Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 985 di 2750
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 985)

Proseguono i flussi di migranti verso Lampedusa. Sono sbarcati nottetempo 59 tunisini. Hanno viaggiato su una “carretta” di 8 metri, intercettata 12 miglia a sud dell’isola da una motovedetta della Guardia costiera che l’ha scortata fino al molo Favarolo. Dopo un primo accertamento sanitario direttamente sul molo, i migranti sono stati trasferiti nell’hotspot di contrada Imbriacola dove al momento vi sono complessivamente 91 persone.

A San Cataldo, in provincia di Caltanissetta, è accaduto che durante la messa una donna è svenuta, è stata trasportata in ospedale ed è risultata positiva al covid. Si tratta di una donna di 49 anni che nella chiesa del Convento, ad un tratto, ha perso i sensi. Subito è stata soccorsa da un operatore del 118 libero dal servizio che ha telefonato ai colleghi. Sul posto è giunta un’ambulanza che ha trasportato la 49enne in ospedale. E’ stata sottoposta a tampone ed è risultata positiva al coronavirus. Nei giorni scorsi la donna avrebbe avvertito solo lievi malesseri. Poi, prima della messa, delle vertigini. Le condizioni della paziente non sarebbero gravi.

I Consiglieri Comunali del Partito Democratico e del gruppo Raffadali Cambia, Salvatore Gazziano, Caterina Giglione, Salvatore Lombardo, Domenico Tuttolomondo e Stella Vella, hanno ufficialmente chiesto al Sindaco di Raffadali, di adoperarsi per la realizzazione di un nuovo Hub vaccinale, nel territorio comunale ed esattamente nel Palatenda “Carlo Alberto Dalla Chiesa”.

Il nuovo piano vaccinale prevede a partire dai prossimi giorni, un incremento delle somministrazioni di vaccino in tutto il territorio nazionale e dunque sarà necessario, per una migliore logistica, individuare nuove strutture e nuovi spazi da destinare a luoghi di vaccinazione.

I Consiglieri Comunali dichiarano: “Il Comune di Raffadali è al centro di un comprensorio più vasto, confinante con i Comuni del Feudo D’Alì (Santa Elisabetta e Joppolo Giancaxio), ma anche nelle vicinanze di Sant’Angelo Muxaro e San Biagio Platani e dunque sono diversi i cittadini che per ricevere il vaccino, necessitano di recarsi nelle strutture del Palacongressi, negli Ospedali ed in alcuni casi nelle sedi individuate fuori provincia”.

“Il nostro Comune – dichiarano i Consiglieri – dispone di diverse strutture, in grado di essere destinate ad Hub vaccinali, tra questi il nuovo Palatenda “Carlo Alberto Dalla Chiesa””.

“Chiediamo al Sindaco di Raffadali, di adoperarsi in sinergia con i Sindaci dei Comuni coinvolti, per la realizzazione del nuovo Hub vaccinale. Riteniamo che tale iniziativa possa agevolare gli spostamenti dei cittadini delle comunità coinvolte ed allo stesso tempo favorire una maggiore ed immediata somministrazione dei vaccini”.

Il Sostituto Procuratore del tribunale di Agrigento Emiliana Busto ha chiuso le indagini preliminari  nei confronti di indagati (detenuti) i quali, nel corso di una perquisizione effettuata nel dicembre scorso, furono trovati in possesso di tre cellulari all’interno della propria cella.

Si tratta di un agrigentino, un napoletano ed un siriano. L’ipotesi di reato contestata agli indagati è l’accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti.

Gli indagati, difesi dagli avvocati Daniele Re, Walter De Agostino e Lucia Miranda potranno presentare memorie e produrre memorie entro 20 giorni dall’avvenuta notifica con l’avviso delle conclusioni delle indagini.

 

 

 

 

A seguito del balzo di contagi registrati, soprattutto tra gli studenti della scuola dell’obbligo, il sindaco di Canicattì, Ettore Di Ventura, ha deciso la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado da oggi lunedì 29 marzo fino a mercoledì 31. La chiusura consentirà l’ennesimo intervento di sanificazione degli istituti scolastici cittadini. I nuovi contagi sarebbero dovuti non solo all’inosservanza delle precauzioni imposte per evitare il contagio da Covid ma anche per la presenza di soggetti positivi ma asintomatici all’interno delle classi.

La Giunta comunale di Grotte ha approvato il Documento di Programmazione e il Bilancio di Previsione 2021-2023. Il sindaco Alfonso Provvidenza commenta: “Approvare i documenti di programmazione nei termini previsti dalla legge è stato sempre un obiettivo primario per l’Amministrazione. L’approvazione del Bilancio di Previsione 2021 consente di dotarci dello strumento più importante per una pubblica amministrazione, fondamentale per attuare il programma di governo e per dare risposte concrete alle aspettative della cittadinanza tutta. Purtroppo sul bilancio attuale pesano le complicate gestioni delle Amministrazioni precedenti. Si tratta di consistenti disavanzi che tuttora impediscono un’adeguata politica di sviluppo. Il risanamento dell’Ente rimane l’obiettivo principale, ma al contempo sono stati garantiti tutti i servizi essenziali”.

Un ragazzo di 25 anni, Giovanni Di Stefano, è morto vittima di un incidente stradale autonomo a pochi chilometri da Scoglitti, lungo la provinciale che conduce a Vittoria, in provincia di Ragusa. Il furgoncino su cui D Stefano ha viaggiato, per cause in corso di accertamento, si è schiantato contro il muro che delimita la carreggiata, ribaltandosi. Il giovane è stato sbalzato fuori dall’abitacolo subendo traumi gravissimi. Gli agenti della Polizia Locale e i sanitari del 118 hanno prestato il primo soccorso, rivelatosi inutile. Lo stesso tratto di strada è già stato teatro di un gravissimo incidente: il 22 novembre del 2016 quattro persone sono morte a seguito di un impatto molto simile.

A Ribera i Carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato di furto un giovane marocchino sorpreso a rubare all’interno della chiesa della Pietà. L’uomo è stato scoperto intento a riporre dentro un sacco un calice, ampolle e altri oggetti sacri. Sono stati i residenti nella zona a telefonare ai Carabinieri dopo avere udito rumori provenire dalla chiesa.

Ad Agrigento, al Villaggio Mosè, un tunisino di 25 anni, ubriaco, ha aggredito e colpito con una bottiglia in faccia un altro tunisino di 19 anni, trasportato al pronto soccorso dell’ospedale “San Giovanni di Dio”, dove i medici gli hanno riscontrato abrasioni e lesioni al volto, con una prognosi di 15 giorni. I Carabinieri hanno raccolto la denuncia del ferito, ed hanno rintracciato e denunciato a piede libero, per lesioni personali, il 25enne, ospite della comunità di accoglienza “La mano di Francesco”.

Altro caso sospetto di effetti collaterali del vaccino AstraZeneca in Sicilia. A Messina preoccupano le condizioni di una docente di musica di 55 anni di una scuola media, in coma profondo a causa di una trombosi. La donna, che è attualmente ricoverata e monitorata nella Rianimazione neurochirurgica del Policlinico, ha ricevuto la prima dose l’11 marzo e subito ha accusato febbre alta e un forte mal di testa. La tac, dopo il ricovero d’urgenza, ha evidenziato una trombosi alla vena cava inferiore, alla vena porta e giugulare, all’encefalo e un’embolia polmonare. I familiari hanno presentato un esposto sottolineando che la donna non ha sofferto di patologie pregresse e che le sue condizioni di salute erano ottimali.