Home / Articoli pubblicati datecnoblog.cloud

Quali sono le caratteristiche che fanno di un pc il computer perfetto per uno studente universitario? Il portatile deve avere un buon hardware, essere compatto, non troppo pesante e soprattutto adattarsi alla vita frenetica di uno studente.

Tra le specifiche comuni di questa categoria di portatili troviamo componenti hardware di buon livello che risultano fondamentali per utilizzare più app in contemporanea e, solitamente, un’elevata portabilità.

Lo studente che si occupa di design, architettura, progettazione CAD e simili avrà necessariamente bisogno di un portatile con specifiche differenti rispetto a uno studente che frequenta facoltà umanistiche, in quanto necessita di una certa potenza grafica e quindi di prestazioni superiori.

Tra i modelli che vi proponiamo troverete portatili che offrono prestazioni di tutto rispetto nel caso abbiate esigenze che vanno oltre la semplice navigazione, ma anche laptop meno potenti (e molto economici) ideali per la prendere appunti e gestire attività meno complesse.

I migliori PC per gli studenti universitari

SPECIFICHE

Ideale per: Fotografi, video maker e designer, studenti universitari
CPU: Apple M2 8-core
Grafica: GPU Integrata 8-core – 10-core
RAM: 8GB – 24GB
Schermo: 13.6-pollici 2560 x 1664 Liquid Retina
Archiviazione: 256GB – 2TB SSD

Questa versione aggiornata del portatile più accessibile di Apple migliora tutto ciò che ha reso il modello M1uno dei modelli più apprezzati del 2021. Le prestazioni sono scattanti anche in caso ci si voglia cimentare nell’editing video 4K. Lo splendido schermo da Retina da 13,6 pollici è leggermente più grande e più luminoso di 100 nit rispetto ai display da 13,3 pollici dei modelli precedenti. Tuttavia, non siamo grandi fan del notch. Nonostante lol schermo leggermente più grande, il nuovo Air è più leggero e fisicamente più piccolo del suo predecessore.

Apple ha anche reintrodotto la ricarica Magsafe e ha aggiunto nuove colorazioni, anche se sono un po’ più tenui rispetto a quanto ci aspettassimo inizialmente. ACQUISTA SU AMAZON

SPECIFICHE

Ideale per: Studenti dal budget limitato a cui serve un portatile per svolgere attività di base come navigazione e scrittura
CPU: Intel Celeron N4020
Grafica: Intel UHD Graphics 600
RAM: 4GB DDR4
Display: 14″ Full HD LED LCD
Archiviazione: eMMC 64 GB

La potenza di elaborazione è importante, ma non sempre fondamentale. Gli studenti che frequentano facoltà umanistiche, spesso hanno bisogno semplicemente di un portatile leggero e compatto da portare con se per prendere appunti, effettuare ricerche sul browser e guardare video / serie TV in streaming durante i tempi morti. Acer Chromebook 314 consente di svolgere tutte queste operazioni in tranquillità conservando un design compatto e leggero, con un sistema operativo semplice e scorrevole che fa buon uso del modesto hardware di cui dispone. LINK ACQUISTO AMAZON

SPECIFICHE

Ideale per: Designer, videomaker, studenti universitari
CPU: Apple M1 8 core **Grafica:** Integrata con GPU da 7-8 core
Memoria : 8 GB – 16 GB unificata
Schermo: display Retina retroilluminato a LED da 13,3 pollici (2560 x 1600)
Memoria: SSD da 256 GB a 2 TB
Dimensioni: 30,41 x 21,24 x 1,61 cm

Apple ha concluso il 2020 con il botto lanciando il tanto chiacchierato chip M1, che è riuscito in breve tempo a diventare un vero punto di svolta per l’azienda. Il primo portatile dell’azienda equipaggiato con il processore Apple è stato proprio MacBook Air, presentato fin da subito come uno dei prodotti Apple più interessanti degli ultimi anni. Grazie al nuovo chip M1, questo MacBook Air è nettamente migliore dei suoi predecessori, conosciuti per la compattezza e per le prestazioni mediocri. Il nuovo MacBook Air si distingue dai modelli precedenti proprio in ambito prestazionale, dimostrandosi sempre reattivo e garantendo un’ottima autonomia. LINK ACQUISTO AMAZON

SPECIFICHE
Ideale per: Studenti di materie umanistiche che hanno bisogno di un portatile compatto con una buona tastiera
CPU: Intel Core m3 di ottava generazione – Processore Intel Pentium Gold 4425Y
Grafica: Intel HD Graphics 615
RAM: 4 GB – 8 GB
Schermo: Display PixelSense da 10,5 “1920 x 1280 (220 PPI)
Memoria: 64 GB eMMC – 128 GB SSD
Connettività: IEEE 802.11a / b / g / n / ac / ax, Bluetooth 5.0, modem Qualcomm Snapdragon X16 LTE

I dispositivi Microsoft sono noti per i prezzi non propriamente popolari, motivo per cui la linea Surface Go è quella più diffusa tra gli studenti. Surface Go era il miglior tablet premium a prezzi accessibili di Microsoft e Surface Go 2 continua questa tradizione offrendo un rapporto qualità prezzo piuttosto bilanciato. Tuttavia, per un uso basilare come quello scolastico e per un mix tra navigazione e riproduzione di contenuti multimediali, questo tablet si rivela una scelta ottima. LINK ACQUISTO AMAZON

SPECIFICHE

Ideale per: Studenti di ingegneria
CPU: Da Intel Intel Core i5 1230U
Grafica: Intel Iris XE
RAM: Da 8GB a 32GB
Display: Da FHD+ Infinity Edge 13,4 poliici
Archiviazione: Da SSD PCIe NVMe 256GB integrata

