A Palermo oltre 300 persone sono state sorprese a ballare all’interno di un noto locale sul mare trasformato in discoteca, in violazione delle norme anti-covid. I finanzieri del Comando provinciale di Palermo, con i poliziotti della Divisione amministrativa e di sicurezza della Questura, hanno chiuso per 5 giorni e multato il locale “Casa Cuba” in via Messina Marine dove almeno 300 clienti sono stati intenti a partecipare ad una festa pubblicizzata sui social. Il titolare della struttura e l’organizzatore dell’evento sono stati multati con una sanzione da 400 a 1.000 euro, oltre alla chiusura. Le forze dell’ordine, intervenute con l’ausilio di un cane antidroga, hanno anche multato un cliente sorpreso in possesso di sostanze stupefacenti a fine del consumo personale. Altre sostanze stupefacenti sono state trovate nel corso dei controlli nelle adiacenze del locale. Sono scattati anche i controlli sul possesso del green pass.
Notizie correlate
-
Mammografie gratuite con l’intelligenza artificiale a Licata e a Sciacca
Condividi Visualizzazioni 130 L’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento ha organizzato altre due giornate di mammografie gratuite:... -
Incidente stradale, morto un imprenditore di 51 anni
Condividi Visualizzazioni 125 A Patti, in provincia di Messina, lungo la strada a scorrimento veloce, all’incrocio... -
Incontro istituzionale tra Confcommercio e il presidente del Libero Consorzio Pendolino
Condividi Visualizzazioni 148 Si è svolto presso la sede provinciale di Confcommercio Agrigento un incontro di...