La Regione Siciliana, tramite l’assessorato della Famiglia, ha pubblicato la graduatoria provvisoria di 49 richieste di finanziamento da parte dei Comuni, ammesse dopo l’avviso pubblicato lo scorso novembre, per ristrutturare gli immobili destinati ad asilo e migliorare, in generale, i servizi per la prima infanzia. Sono a disposizione 17 milioni di euro. In provincia di Agrigento hanno approfittato di tale opportunità i Comuni di Lampedusa e Linosa per un nuovo asilo, San Giovanni Gemini per l’asilo di via Cadorna, Villafranca Sicula per un Centro servizi, Grotte per edifici scolastici comunali, Menfi per l’asilo di via Cavour, Burgio per riconversione dell’ex casello ferroviario in asilo, Sambuca di Sicilia per l’asilo “Aporti”, e Ravanusa per la ristrutturazione dell’asilo comunale. Invece il progetto presentato dal Comune di Agrigento, settore Politiche sociali e per la Famiglia, per la riqualificazione dell’asilo nido del Villaggio Mosè in via Lucrezio, è stato dichiarato non ricevibile perché mancante della perizia degli arredi previsti. Dopo la bocciatura del progetto di riqualificazione di piazza del Vespro a Villaseta, si tratta di un’altra occasione non sfruttata dai signori di Palazzo dei Giganti.
Notizie correlate
-
Ecco come cambia la viabilità in città da oggi fino a domani alle ore 13,00
Condividi Visualizzazioni 120 Dalle ore 09:00 del 17-01-2025 2025 alle ore 13:00 del 18-01-2025 e comunque... -
Pronto soccorso: in Sicilia manca un medico su due
Condividi Visualizzazioni 104 E’ allarmante quanto emerso dal tour ispettivo in Sicilia dell’apposita Commissione regionale: nelle... -
Furto con sfondamento a Canicattì
Condividi Visualizzazioni 128 A Canicattì in via Carlo Alberto ignoti malviventi hanno utilizzato un’automobile per sfondare...