Dell XPS 13 consente di scegliere tra un’ampia gamma di componenti più o meno potenti in base al budget e alle necessità. Si parte da configurazioni con processori Intel Core i5 e 8GB di RAM con schermi FHD e si arriva a soluzioni con processori Intel Core i7, 32GB di RAM e display 4K UHD+. Il prezzo varia in base ai componenti selezionati, ma nel complesso, qualsiasi soluzione scegliate, Dell XPS 13 garantisce un eccellente livello costruttivo, componenti di qualità e un livello di finiture che si trova solo sui portatili di fascia alta. LINK ACQUISTO AMAZON

SPECIFICHE

Ideale per: Studenti che giocano molto
CPU: AMD Ryzen 7 – AMD Ryzen 9
Grafica: Nvidia GeForce RTX 1650 – Nvidia GeForce RTX 3060, AMD Radeon RX 6800S
RAM: 8GB – 32GB
Display: 14-ipollici 1920 x 1080 – 2560 x 1440
Archiviazione: 512GB – 1TB SSD

I portatili da gioco non sono economici e Asus ROG Zephyrus G14 non fa eccezione. Tuttavia, nella sua configurazione base costa circa quanto un MacBook Pro da 13 pollici pur offrendo qualcosa in più in termini di prestazioni grafiche. Anche con un modello dotato di RTX 2060 Max-Q, siamo riusciti a ottenere frame rate decenti con titoli AAA come Metro Exodus con impostazioni Ultra. Ma ciò che distingue Zephyrus G14 dalla massa dei portatili gaming è il suo fattore di forma e la durata della batteria. La sua compattezza e il peso di poco inferiore ai 4 kg lo rendono abbastanza piccolo da mettere in uno zaino e portare sempre con se a lezione o sul treno. LINK ACQUISTO AMAZON

Il tablet adatto a tutti

Con l’abbattimento del prezzo dopo il black friday è arrivato il momento di acquistare i tablet top di gamma del 2022. In redazione abbiamo analizzato i migliori tablet con penna del 2022 e tra i test effettuati, ci siamo soffermati sulle reali esigenze di un utente che acquista un tablet con penna.

Nello specifico, abbiamo notato che più che per disegnare, i nostri lettori cercano un tablet con penna per poter scrivere e prendere appunti, magari considerando di poter acquistare il device usufruendo del bonus cultura per gli under 18 e del bonus cultura per i docenti.

Samsung Galaxy Tab S6 lite 2022: Perché acquistarlo?

Analizzando il mercato, ci siamo accorti che questo prodotto, ha avuto un netto calo di prezzo dal giorno che è stato immesso sul mercato, e in prossimità del 2023 si prevede un ulteriore rialzo dei prezzi nella settimana vicina al Natale.

Samsung Galaxy Tab S6 lite 2022: la nostra recensione

Samsung Galaxy Tab S6 Lite 2022 è un tablet Android completo, che non ha molto da invidiare ai dispositivi più avanzati. Sorprende il display Touchscreen da 10.4 pollici che pone questo Samsung al vertice della categoria.

Risoluzione di 2000×1200 pixel. Sul versante delle funzionalità a questo Samsung Galaxy Tab S6 Lite 2022 non manca davvero nulla. A cominciare dal modulo LTE 4G che permette un trasferimento dati e una navigazione in internet eccellente, passando per la connettività Wi-fi e il GPS.

Di tutto rispetto la fotocamera da 8 megapixel che permette al Samsung Galaxy Tab S6 Lite 2022 di scattare foto con una risoluzione di 3266×2449 pixel e di registrare video in fullHD alla risoluzione di 1920×1080 pixel. Lo spessore di appena 7mm rende questo Samsung Galaxy Tab S6 Lite 2022 un prodotto tra i più sottili sul mercato.

Per acquistare il tablet abbiamo scelto di inserire un link di Amazon perché al momento è il negozio online con il miglior prezzo. Clicca qui per acquistarlo su Amazon

Oggi un tablet può essere considerato come un sostituto dei computer. Versatile, veloce e di facile utilizzo. I tablet ormai vengono utilizzati anche da illustratori e studenti per lavorare e prendere appunti. È il caso specifico dei tablet con penna, per disegnare o per scrivere: una sottocategoria di tavolette pensata per consentire l’utilizzo degli stilo digitali sulla loro superficie, e comportarsi così come blocchi note o vere e proprie tele. Come avviene anche nel mondo dei tablet generici, identificare i prodotti migliori di questa particolare categoria richiede di sapere quali siano i criteri che ne svelano la bontà o l’inadeguatezza.

Perché un tablet con penna è migliore di uno solo schermo

Se nei normali tablet lo schermo è trattato con uno strato aggiuntivo pensato per registrare il tocco delle dita, nei prodotti destinati all’utilizzo con penna le cose si complicano leggermente. La superficie del display viene dotata di una griglia sensibile al campo magnetico prodotto dall’avvicinamento della penna, mentre una molla all’interno della puntina recepisce il livello di pressione esercitato sullo schermo e lo comunica al tablet.

Le caratteristiche da valutare per l’acquisto di un tablet con penna

Oltre alle peculiarità specifiche dei dispositivi come dimensioni e risoluzione dello schermo, memoria a disposizione e autonomia, per trovare il tablet con penna per disegnare e scrivere adatto a studenti e professionisti, occorre sapere interpretare le specifiche chiave dei pennini inclusi o supportati.

