Scoperto dalla Guardia di Finanza in un seminterrato di Saponara Marittima, una fabbrica di artigianato abusivo composto da sofisticati macchinari professionali ed apparecchiature informatiche destinate alla realizzazione di loghi di famosi marchi, e numerosi capi di abbigliamento pronti ad essere falsamente etichettati e commercializzati, soprattutto on-line.
Denunciate per contraffazione di marchi, 3 messinesi, – M.S., 38 anni, M.F., di 42, e G.P. di 64 – che avevano allestito una vera e propria stamperia clandestina, dotata di tutta la strumentazione necessaria per “trasformare” anonimi capi d’abbigliamento in prodotti griffati. Trovate anche 736 etichette termoadesive con il marchio di prestigiose case automobilistiche e motociclistiche predisposte per essere apposte sui capi di abbigliamento, 55 capi già confezionati per essere immessi sul mercato, e 2000 tra maglie, felpe e accessori vari, pronti per la stampa.
Tutto, per un valore di oltre 150 mila euro, sottoposto a sequestro