Il coordinatore dell’associazione ambientalista “MareAmico”, Claudio Lombardo, interviene a seguito della conferenza dei servizi che si è svolta a Palermo sul grave fenomeno erosivo, segnalato e documentato con un drone dalla stessa MareAmico, che affligge il tratto della strada statale 640 tra Porto Empedocle e Agrigento ed alcune abitazioni nella zona. Claudio Lombardo afferma: “Contrariamente a quanto ritiene l’Anas, l’unico responsabile di ciò che accade non è il mare che, scalzando il piede della falesia, provoca l’arretramento della costa. Il mare non è l’unica causa. Tanti altri fattori partecipano al disastro che è sotto gli occhi di tutti: il dissesto idrogeologico, il mancato drenaggio delle acque piovane e la mancata manutenzione dei luoghi. Quanto ipotizzato dall’Anas, è solo una tesi che ha lo scopo di scaricare le colpe sugli altri”.
Notizie correlate
-
Elezioni al Libero Consorzio comunale di Agrigento. Ha votato il 90% tra sindaci e consiglieri comunali
Condividi Visualizzazioni 186 Oltre il 95% tra sindaci e consiglieri comunali della provincia di Agrigento ha... -
Controlli Aica, nessuna anomalia riscontrata negli impianti delle Dune
Condividi Visualizzazioni 167 A seguito della segnalazione dell’associazione ambientalista di Agrigento sulla presenza di acqua scura... -
Incidente stradale, morta una donna di 59 anni
Condividi Visualizzazioni 190 Un incidente stradale in provincia di Ragusa, a Ispica, ha provocato la morte...