  • livelli di pressione rilevati sono un indice di quanto il tablet saprà restituire un tratto leggero o calcato; solitamente 4096 sono sufficienti.
  • Il rilevamento dell’inclinazione permette di simulare con accuratezza sullo schermo l’uso di strumenti più elaborati, come pennelli e acquerelli.
  • La presenza di tasti funzione sull’impugnatura rende l’uso più versatile, ad esempio permettendo di cambiare velocemente lo strumento in uso senza usare le dita sullo schermo.
  • Una seconda superficie trasmittente, solitamente situata sul fondo della penna, può mettere a rapida disposizione una gomma per cancellare il tratto virtuale, anche in questo caso permettendo di risparmiare parecchio tempo nelle operazioni di disegno.
  • Il sistema di ricarica fa la differenza nell’utilizzo dei gadget. Le penne senza batteria sfruttano l’induzione dello schermo per funzionare, ma non possono comunicare con il tablet a distanza; quelle a batteria vantano funzioni aggiuntive ma vanno caricate — a induzione, sostituendo le batterie o collegandosi a un caricatore.

I nostri criteri di selezione

Per chi vuole risparmiare tempo nella ricerca del tablet perfetto, ne abbiamo già scelti otto capaci di soddisfare tutte le esigenze. Ci siamo concentrati su tutti i sistemi operativi più utilizzati e per ciascuno abbiamo scelto un’alternativa più economica e una più completa.

Apple iPad 10

L'Apple Pencil è la miglior stilo per gli utenti di iPad: ecco quale prendere e come usarla - Tech Generation

Il compromesso ideale tra un prezzo non eccessivo e un’esperienza d’uso fluida, piacevole e versatile. Ottimo per chi si sta avvicinando al mondo del disegno, ma anche per chi vuole prendere appunti su un dispositivo capace di muoversi fluidamente tra le pagine di studio e svago, i giochi, la navigazione online e molto altro. Per chi non ha un budget eccessivo e non è legato a un particolare sistema operativo, è impossibile trovare di meglio. Link di acquisto su Amazon https://amzn.to/3RsEUrY
Apple Pencil puoi trovarla qui https://amzn.to/3Sqr7mS

Apple iPad Air 10.9 (2022)

Acquista iPad Air - Apple (IT)

Per chi vuole rimanere all’interno dell’ecosistema Apple ma desidera qualcosa di più potente, la soluzione ideale è l’ultimo iPad Air presentato da Apple proprio quest’anno. Il processore sale di una categoria e diventa il potente M1, capace di gestire anche le applicazioni di disegno e ritocco più pesanti. Oltre c’è solo iPad Pro, con uno schermo più definito e fluido e un display da 120 Hz. Se siete interessati a questo iPad Air da 10.9 pollici potete cliccare sul Link di Acquisto su Amazon https://amzn.to/3SBCrwM
Apple Pencil di seconda generazione, più precisa e professionale puoi trovarla qui.

Microsoft Surface Go 3

Microsoft Surface Go 3 in review - The compact convertible now with Windows 11 - NotebookCheck.net Reviews

Per chi vuole un dispositivo capace di lavorare anche in ambiente Windows, l’alternativa più affidabile è il tablet Surface Go 3. Ha Windows 11 a bordo ed è compatibile con tutte le applicazioni che puoi utilizzare anche sul computer, e in più si può controllare con lo schermo touch e con gli accessori opzionali — dalla tastiera sganciabile fino alla penna. Design ergonomico e affidabilità marchiata Surface. Link di acquisto su Amazon https://amzn.to/3M1qL3y
Acquista la Surface Pen qui

Microsoft Surface Pro 8

Surface Pro 8 – The most powerful Pro – Microsoft Surface

Come per iPad, le caratteristiche del modello base della gamma Surface potrebbero non bastare. La variante Pro offre più memoria e processori nettamente più potenti che permettono di lavorare tranquillamente senza impuntamenti o blocchi accidentali. Anche il disegno e l’editing grafico ne giovano, grazie a un display più ampio e definito da 13 pollici e 2880 x 1920 pixel. Link di acquisto su Amazon https://amzn.to/3UTDGsq 
Acquista la Surface Pen qui

Samsung Galaxy Tab S6 Lite 2022

Galaxy Tab S6 Lite 2022 (10.4, Wi-Fi) gray 128 GB | Samsung Italia

Lo abbiamo promosso come miglior tablet del 2020, è stato leggermente aggiornato proprio quest’anno per rimanere competitivo pur mantenendo al centro i punti di forza come il pennino incluso nella confezione. Si rinnovano dunque processore e memoria, mentre restano identici il display da 10,4 pollici a 1200 x 2000 pixel incastonato in una robusta scocca metallica e la possibilità di utilizzare Samsung DeX (una interfaccia a finestre e desktop che ricalca quella dei laptop Windows e macOS). Il lato positivo di questa soluzione è che a un prezzo contenuto include una penna ad aggancio magnetico facile e pratica da usare. Link di acquisto su Amazon https://amzn.to/3y8m2aT

Samsung Galaxy Tab S8

Samsung Galaxy Tab S8 Ultra: ecco le ultime novità

Tra i tablet più potenti e completi del panorama Android c’è questa proposta di Samsung superata solo dalla sua stessa, costosa, variante Ultra da 14,6 pollici. Il Tab S8 “base” è però più che sufficiente a garantire un’esperienza d’uso eccellente su Android: le app compatibili funzionano tutte egregiamente, senza scatti né ritardi, e l’ampio display da 11 pollici è un piacere da utilizzare per schizzi e disegni. Anche in questo caso il pennino è incluso nel prezzo. Link di Acquisto su Amazon https://amzn.to/3rmiGwX

