Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 842 di 2798
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 842)

Tampone obbligatorio per chi arriva in Sicilia da Malta o per chi vi ha soggiornato nei 14 giorni precedenti. Lo prevede l’ordinanza appena firmata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, con cui è stata prorogata la “zona rossa” a Mazzarino e istituita quella a Riesi, in provincia di Caltanissetta.

Le stesse misure di prevenzione sono già previste da una precedente ordinanza regionale per chi proviene da Spagna e Portogallo e, come disposto a livello nazionale, dai paesi extra europei India, Brasile, Bangladesh e Sri Lanka.

Sono 288 i nuovi casi registrati in Sicilia nelle ultime ventiquattro ore su 11.939 tamponi processati. Sale ancora il tasso di positività, oggi al 2.41%. Le vittime registrate sono 10 ma – come rende noto la Regione secondo una nota alla tabella del ministero della Salute –  9 sono relativi al periodo marzo-luglio. I guariti/dimessi sono 135. La Sicilia è la seconda Regione con il maggior numero di contagi dietro solo alla Lombardia (420). Attualmente sull’isola ci sono 3.938 persone positive (+143). Sul fronte ospedaliero frena la risalita dei ricoverati che sono adesso 157, due in meno rispetto a ieri, mentre restano 20 quelli in terapia intensiva.

I nuovi casi per province:

Caltanissetta 68; Enna 43; Messina 36; Agrigento 33; Ragusa 27; Palermo 25; Catania 24; Trapani 18; Siracusa 14

Palma di Montechiaro ospiterà il 7 Agosto la VIII Edizione del “Penalty Awards” ed il 6 Agosto la Prima Edizione del Premio “Donnafugata”

Sarà Palma di Montechiaro ad ospitare per il prossimo triennio i “Penalty Awards”, giunti alla ottava edizione, massimo riconoscimento regionale dedicato al calcio dilettantistico siciliano.

Un evento targato Play Village, da una idea del giornalista televisivo Tortorici Ettore e figlio della trasmissione televisiva sul calcio dilettantistico più seguita in Sicilia che, in questa particolare edizione premierà calciatori, dirigenti ed allenatori che si sono distinti nel girone I del campionato di serie D e dei gironi di Eccellenza Regionale.

Previsti anche dei Penalty speciali con premi alla carriera calcistica assegnati ad ex calciatori di serie A, nonché un premio Stampa TV assegnato ad un giornalista di RAI Sport.

“Location di eccezione dell’ottava edizione dei “Penalty Awards” – dice il sindaco Stefano Castellino – sarà il prestigioso cortile del Palazzo Ducale dove, appunto, si svolgerà il Gala’ il prossimo 7 agosto. Il giorno precedente ai Penalty, inoltre,verrà alla luce il “Premio Internazionale Donnafugata”, ispirato alla Palma del celebre Romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che si terrà appunto il prossimo 6 agosto nella meravigliosa location della scalinata del Duomo palmese e che, per i prossimi anni si terrà in occasione dell’anniversario della fondazione della cittadina palmese e cioè il 3 maggio. Un premio di prestigio, una meravigliosa statuetta raffigurante il Gattopardo rampante che famosi personaggi dello spettacolo, dello sport, della cultura, del cinema, del teatro e della musica, riceveranno per particolari meriti alla carriera o per essersi distinti di recente nei loro ambiti professionali. Un premio che ha l’ambizione di ritagliarsi uno spazio importante tra gli eventi di élite del panorama regionale e nazionale e che nasce con lo scopo di esportare le bellezze paesaggistiche ed architettoniche nonché i prodotti locali oltre il confine siciliano, fungendo da cassa di risonanza attraverso la partecipazione di personaggi che hanno fatto la storia nella loro sfera professionale o che stanno conseguendo successi riconosciuti in ambito nazionale ed internazionale”.

Il premio è una produzione Golden Events e del suo fondatore e direttore artistico, Francesco Bellia che si avvarranno della preziosa collaborazione dell’istituzione Tomasi.

