E’ morto ad Agrigento l’avvocato Michelangelo Taibi, 90 anni, personalità di spicco, per decenni impegnato nella professione, in politica, nelle iniziative culturali e sociali. L’avvocato Taibi è stato presidente della Provincia di Agrigento dal 1980 al 1983, destinatario di diversi incarichi istituzionali, commendatore al merito della Repubblica, e da Teleacras ha ricevuto il premio speciale “Giovanni Miccichè – Punto Fermo”. Vedovo della compianta Gabriella Curella, stimatissima operatrice sociale e culturale, e padre dell’avvocato Giuseppe Taibi, capo delegazione Fai di Agrigento, del docente universitario Angelo, e del bancario Gianfranco.
Notizie correlate
-
Scienza, Cibo, Cultura: tre giorni a Casa Diodoros ad accesso gratuito
Condividi Visualizzazioni 150 Tutto pronto per “Scienza, Cibo, Cultura”, la rassegna promossa dal Parco archeologico e... -
“L’alba della Cultura”: una dichiarazione d’amore per Agrigento Capitale della Cultura 2025
Condividi Visualizzazioni 173 Un nuovo brano dedicato ad Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, sta conquistando... -
La morte della bimba di Canicattì: eseguita l’autopsia
Condividi Visualizzazioni 207 E’ stata eseguita l’autopsia sulla bambina di 8 mesi di Canicattì morta all’ospedale...