Xiaomi Pad 5

Xiaomi Pad 5: il tablet Android che minaccia iPad - tuttoteK

Una delle sorprese degli ultimi mesi: in un mercato che ormai trascura da tempo la fascia media, un dispositivo con specifiche tecniche di tutto rispetto, proposto a un prezzo non esattamente popolare ma neppure inavvicinabile. L’ampio display da 11 pollici si aggiorna a 120 Hertz per movimenti delle immagini decisamente fluidi e i bordi sottili permettono di utilizzarlo comodamente anche in multitasking, mentre il processore e la memoria a bordo assicurano velocità in ogni contesto. Un gadget di alto livello, proposto a un prezzo decisamente interessante. Link di acquisto su Amazon https://amzn.to/3y9kcq8

Lenovo Ideapad Flex 5

Lenovo IdeaPad Flex 5 2-in-1 review | TechRadar

Per chi preferisce il sistema operativo Chrome, una delle soluzioni è questo gadget di Lenovo: non è esattamente un tablet, ma un laptop 2 in 1 con tastiera ribaltabile e schermo touch che nel prezzo include tutto ciò che serve sia per gli appunti scritti a mano, che per avere un compagno di studio versatile a 360 gradi. Link di acquisto su Amazon https://amzn.to/3rnEOXT

Quali sono i migliori zaini da lavoro per insegnanti? Molti insegnanti non riescono a rinunciare ad un valido accessorio che caratterizza il loro lavoro. In tanti viaggiano sui mezzi, in bici o in auto, ma tutti non possono fare a meno di uno zaino comodo e ampio che ormai ha mandato in pensione la classica cartella monospalla. Abbiamo selezionato le migliori offerte qualità-prezzo disponibili sul mercato che abbiamo le seguenti caratteristiche: ottimi materiali; design raffinato e la possibilità di contenere al suo interno un PC e una borraccia, oltre ai classici scompartimenti classici di uno zaino.

I migliori zaini porta PC per il lavoro: la selezione

Come anticipato, sono diversi i fattori da considerare per trovare il miglior zaino porta PC ma è importante sapere che non esiste uno zaino migliore di altri in termini assoluti. Prima di tutto perché abbiamo tutti gusti estetici differenti e, in secondo luogo, perché non tutti cerchiamo le stesse cose. Abbiamo quindi deciso di includere in questa selezione una vasta gamma di prodotti, che si distinguono per prezzo, caratteristiche e design, così da aiutarvi a trovare quello più adatto a voi.

AmazonBasics Everyday

migliori zaini porta pc 2021 AmazonBasics Everyday

Amazon Basics Everyday è lo zaino più economico di questa lista. Il prezzo varia a seconda della colorazione, link acquisto Amazon.
Si adatta tanto alla scuola quanto al lavoro e ospita notebook fino a 15″ in una tasca imbottita.
E’ impermeabile, munito di spallacci imbottiti e regolabili e dotato di 2 tasche laterali e di una tasca frontale con cerniera.

Wenig Anti-Theft Backpack

migliori zaini porta pc 2021 wenig antitheft backpack

Nonostante non riprenda gli elementi tipici dei moderni zaini anti-furto – come quello che troverete invece subito dopo – Wenig ha deciso di chiamare così questo prodotto poiché munito di un lucchetto. Ebbene sì, proprio come per le valigie potete impostare un codice numerica che impedisca l’accesso al vano principale.

Questo zaino, adatto a notebook fino a 15,6 pollici, ha 3 tasche principali, 9 tasche interne e una porta USB a cui collegare lo smartphone così da ricaricarlo anche in movimento.
Realizzato in tessuto Oxfort, l’Anti-theft Backpack di Wenig è resistente all’acqua; in più abbiamo le cerniere in metallo, gli spallacci in rete traspirante con imbottitura in spugna e una cinghia per agganciarlo facilmente al manico della valigia.

Il prezzo su Amazon varia a seconda delle colorazione (5 quelle disponibili) link acquisto Amazon.

Homiee Anti-Theft Backpack

Homiee Anti-Theft Backpack

Negli ultimi anni è esplosa la moda degli zaini “antifurto”, ossia di quegli zaini con la cerniera nascosta e vicino alla vostra schiena, così da essere difficile da trovare e soprattutto da aprire.
Lo zaino di Homiee appartiene a questa categoria.
Pensato per laptop fino a 15,6 pollici, questo prodotto è imbottito, dotato di uno schienale traspirante e di spallacci morbidi. C’è persino il logo realizzato con un materiale catarifrangente così da segnalare la vostra presenza agli automobilisti quando vi spostate a piedi nelle ore serali o notturne.
Link acquisto Amazon.

Tucano Lato

Se avete laptop da 17 pollici, allora Tucano Lato potrebbe fare al caso vostro. Il vano per il notebook è imbottito e a bordo troviamo anche di una tasca interna per il tablet e una tasca frontale zippata per gli accessori, oltre all’alloggiamento per lo smartphone.
A disposizione anche un’uscita dedicata agli auricolari e una tasca laterale per una bottiglia oppure per l’ombrello.
Completano il quadro lo schienale ergonomico in materiale traspirante, gli spallacci imbottiti e il peso ultra-leggero. Link acquisto amazon.

HP Pavilion Gaming Backpack 500

migliori zaini PC 2021: HP Pavilion Gaming Backpack 500

Design ergonomico e superficie impermeabile per HP Pavilion Gaming Backpack 500 che può proteggere laptop fino a 17,3 pollici. Le sue tasche consentono di trasportare tutti gli accessori e gli oggetti essenziali, la porta USB esterna aiuta a ricaricare qualsiasi dispositivo e il pratico fissaggio per il trolley vi aiuta anche durante viaggi impegnativi.

Il prezzo non è particolarmente impegnativo sia per la variante da 17,3 pollici che per quella da 15,6″. Link acquisto Amazon.

Sunnybag Iconic

Sunnybag Iconic è pensato per coloro che passano del tempo anche all’aperto. A caratterizzarlo infatti troviamo un pannello solare che può ricaricare smartphone, tablet, fotocamere e molto altro ancora. Sappiate però che il pannello non trattiene l’energia quindi dovrete collegare un power bank per conservarla ed usarla in secondo momento.

