A Carini, il paese della “Baronessa” in provincia di Palermo, la Guardia di Finanza ha scoperto un uomo beneficiario del reddito di cittadinanza intento a lavorare in nero in un ristorante. Le Fiamme Gialle, in particolare, hanno controllato due ristoranti. In uno hanno contato 11 lavoratori in nero su 18. E in un altro 7 su 7. Le verifiche sono scattate dopo che la Finanza si è accorta che, nonostante avessero alle dipendenze numeroso personale, avevano effettuato pochi versamenti Irpef. In base alle nuove disposizioni introdotte dal Jobs Act la sanzione può elevarsi fino a 43mila euro per ogni dipendente in nero.
Notizie correlate
-
Ribera: ricerca partner privato per gestione di Borgo Bonsignore. Pace: “Opportunità di valorizzazione”
Condividi Visualizzazioni 136 Un avviso pubblico per una manifestazione di interesse per la presentazione di proposte... -
Furto cavi elettrici all’impianto Carboj a Sciacca: conseguenti disservizi idrici
Condividi Visualizzazioni 142 Ignote mani hanno rubato cavi elettrici di alimentazione all’impianto di protezione di acqua... -
Agrigento, partenariato tra Fai e Parco dei Templi su Kolymbethra
Condividi Visualizzazioni 117 Ad Agrigento giovedì prossimo, 16 gennaio, a Casa Sanfilippo, sede del Parco della...