Il presidente regionale della Confasi Davide Lercara interviene sui dati diffusi dall’Inps in materia di lavoro nero in Sicilia ed in particolare sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Per Lercara, “ ben vengano i protocolli di intesa volti ad aumentare i controlli sul territorio e la sicurezza dei lavoratori, ma attenzione perché si corre il rischio che tutto ciò rimanga scritto e non applicato in concreto”. “Peggio ancora– prosegue Lercara– se le attività di controllo e sanzionamento vengano affidate esclusivamente all’Intelligenza Artificiale allontanandolo dalla realtà”. “Pertanto– conclude– utili potranno essere le attività di controllo purchè supervisionate e vagliate dall’essere umano prima di procedere all’irrogazione di eventuali sanzioni”.
Notizie correlate
-
Le condizioni meteo favorevoli incoraggiano i flussi di migranti
Condividi Visualizzazioni 818 Dopo l’ondata di maltempo, adesso le condizioni meteo favorevoli incoraggiano i flussi di... -
Un altro sold-out al Teatro Pirandello con l’omaggio a Morricone
Condividi Visualizzazioni 829 All’indomani della cerimonia inaugurale di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, che ha... -
Marsala. “Il viaggio del papà” di e con Maurizio Casagrande in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Condividi Visualizzazioni 885 Venerdì 31 gennaio alle ore 21,30 il teatro Impero accoglierà la commedia che racconta...