A Catania beni per 7 milioni e 500mila euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza al commercialista Antonio Paladino, presidente dell’associazione datoriale Confimed Italia, e a Massimiliano Longo, dello studio Fla. Sono indagati dalla Procura di essere parte di un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari, che avrebbe coinvolto diversi professionisti e legali rappresentanti di società aventi sede in tutto il territorio nazionale. Paladino, Longo e gli altri avrebbero commercializzato modelli di evasione fiscale, in base ai quali effettivi debiti tributari sono stati compensati con inesistenti crediti erariali, per 9 milioni e 500mila euro. I due sono indagati per indebita compensazione di debiti tributari e truffa nei confronti degli imprenditori che hanno acquistato crediti ignari della loro inesistenza e che, per tale ragione, sono stati costretti a corrispondere il dovuto all’Erario dopo aver versato ingenti somme di denaro all’organizzazione.
Notizie correlate
-
“I referti in ritardo”: aumentati a 206 i tumori accertati tardi
Condividi Visualizzazioni 137 Si aggrava lo scandalo dei referti istologici attesi per mesi all’Azienda sanitaria provinciale... -
Amministrative, al voto il 25 e 26 maggio
Condividi Visualizzazioni 222 La giunta regionale ha deliberato: le elezioni Amministrative in Sicilia, anche a Realmonte,... -
“Dolce vita”: quattro in pendenza di condanna
Condividi Visualizzazioni 224 La Procura Generale di Palermo ha invocato la condanna di quattro imputati nell’ambito...