I Carabinieri del N.A.S (Nucleo antisofisticazioni e sanità) di Palermo hanno eseguito dei controlli in strutture turistico – ricettive della provincia di Agrigento, finalizzati a verificare le condizioni igienico – sanitarie, strutturali e autorizzative. In occasione delle ispezioni sono emerse la mancanza della Scia, carenze igienico – sanitarie e strutturali, le insegne inadeguate e l’ampliamento arbitrario dei locali e della disponibilità dei posti letto. In un caso, i militari hanno scoperto e sottoposto a sequestro amministrativo un B&B che in realtà è un vero e proprio albergo, con rilevante capacità ricettiva, con 13 stanze e circa 40 posti letto da organizzare in base alle esigenze degli ospiti. In totale sono state sottoposte a sequestro amministrativo tre strutture ricettive, del valore complessivo di circa 1,3 milioni di euro, risultate completamente abusive poiché sprovviste di qualsiasi autorizzazione, con la contestazione di sanzioni amministrative per oltre 2.500 euro.
Notizie correlate
-
Agrigento Capitale Cultura 2025, Schifani presiede tavolo operativo: «In campo per affrontare questioni più urgenti»
Condividi Visualizzazioni 591 Nuovo tavolo operativo alla Regione per Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025. Lo... -
Le bugie del Corriere della Sera. Prima Gian Antonio Stella, ora Felice Cavallaro. Purtroppo non saranno le ultime, ma intanto si comincia a stanare qualche detrattore (a sua insaputa) eccellente
Condividi Visualizzazioni 1.790 Ed è la seconda volta in pochissimi giorni. Prima, non più di 70... -
Sparo dei colpi di pistola al centro di accoglienza, arrestato
Condividi Visualizzazioni 789 A Racalmuto i Carabinieri hanno arrestato un racalmutese di 45 anni, D M...