A Lampedusa i Carabinieri del Nas hanno sequestrato 16 chili di prodotti ittici, poco meno di 7 chilogrammi di salumi, e 4 chili e mezzo di formaggi e mozzarelle, del valore complessivo di 1.500 euro, risultati non correttamente tracciabili. Sotto sequestro anche i locali adibiti a deposito ed area lavaggio, del valore di circa 80 mila euro, privi di registrazione sanitaria. Inoltrata alle competenti autorità una segnalazione per delle carenze igieniche riscontrate nei locali e tra le attrezzature. Bersaglio dell’ispezione, nell’ambito della campagna “Estate tranquilla 2022”, è stato un ristorante sul lungomare Luigi Rizzo di Lampedusa. Il legale rappresentante dell’attività lavorativa è stato sanzionato per complessivi 2.500 euro.
Notizie correlate
-
“Regione”: 45 milioni di euro per eventi calamitosi 2025
Condividi Visualizzazioni 103 Il governo Schifani ha recuperato, nell’ambito di una rimodulazione dei fondi dell’agenda europea... -
Incidente mortale Naro: autopsia e sequestro mezzi
Condividi Visualizzazioni 107 La Procura di Agrigento ha avviato un’inchiesta e ha disposto l’autopsia sulla salma,... -
Ida Carmina, 5Stelle: “Dissalatore di Porto Empedocle non sarà operativo almeno fino a ottobre”
Condividi Visualizzazioni 200 A margine del tavolo tecnico che si è tenuto oggi in Prefettura ad...