Naturalmente ICONIC non è solo uno zaino attento all’ambiente. I suoi 20 litri di capienza lo rendono adatto sia all’uso quotidiano sia ai viaggi. Può ospitare laptop fino a 17 pollici, tablet, documenti e molto altro ancora.

Gli spallacci sono resistenti, l’imbottitura sul retro preserva la vostra schiena e c’è persino una maniglia che vi aiuta a sollevarlo. Il costo è di 99 €. Link acquisto amazon.

Bopai Business Backpack

Il zaino di Bopai è dedicato ai professionisti e progettato per espandersi al bisogno, guadagnando un ulteriore 50% di spazio. Questo lo rende l’ideale nella quotidianità e per brevi viaggi lavoro.

A disposizione abbiamo 6 tasche interne – inclusa quella per laptop fino a 15,6″, cinque regolabile, una porta di ricarica USB e una tasca antifurto per le carte. Lo zaino è realizzato con spugna ad alta densità e con materiali resistente all’acqua. Link acquisto Amazon.

XD Design Bobby Bizz

Il nome suggerisce già la destinazione d’uso di XD Design Bobby Bizz. Si tratta infatti di un prodotto destinato ai professionisti.
A testimoniarlo è il fatto che può facilmente diventare una 24 ore, con una maniglia che ne facilita il trasporto. Troviamo poi cerniere, tasche nascoste, l’uscita USB integrata e la serratura di sicurezza, oltre allo scomparto per laptop da 15,6 pollici e tablet fino a 12,9 pollici.
Lo zaino è realizzato con un tessuto resistente al taglio e idrorepellente. Link acquisto Amazon.

Dopo l’ultimo emendamento del Presidente della Regione, in molti ci state chiedendo dei consigli su quale tablet utilizzare per fare didattica a distanza in tutta tranquillità. Abbiamo provato alcuni dispositivi e li vogliamo recensire per dare una mano a tutti i colleghi impegnati nello smartworking. Abbiamo inserito per ogni prodotto un link di acquisto su Amazon per tutti quelli che vogliano vedere le recensioni del singolo prodotto e acquistarlo.

Tutti i dispositivi elencati sono perfetti per inviare email, navigare su internet, compilare il registro elettronico, caricare file su piattaforme come Classroom e svolgere lezioni online attraverso la didattica a distanza utilizzando servizi per videochiamare come Google Meet, Microsoft Teams, ecc…

Quali caratteristiche deve avere un tablet adatto alla scuola?

-La connettività è sicuramente un aspetto molto importante. Avere un dispositivo obsoleto causa spesso una scarsa velocità di connessione ad internet e a volte l’interruzione del segnale. Inoltre in questa classifica ho inserito alcuni tablet che dispongono dello slot per l’inserimento della SIM, in grado quindi di collegarsi ad internet anche in assenza di Wifi o quando si hanno problemi con l’adsl di casa.

-Per svolgere videochiamate senza riscontrare alcun problema e avere una conversazione con i propri studenti chiara e fluida, il tablet adatto ad un insegnate deve garantire a tutti i costi un ottimo microfono e dei buoni altoparlanti.

L’autonomia è un altro aspetto che bisogna tenere in considerazione. Certo, possiamo sempre tenere collegato il tablet alla presa ma personalmente è alquanto scomodo: un buon tablet deve offrirti la possibilità di correggere compiti, navigare online, guardare video e scrivere note anche quando si è fuori casa!

Penna touch per scrivereOptional fantastico che alcuni dei tablet che ti mostro di seguito supportano. Non so se lo sapevi già ma esistono “penne/matite” comodissime che permettono di scrivere sul display in modo fluido e preciso e solitamente chi le prova non ne può fare più a meno!

Quali sono i migliori tablet per la scuola?

Microsoft Surface Pro 7 – Top di gamma

Partiamo dal top di gamma per eccellenza: il Microsoft Surface Pro 7. L’unico della lista che non può essere definito solo un tablet ma bensì un computer dotato di touchscreen. Infatti il software di sistema non è il classico android ma Windows 10. Permette quindi di installare le applicazioni di un normalissimo pc e avere moltissime funzioni in più rispetto a un comune tablet, rimanendo un dispositivo sottile e soprattutto touch! Microsoft offre un’ampia gamma di scelta. Il Surface Pro 7 è infatti configurabile con processori Intel Core i5 e i7 (sempre di decima generazione), la RAM può spingersi fino a 16 Gigabyte e la memoria interna può arrivare a un 1 Terabyte.

Caratteristiche principali: Windows 10 (64bit), display con una risoluzione di 2736 x 1824 pixel, batteria con una durata fino a 10,5 oreporta USB-A, USB-C, jack delle cuffie e supporto della tastiera rimovibile e della Microsoft Pen.

