L’Ufficio Immigrazione della Questura di Caltanissetta, nel corso dell’ordinaria attività di concessione dei permessi di soggiorno, ha scoperto che alcuni cittadini stranieri avrebbero percepito il reddito di cittadinanza in mancanza dei requisiti previsti dalla legge, e che sarebbero stati invece attestati all’Inps. Ad esempio: l’essere in possesso di un permesso di soggiorno del tipo che consente di accedere al beneficio, perché ve ne sono altri di altro tipo che non lo consentono. E poi false informazioni sulla composizione del nucleo familiare e sulla residenza. In altri casi sarebbero stati taciuti precedenti o pendenze giudiziarie ostative. Alcuni stranieri hanno continuato a percepire il sussidio sebbene da anni fossero rientrati nel proprio Paese. I denunciati sono 27.
Notizie correlate
-
Sottoufficiale della Marina Militare agrigentino sventa rapina con coltello
Condividi Visualizzazioni 79 Un agrigentino di 48 anni, Gerlando Navarra, sottufficiale della Marina Militare, che da... -
Canicattì, denunciato “panettiere” di hashish
Condividi Visualizzazioni 66 A Canicattì, nei pressi di piazza Quattro Novembre, i poliziotti del locale Commissariato... -
“Fame di acqua” a Bivona: furto con danneggiamento
Condividi Visualizzazioni 81 A Bivona, in contrada Santa Margherita, ignote mani hanno danneggiato una condotta idrica...