampedusa avrà 132 posti in più rispetto agli attuali 96, compresa un’area per i minori non accompagnati. E a conclusione degli interventi di ripristino delle aree adesso chiuse, il centro di contrada Imbriacola avrà 439 posti totali, con un’area riservata alle famiglie. Lamorgese ha aggiunto: “La situazione dell’hotspot è costantemente seguita, e il ministero ha chiesto massima celerità per la riqualificazione e il ripristino delle funzionalità. Attualmente il centro d’accoglienza di Lampedusa ospita 48 persone, di cui 41 sono uomini e 7 sono donne: si tratta di 38 tunisini, 4 egiziani e 6 donne della Costa d’Avorio, sopravvissute al naufragio della notte tra il 6 e il 7 ottobre scorsi e che saranno trasferite a breve”.
Notizie correlate
-
On. Pace: “Consorzio di bonifica e Comune si scaricano le responsabilità mentre l’acqua si perde a mare a scapito degli agricoltori”
Condividi Visualizzazioni 132 L’on. Carmelo Pace, capogruppo della Dc all’Ars, interviene nuovamente sulla crisi idrica che... -
“Subappalti strumentali per aggirare White List”: assolti due agrigentini
Condividi Visualizzazioni 140 Anche due imprenditori agrigentini sono stati assolti dal Tribunale di Trapani nell’ambito di... -
Ravanusa, condanna definitiva per Luigi Alessandro D’Angelo. La Cassazione: “Ricorso inammissibile”
Condividi Visualizzazioni 163 È stato giudicato inammissibile il ricorso presentato dai legali di Luigi Alessandro D’Angelo,...