Cosa lo rende uno dei migliori tablet per docenti? É un computer a tutti gli effetti con addirittura specifiche tecniche elevate, essendo di casa Microsoft software e hardware sono ottimizzati al meglio, il touchscreen lo rende un dispositivo completo e a mio parere migliore di un computer di fascia media.
LINK ACQUISTO: https://amzn.to/3ssgiEg

Samsung Galaxy Tab S7/S7+

tablet-docenti

Samsung Galaxy Tab S7 e Samsung Galaxy Tab S7+ sono i top di gamma Android di questa guida all’acquisto. Premettiamo subito che i due modelli si differiscono quasi esclusivamente per le dimensioni. Samsung Galaxy Tab S7 ha un display LCD da 11″ con una risoluzione di 2560×1600 pixel, Galaxy Tab S7+ invece un fantastico Super AMOLED da 12.4″ con risoluzione 2700×1752 pixel (leggermente superiore). Entrambi i display hanno frequenza di aggiornamento di 120Hz offrendo di conseguenza una fluidità elevata per quanto riguarda il gaming e la visione di filmati. Il più piccolo monta una batteria da 8.000mAh mentre quello più grande da 10.090 mAh, tutti e due dotati di ricarica rapida da 45W (utile quando si è sempre di fretta). Per quanto riguarda le componenti interne abbiamo 6 / 8 GB di RAM e uno spazio di archiviazione interno da 128 a 512GB(espandibile). Questi modelli hanno due fotocamere posteriori, fra cui una grandangolare e una ultra grandangolare, usano un sensore di impronte sotto il vetro del display e hanno quattro altoparlanti stereo integrati. Non da meno è la presenza in confezione della S Pen che non obbliga l’acquisto di accessori separatamente a differenza degli altri tablet.
LINK ACQUISTO: https://amzn.to/2XHACDF; https://amzn.to/3idjWgE

iPad Air 2020

iPad Air docenti

Il 2020 è stato un anno di molti cambiamenti in casa Apple e sono stati presentati anche i nuovi iPad Air. La linea Air si trova a metà strada fra gli iPad tradizionali e quelli della linea Pro ed è per questo un ottimo compromesso per chi vuole spendere poco ma allo stesso tempo godere di tutte le funzionalità che un buon iPad offre. Ti elenco in breve le caratteristiche di questo tablet: display Liquid Retina da 10,9″ con True Tone, chip 14 Bionic, memoria interna da 64GB o 256GB, fotocamera posteriore da 12 MP, fotocamera frontale FaceTime HD da 7 MP e un’ autonomia media superiore a 9 ore. Inoltre ha la possibilità di essere abbinato all’Apple Pencil (indubbiamente la migliore penna smart) e alla Smart Keyboard. Tutti gli iPad sono presenti in due versioni: quella Wifi e quella Wifi +Cellular; essenzialmente la seconda ha lo slot per inserire la SIM di un qualsiasi operatore e quindi la possibilità di connettersi ad internet anche fuori casa. Sono disponibili ben 4 colorazioni differenti: grigio siderale, oro rosa, argento, verde e celeste.
LINK ACQUISTO: https://amzn.to/3E7hjpT

Perché l’iPad Air è il tablet perfetto per i docenti?

Questo tablet soddisfa a pieno le esigenze di ogni insegnante: iPadOS rende l’esperienza di utilizzo semplice e veloce, ha un’ottima connettività, il modello Wifi + Cellular consente di collegarsi anche in assenza di rete wireless, le due fotocamere sono superiori a quasi tutti i tablet presenti in questa classifica e infine il supporto dell’Apple Pencil è qualcosa di unico.

Samsung Galaxy Tab S6 Lite

galaxy tab

Il tablet che si avvicina all’iPad Air 2020 è il Samsung Galaxy Tab S6 Lite. Design elegante con bordi sottili e un display da 10.4 pollici ad alta risoluzione. La batteria da 7040 mAh garantisce un’autonomia per un utilizzo continuativo di circa 13 ore e con una ricarica rapida da 15W tramite USB-C.

Pur essendo un tablet abbastanza economico il Samsung Galaxy Tab S6 ha ben 4 GB di RAM, una memoria interna da 64 GB espandibile mediante l’inserimento di una scheda micro-SD, fotocamera posteriore da 8MP e una anteriore da 5MP con tecnologia per il riconoscimento facciale e anche un sensore di impronta digitale.

Samsung, come nel Samsung Galaxy Tab S7, include nel prezzo del prodotto anche la maneggevole e precisa S Pen: adatta per prendere appunti, correggere compiti e anche per disegnare. Sicuramente non possiamo comparare la S Pen con ad esempio l’Apple Pencil e la tecnologia all’avanguardia di iPad, ma è comunque un buon prodotto.

Se si preferisce l’ecosistema Android e non hai intenzione di spendere grandi sommeSamsung Galaxy Tab S6 Lite è perfetto sia per l’utilizzo scolastico sia per un utilizzo di svago. Qui sotto ti ho inserito i rispettivi link Amazon per la versione Wifi e quella Wifi + LTE (SIM).
LINK ACQUISTO: https://amzn.to/32gHptw

Lenovo Tab M10 Plus Tablet

lenovo tab

Sotto i 300€ la scelta ricade sul Lenovo Tab M10 Plus: tablet compatto, con un display FullHD da 10,3 pollici e bordi sottili. La versione base offre già la possibilità di utilizzare una Sim per la connessione ad internet mediante 4g. All’interno presenta uno spazio di archiviazione espandibile da 64 GB, 4GB di RAM e il processore MediaTek Helio P22T. Pur avendo altoparlanti e microfono di discreta qualità non consigliamo questo tablet per le videochiamate in quanto le fotocamere non sono adatte a gli standard di risoluzione attuali, tuttavia se non si hanno grandi pretese rimane un dispositivo adatto anche a questo. Unica pecca che fa storcere un po’ il naso è l’autonomia da molti criticata in quanto le componenti performanti di questo tablet scaricano velocemente la batteria.
LINK ACQUISTO: https://amzn.to/3EahXmD

Samsung Galaxy Tab A 7

tablet samsung

Ad un prezzo ancora più vantaggioso abbiamo il Samsung Galaxy Tab A 7. Samsung anche questa volta è riuscita ad accontentare anche chi non necessita di un dispositivo performante e vuole risparmiare il più possibile pur comprando un prodotto di qualità.

