Le ricerche dello scomparso riprenderanno domani mattina.
Le ricerche dello scomparso riprenderanno domani mattina.
Conto alla rovescia per l’avvio della raccolta differenziata ad Agrigento. Domani, venerdì 26 gennaio, è infatti l’ultimo giorno in cui gli agrigentini potranno conferire i rifiuti in maniera indifferenziata nei cassonetti che fino ad ora sono serviti per effettuare il servizio di raccolta da parte degli operatori ecologici.
Dall’alba di sabato mattina infatti, gli operai di Iseda e Sea, dopo avere svuotato i cassonetti, provvederanno a ribaltarli e dunque a renderli inutilizzabili, mentre dei giorni successivi, verranno definitivamente tolti da strade e marciapiedi.
Da lunedì inizierà infatti la raccolta differenziata in tutto il centro agrigentino anche per i privati con un preciso calendario contenuto nella brochure di colore giallo che è stata distribuita ai cittadini al momento della consegna dei mastelli di colore diverso per il porta a porta. Lunedì 29 gennaio, il primo conferimento sarà dedicato all’umico, alla carta e al cartone. I mastelli dovranno essere esposti all’esterno delle abitazioni o del condominio dalle 20 di domenica sera ed entro le 6 del mattino del giorno della raccolta. Così anche per i giorni successivi. I contenitori vanno esposti nell’arco di tempo che va dalle 20 alle 6 del mattino.
“Inizia una nuova era anche per Agrigento – ha spiegato l’amministratore delegato di Iseda Giancarlo Alongi – che siamo fiduciosi, possa essere abbracciata con entusiasmo dai cittadini della città dei templi. Siamo consapevoli che soprattutto all’inizio ci potranno essere delle difficoltà per molti utenti a cambiare radicalmente quelle che sono le abitudini fino a questo momento avute, ma siamo certi che con uno sforzo sinergico di tutti, si possano ottenere buoni risultati”.
E per guidare al meglio i cittadini in questa prima fase che accompagna il passaggio dai vecchi cassonetti ai nuovi contenitori, gli operatori ecologici, saranno, già da lunedì, dotati di adesivi che verranno apposti sui mastelli che non conterranno i rifiuti del giorno previsto. Sull’adesivo, verrà segnato se si tratta di un errore dovuto ad un giorno di esposizione non corretto, al contenuto o al sacco non conforme o se si tratta di rifiuti non correttamente differenziati.
Degli eventuali errori, saranno informati gli uffici preposti anche se per i primi tempi è prevista una certa tolleranza e non verranno elevate sanzioni.
Intanto, continua al Palacongressi del Villaggio Mosè, la consegna dei kit per il porta a porta. Il servizio viene effettuato regolarmente dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.30 e il sabato dalle 9 alle 13.
Emergono particolari sull’operazione Montagna che disarticolato, a parere degli investigatori, le cosche mafiose della zona montana dell’agrigentino.
Emerge che i boss e i gregari del cosiddetto “mandamento della Montagna” si incontravano in luoghi particolaremente affollati, come ristoranti, centri commerciali e bar.
Summit documentati dalle intercettazioni dei carabinieri, summit che vedevano la partecipazione quasi sempre delle stesse persone con i boss che comunicano con scambio di “pizzini”.
Gli incontri avvenivano anche in zone sperdute dell’agrigentino, del palermitano e del nisseno. Almeno quattro sarebbero stati tenuti a San Biagio Platani, nella casa di Giuseppe Nugara, 53 anni, considerato elemento di spicco della famiglia mafiosa locale.
Un altro particolare racconta invece della paura dei boss di un possibile agguato. In un incontro tra Nugara e Giuseppe Quranta, il favarese finito anch’egli nell’inchiesta, quest’ultimo rappresenta al Nugara la preoccupazione per una possibile imboscata per la presenza di alcune persone, non meglio identificate inizialmente, davanti la casa del Nugara
Un anno pieno di iniziative per le organizzazioni moda in Sicilia, la squadra della Vanity Models Management e Piccy Models sono già da più di 20 giorni al lavoro sul calendario degli eventi 2018.
