Gli Enti locali siciliani possono deliberare variazioni di bilancio anche in regime di esercizio o gestione provvisoria, per favorire il pieno utilizzo delle risorse di derivazione statale ed europea destinate agli interventi la cui attuazione è affidata agli enti locali. Ecco quanto dispone un’apposita circolare emanata dall’assessore per l’Economia e vicepresidente della Regione Gaetano Armao, e dall’assessore alle Autonomie Locali Marco Zambuto. La delibera di giunta dovrà essere ratificata dal Consiglio comunale. Tali benefici sono estesi agli Enti che hanno dichiarato dissesto finanziario o che sono sotto procedura di riequilibrio pluriennale. Gli stessi Armao e Zambuto commentano: “Si tratta di un’ulteriore misura a favore dei Comuni siciliani, che offre lo snellimento del quadro finanziario in un periodo in cui sulle autonomie locali gravano problemi di equilibrio finanziario anche a causa del protrarsi della pandemia. Unitamente ad altri provvedimenti che il Governo Musumeci ha voluto intraprendere in favore dei Comuni, come la recente approvazione dello schema di norme di attuazione dei principi contabili, anche questa norma va nella direzione di offrire agli Enti locali un forte sostegno nella gestione del bilancio, e quindi la certezza di continuare ad erogare adeguati servizi ai cittadini ed alle collettività siciliana”.
Notizie correlate
-
Controlli del Commissariato di Canicattì presso strutture per anziani: due irregolari su tre
Condividi Visualizzazioni 156 Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Canicattì ha effettuato... -
Fondazione Architetti nel Mediterraneo, si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione
Condividi Visualizzazioni 252 Si è insediato ieri pomeriggio il Consiglio di amministrazione della Fondazione Architetti nel... -
San Leone: da questo fine settimana tolleranza zero contro l’inciviltà
Condividi Visualizzazioni 237 A seguito delle continue segnalazioni da parte di cittadini indignati per episodi di...