Display da 7″ con una risoluzione dello schermo di 1920×1200(superiore al Full HD), una memoria interna standard da 32GB (espandibile), 2 GB di RAM e un processore Octa Core da 1.8 GHz. La batteria di questo dispositivo da 6150 mAh garantisce un’autonomia di circa 9 ore effettive di utilizzo continuativo.

Come già detto il Samsung Galaxy Tab A 7 è un tablet normalissimo adatto a qualsiasi tipo di utilizzo sia in ambito lavorativo sia domestico. Anche lui è presente in due versioni: Wifi e Wifi+LTE!
LINK ACQUISTO: https://amzn.to/3sjLJ67

Qual è il tablet migliore per la scuola?

Non c’è una vera e propria risposta a questa domanda. Spesso consigliamo di acquistare un tablet in base anche a ciò che si è abituati. Se non si ha una grande dimestichezza con la tecnologia, non si vuole rischiare di prendere virus nel vostro dispositivo scolastico e si ha un buon budget, noi consigliamo di scegliere un iPad. Se volete un tablet che sia anche un PC su cui poter installare programmi e gestire file, scegliete un Surface. Se invece utilizzate molto la Gsuite con tutto l’ecosistema Google, allora vi consigliamo un tablet Android.

In tempi di coronavirus, Google migliora e amplia il sistema che permette di stimare quanto affollati siano negozi e luoghi pubblici, in modo da poter evitare gli orari di punta al supermercato o scegliere il parco meno frequentato. L’annuncio è arrivato nel corso dell’evento online “Search On 2020”, in cui la società californiana ha presentato alcune novità legate alla Ricerca Google.

Google riesce a stimare l’affollamento utilizzando i dati – anonimi – sulla posizione degli utenti che hanno acconsentito all’uso nelle impostazioni del proprio account. Queste informazioni sui giorni e le ore di maggiore e minore affollamento sono fornite dal 2016 ma adesso, spiega Big G, con la pandemia il loro utilizzo è aumentato, con un +50% tra marzo e maggio.

Per questa ragione “abbiamo ampliato le informazioni sull’affollamento in tempo reale a milioni di luoghi in tutto il mondo e siamo sulla buona strada per aumentare la copertura globale di cinque volte rispetto a giugno 2020, sottolinea Google. L’ampliamento include più aree all’aperto come spiagge e parchi, e attività essenziali come alimentari, distributori di benzina e farmacie.

Per ottenere le informazioni sugli orari con il maggior numero di visite, inoltre, non sarà più necessario cercare il luogo specifico. A breve, infatti, i dati compariranno nelle indicazioni stradali e direttamente sulla mappa. La novità, assicura Google, sarà disponibile “presto” per gli utenti Android, iOS e desktop in tutto il mondo

Fonte: https://www.tecnoblog.cloud/2020/10/19/covidgoogle-maps-dice-quanto-sono-affollati-luoghi-e-locali/

Unlimited 200 Special, questa la nuova offerta di WindTre vuole indiscutibilmente essere una delle campagne promozionali più interessanti ed intriganti dell’anno, a partire dal bundle che l’azienda ha deciso di inserire al suo interno, oltre 200 giga di internet a “caro prezzo”.

La novità più grande non riguarda tanto i contenuti offerti, quanto la possibilità di accedervi indistintamente dalla provenienza, in altre parole l’attivazione sarà accettata da qualunque operatore telefonico, se non addirittura dai già clienti di WindTre. L’unica differenza riguarderà il costo di attivazione, coloro che già possiedono un numero dell’azienda dovranno pagare 19,99 euro, tutti gli altri si limiteranno a 9,99 euro.

Lo scoglio più grande che limita l’avvicinamento alla Unlimited 200 Special, è sicuramente rappresentato dal costo fisso mensile, corrispondente nello specifico a 29,99 euro al mese. Il canone deve essere versato tramite credito residuo, ma se richiesta è presente anche la versione Easy Pay con pagamento tramite conto corrente o carta di credito. Oltre a questo non possiamo sicuramente trascurare la presenza del vincolo contrattuale di durata, pari a 24 mesi, entro il quale il cliente che richiederà la portabilità sarà costretto a pagare una penale.

Passa a WindTre: le offerte sono davvero incredibili

La promozione dimostra comunque tutta la sua bontà e qualità generale, offrendosi come più valida alternativa alle proposte delle dirette concorrenti. Nello specifico il consumatore si ritrova a poter fruire di 200 giga di internet alla velocità del 4.5G, passando anche per illimitati minuti verso ogni numero di telefono, finendo sugli ormai classici 200 SMS da inviare a chiunque si desideri.

La navigazione non presenta limitazioni particolari alla massima velocità raggiungibile.

 

Fonte: Tecnoblog

Con il dl Rilancio in Gazzetta Ufficiale, sono in vigore anche tutti gli incentivi in esso contenuti. Uno di questi, ribatezzato “bonus bici” o “bonus mobilità”, permette di ricevere «un contributo pari al 60 per cento della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500, per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica (ad esempio monopattini, hoverboard e segway) o per l’utilizzo di servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture». Così recita la dicitura ufficiale, pubblicata anche in una serie di Faq, di domande frequenti, sul sito del ministero dell’Ambiente, a cui è in carico l’erogazione del bonus. Ecco tutte le domande e le risposte per capire meglio.

Come funziona e come posso ottenere il bonus?

Il buono mobilità può essere fruito utilizzando una specifica applicazione web o piattaforma che è in via di predisposizione e sarà accessibile, anche dal sito istituzionale del ministero dell’Ambiente, entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale attuativo del Programma buono mobilità. Per accedere all’applicazione è necessario disporre delle credenziali Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Nella prima fase (dal 4 maggio 2020 fino al giorno di inizio operatività dell’applicazione web): è previsto il rimborso al beneficiario; per ottenere il contributo è necessario conservare il documento giustificativo di spesa (fattura e non scontrino) e allegarlo all’istanza da presentare mediante l’applicazione web.