Le organizzazioni del presidente Francesco Pampa e la a Piccy Models di Salvatore Di Betta e Alessandro a Tondo, hanno già le idee chiare, già vicine le date del open casting di modelle e Kids Models che si terrà domani alle ore 15.00 presso il Casale San Lorenzo di Palermo. Un altro è previsto a metà febbraio.
Sono già aperte le selezioni per le modelle per i prossimi eventi già programmati.
Salvatore Di Betta, in proposito, ha dichiarato: “Stiamo lavorando duramente ma insieme agli amici di Palermo stiamo creando delle grandi opportunità anche per le risorse della mia provincia quella di Agrigento, siamo anche al lavoro per il reclutamento di fashion blogger ed Instagram Influencers” risorse molto richieste dai nostri clienti”.
Nel 2018 una novità: la creazione di forti partnership con clienti ed agenzie internazionali che daranno grandi opportunità ai siciliani e non.
Stamattina, il pres. del Consorzio Universitario prof. Pietro Massimo Busetta, presso la sede del consorzio, ha tenuto un incontro con il presidente del Consorzio Turistico Valle dei Templi, Emanuele Farruggia ed il dott. Moscato, per stabilire modalità e tempi di collaborazione tra ambedue le parti.
Il pres. del CUA, ha illustrato tutti i progetti ed i programmi per il rilancio del Consorzio Universitario, auspicando una sempre più stretta collaborazione.
.
Ad Agrigento, in occasione della campagna elettorale per le scorse elezioni Regionali del 5 novembre, sono state inflitte 122 multe per manifesti elettorali selvaggi, in violazione delle regole di affissione. In particolare, la Polizia Municipale, coordinata da Gaetano Di Giovanni, ha elevato multe da un minimo di 103 fino a 1032 euro a candidati e formazioni politiche. I trasgressori hanno facoltà di contestare il verbale e presentare ricorso.
L’istituzione di un fondo perequativo non sarebbe stata certamente la soluzione migliore per sostenere i Comuni nell’emergenza rifiuti. Noi lo faremo in altro modo, cioè con le misure annunciate dal presidente Musumeci in aula: l’apertura delle discariche inattive, la realizzazione di dieci piattaforme per la differenziata, il compostaggio e il conferimento post- trattamento, unitamente al potenziamento della differenziata”.
Lo afferma Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, replicando al Pd rispetto alla bocciatura in aula dell’emendamento che prevedeva un fondo perequativo per i Comuni.
Inoltre, Aricò sottolinea: “Sarebbe immorale prosciugare i fondi dedicati ai servizi essenziali per coprire le spese di trasporto e smaltimento dei rifiuti per alcuni Comuni, peraltro non sempre virtuosi nella gestione dell’emergenza. Il Governo regionale entro febbraio avvierà la redazione del piano di gestione regionale dei rifiuti, promuovendo pure una legge che concluderà finalmente la liquidazione degli Ato e riporterà a nove le SRR, in corrispondenza dei Liberi consorzi della Sicilia”.
Il Partito della Rif. Comunista, circolo di Favara, aderisce alla manifestazione indetta per sabato 27 gennaio 2018 dal coordinamento Titano.
Il segretario del circolo, Francesca Palumbo, ricorda che il Prc si è sempre schierato per la gestione pubblica dell’acqua ed ha sempre portato avanti tutte le battaglie e le iniziative necessarie affinché l’acqua sia riconosciuta come bene comune ed accessibile a tutti.
“I cittadini rivendicano semplicemente un servizio adeguato e canoni proporzionati, ed ora si oppongono all’installazione di contatori da più parti dichiarati ed accertati come malfunzionanti.
Si tratta di richieste legittime a cui Girgenti Acque e le istituzioni rimangono sorde.
E’ arrivato il momento di far sentire ancora una volta la nostra voce.
Per queste ragioni il Prc parteciperà attivamente alla manifestazione di sabato esprimendo in tal modo tutto il proprio dissenso all’attuale sistema di gestione dell’acqua”.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.