“Per la logistica e la parte marketing – continua Castellino – Play Village e Golden Events si pregiano della collaborazione straordinaria di “Pianeta Vacanze Consulting” eccellenza siciliana nell’ambito degli eventi e del marketing, specializzata anche in attività e servizi turistici, servizi commerciali, servizi tecnici, eventi e manifestazioni in genere. Official Sponsor Partner dell’intero programma è GOLD 78, attraverso il cui palinsesto sarà possibile seguire entrambe le manifestazione ma con contenitori televisivi che dedicheranno spazio agli eventi anche prima del loro svolgimento attraverso la trasmissione “Aspettando i Penalty Awards”, all’interno del quale saranno realizzati dei mini speciali dove sarà possibile ammirare le bellezze architettoniche di Palma e sarà possibile scoprire le tradizioni del centro agrigentino, con la presenza anche del Sindaco e di personaggi legati alla storia palmese. Palma riuscirà a mostrarsi, ancora una volta, sui media attraverso un canale che le darà ampia risonanza poiché GOLD 78 è seguita anche oltre i confini regionali. L’accordo per lo svolgimento del Penalty Village a Palma di Montechiaro e la presentazione del Premio Internazionale Donnafugata, sono avvenuti al Palazzo degli Scolopi alla presenza del Sindaco Stefano Castellino, del giornalista televisivo Tortorici, fondatore dei “Penalty Awards”, di Maurizio Ciancio, proprietario di Pianeta Vacanze Consulting, ex direttore marketing per molti anni del Catania Calcio, di Francesco Bellia, responsabile delle pubbliche relazioni del “Penalty Awards” nonché fondatore del Premio Internazionale Donnafugata la dottoressa Letizia Pace, Presidente dell’Istituzione Giuseppe Tomasi di Lampedusa che, in sinergia con il fondatore del premio e l’assessore allo Sport e Spettacolo del Comune di Palma, Megan Ferrante, curerà ogni dettaglio relativo alla parte organizzativa e logistica di un evento che si preannuncia di grandissimo interesse e che sarà certamente seguito da un numeroso pubblico seppur con le limitazioni dovute alle disposizioni anti Covid. Entrambi gli eventi sono patrocinati e sostenuti dal Comune di Palma di Montechiaro”.

Per irregolarità nel rendiconto generale del 2019 della Regione Siciliana, il procuratore generale della Corte dei Conti, Pino Zingale, ha citato la Regione siciliana davanti le sezioni riunite in speciale composizione, a Roma. L’atto di citazione è stato notificato al presidente Nello Musumeci, all’assessore al Bilancio Gaetano Armao, e al presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gianfranco Miccichè. I tre vertici delle istituzioni siciliane dovranno comparire davanti alle sezioni riunite all’udienza per la trattazione del ricorso. Lo scorso 18 giugno, in occasione del giudizio di parifica, i giudici contabili avevano rilevato irregolarità sul conto economico e sullo stato patrimoniale, a seguito del “mancato accantonamento di 315 milioni di euro del fondo contenzioso”. Rilevata anche la mancanza di 102 milioni nel fondo rischi.

Un ragazzo di 16 anni è morto in un raccapricciante incidente avvenuto a Villagrazia di Carini, in provincia di Palermo, nella zona del Bivio Foresta. Il conducente dell’automobile, una Lancia Y, fratello delle vittima, si è schiantato contro un muro, e, dopo una serie di carambole, il mezzo si è incendiato. I due fratelli sono stati estratti dalle lamiere dai Vigili del fuoco: il sedicenne già morto, mentre il fratello è stato trasportato all’ospedale Villa Sofia dagli operatori sanitari del 118. Versa in gravi condizioni. La prognosi è riservata. Le indagini sono condotte dai Carabinieri della Compagnia di Carini.

Il sindaco di Agrigento, Franco Miccichè, interviene nel merito della riapertura di via San Vito, e spiega: “Abbiamo affidato ad una impresa specializzata le attività di sondaggio sul muro sottostante il circolo Tennis, interessato dal rischio cedimenti. A sondaggi conclusi, valuteremo di conseguenza, ovvero redigeremo un progetto di consolidamento affidando i lavori e avvalendoci della Protezione civile regionale. Prevedo che entro un mese e mezzo il tutto sarà concluso”.

A Palma di Montechiaro la Polizia ha sottoposto alla misura alternativa della detenzione domiciliare, per 2 mesi, L G R, sono le iniziali del nome, 55 anni, in esecuzione di una ordinanza emessa dal Tribunale di Sorveglianza per il distretto della Corte d’Appello di Torino. Lui risulta pluri-pregiudicato per reati in materia di stupefacenti, tentato omicidio e estorsione, maltrattamenti, ingiuria, violenza privata e minaccia, percosse e lesioni, tentato omicidio, tentata estorsione, e detenzione illegale di armi.

Il vice presidente provinciale del Codacons di Agrigento, Giuseppe Di Rosa, invita l’Amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Franco Miccichè, a fornire notizie nel merito della restituzione al transito della via San Vito. Di Rosa invoca notizie anche in riferimento ad una parziale riapertura al transito di via San Vito, così come è stata annunciata lo scorso 16 giugno. Giuseppe Di Rosa sottolinea che tale perdurante chiusura provoca ingenti danni alle attività commerciali nella zona, e gravi difficoltà ai residenti.

A Canicattì la Polizia ha denunciato a piede libero un uomo originario della Romania per il reato di porto illegale di armi bianche. Durante un controllo, l’uomo, alla guida della propria automobile, è stato sorpreso in possesso, custoditi all’interno di un vano portaoggetti della portiera, di un coltello a serramanico ed un manganello telescopico a molla in metallo. I due strumenti sono stati sequestrati.