Nella seconda fase (dal giorno di inizio operatività dell’applicazione web): è previsto lo sconto diretto da parte del fornitore del bene/servizio richiesto, sulla base di un buono di spesa digitale che i beneficiari potranno generare sull’applicazione web. In pratica gli interessati dovranno indicare sull’applicazione web il mezzo o il servizio che intendono acquistare e la piattaforma genererà il buono spesa digitale da consegnare ai fornitori autorizzati per ritirare il bene o godere del servizio individuato.

 

 

Quali requisiti per chiedere il bonus?

Possono usufruire del buono mobilità per l’anno 2020 i maggiorenni che hanno la residenza (e non il domicilio) nei capoluoghi di Regione (anche sotto i 50.000 abitanti), nei capoluoghi di Provincia (anche sotto i 50.000 abitanti), nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti (con riferimento alla banca dati Istat relativa al 1 gennaio 2019 ) e nei comuni delle 14 Città metropolitane: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Agrigento, Reggio Calabria, Roma Capitale, Torino, Venezia. L’elenco dei Comuni (anche al di sotto dei 50.000 abitanti) appartenenti alle suddette Città metropolitane è consultabile sui relativi siti istituzionali.

Cosa si può acquistare?

Biciclette nuove o usate, sia tradizionali che a pedalata assistita; handbike (cioè bici che si muovono usando le braccia) nuove o usate; veicoli nuovi o usati per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, di cui all’articolo 33- bis del Dl 162/2019, convertito con modificazioni dalla legge 8/2020 (esempio: monopattini, hoverboard, segway); servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture.

Che caratteristiche deve avere il monopattino?

Innanzitutto, deve essere elettrico. I monopattini a spinta non sembrano essere contemplati. Il riferimento normativo specifico è infatti l’ultimo decreto “Milleproroghe”, che ha permesso l’equiparazione dei monopattini elettrici alle bici.

Fonte: Tecnoblog.cloud

POST TAGS:

La Guardia di Finanza di Milano impegnata a sgominare ben 222 pagine web di false compagnie.

Dopo un biennio 2018-2019 fatto di arresti e migliaia di automobilisti truffati da falsi siti di assicurazioni online, una nuova ondata di raggiri ha portato la Guardia di Finanza di Milano a sgominare ben 222 pagine web truffaldine.

In base allo schema ricostruito dagli inquirenti, i criminali hanno circuito le vittime convincendole di aver ottenuto il risparmio della vita con la copertura assicurativa appena acquistata. In realtà le assicurazioni online attraverso questi siti non avevano il benché minimo requisito e certificazione per garantire una reale copertura.

Truffa Assicurazioni online: oltre 200 siti denunciati per false Rc Auto

Nell’inchiesta sono coinvolte 74 persone, le quali sono accusate di aver incassato indebitamente i premi dei contratti di assicurazione senza rilasciare agli utenti alcunché. Come spiega la Procura di Milano che ha coordinato l’indagine:gli utenti, convinti di sottoscrivere assicurazioni vantaggiose per le proprie autovetture, le proprie case o i propri natanti, si sono in realtà ritrovati senza alcuna copertura assicurativa“.

Purtroppo si segnalano diversi clienti vittime della rete criminale, poiché la Guardia di Finanza ha ammesso che gli stessi finti siti web erano stati costruiti davvero ad arte. A tal proposito la nota della Procura recita:il modus operandi, comune a gran parte dei portali individuati ed utilizzato per trarre in inganno gli utenti che si imbattevano nei siti internet, prevedeva l’utilizzo indebito dei loghi delle più note compagnie di assicurazione operanti in Italia e l’indicazione di un numero RUI, registro unico degli intermediari assicurativi contraffatto, funzionale al raggiro“.

Le 74 persone fermate e identificate come autori delle truffe sono state ritenute responsabili dei reati di “esercizio abusivo dell’attività di intermediazioni assicurativa e truffa aggravata”. Speriamo che l’ondata di raggiri con questa operazione si sia fermata.

 


Fonte:

Metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook Tecnoblog!

 

POST TAGS:

Una rivoluzione tecnologica che sta investendo tutto il Ministero. Avverrà lo stesso per le Graduatorie di Istituto?

Il Ministero dell’Istruzione accelera sulla digitalizzazione dei processi: per la prima volta l’inserimento delle domande per le graduatorie permanenti ATA sarà digitalizzato.
La procedura avverrà attraverso la piattaforma POLIS (Presentazione On Line delle Istanze), velocizzando la procedura per gli utenti e per gli Uffici territoriali chiamati a verificare il contenuto delle domande.Basterà quindi collegarsi sul sito Istanze Online, accedere tramite Spid oppure un account valido registrato con il proprio indirizzo email.
​​​​​​​Il processo di digitalizzazione è stato presentato alle Organizzazioni sindacali il 28 aprile, in un incontro in videoconferenza, durante il quale è stata fatta una simulazione del funzionamento della nuova piattaforma.

Resta aggiornato, clicca Mi piace sulla nostra pagina!

Nulla esclude che questo nuovo processo tecnologico possa fungere la locomotiva tecnologica per la completa digitalizzazione di tutte le dinamiche del Ministero. In una intervista il Ministro Azzolina, annunciava la possibilità di predisporre le condizioni per eliminare il cartaceo sulle procedure di aggiornamento delle graduatorie di istituto a favore di una procedura web snella e senza fronzoli.
La procedura per l’inserimento delle domande ATA partirà il 5 maggio e si chiuderà il prossimo 3 giugno.

Per le altre novità in merito, vi aggiorneremo quanto prima.

Fonte: tecnoblog.cloud