Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 829 di 2754
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 829)

Si potrà onorare San Calò in Santuario, seguendo un percorso e un ordine che consentirà il pellegrinaggio individuale e una breve sosta all’interno della chiesa dove sarà comunque indispensabile osservare i protocolli sanitari e dove non potranno crearsi assembramenti.

Domenica 4 luglio, la “prima domenica di San Calogero”, accogliendo il desiderio dei fedeli di venerare il Santo nero, le celebrazioni previste si svolgeranno in piazza Stazione, dove sarà allestito un altare con  la statua di San Calogero e saranno posizionate delle sedie. L’intera area nonché il percorso a senso unico per arrivare fino al Santo, saranno delimitate da transenne.

E’ stato definito stamane in Prefettura il piano di sicurezza per lo svolgimento dei festeggiamenti in onore di San Calogero e i relativi servizi di vigilanza e controllo. All’incontro al quale hanno preso parte i vertici delle forze dell’ordine, il comandante provinciale dei vigili del fuoco, il sindaco di Agrigento, i rappresentanti del Libero consorzio comunale, dell’azienda sanitaria provinciale e del servizio 118 nonché della Curia arcivescovile, della confraternita San Calogero e delle associazione portatori.

La Protezione civile provinciale allestirà, all’Asp, il servizio 118 e/o Croce Rossa, un punto Medico di primo soccorso in un’area individuata adiacente piazza Stazione ed è previsto lo stazionamento di ambulanze.

Anche se non è più obbligatorio all’aperto, l’uso della mascherina è suggerito e raccomandato nei momenti di maggiore affluenza dei fedeli.

Sarà garantita a cura dell’associazione portatori, della confraternita e volontari della parrocchia, la presenza costante di volontari che assisteranno i fedeli che accederanno alla piazza sia per le celebrazioni eucaristiche e sia per il pellegrinaggio individuale.

La Sicilia sarà la prima regione italiana a far partire i saldi estivi che inizieranno giovedì 1 luglio e a confermarlo è l’assessorato regionale alle Attività produttive che così conferma la data della programmazione biennale dei saldi e delle vendite promozionali.

Nel resto d’Italia invece l’avvio ai saldi è previsto per sabato 3 luglio.

Così l’assessore alle attività produttive Turano:

Dopo aver sentito le associazioni di categoria abbiamo deciso di confermare la data che avevamo scelto in sede di programmazione, considerato che si discosta di appena un giorno da quella indicata dalla Conferenza delle Regioni. L’auspicio è che dopo mesi veramente difficili si torni nuovamente a spendere e a dare vigore a un comparto decisamente provato da lunghi periodi di restrizioni e chiusure“.

Si è svolto l’11esimo congresso provinciale dello Snals di Agrigento, il Sindacato nazionale autonomo lavoratori scuola. Il docente di Palma di Montechiaro, Angelo Amato, è stato confermato segretario provinciale per il prossimo quadriennio 2021-2025. Riconfermati anche i componenti della Segreteria: Alfonso Monachino (Vicesegretario Vicario), Vincenzo Lana (Segretario Amministrativo) e Giuseppe Crapanzano. Lo stesso Angelo Amato commenta: “Sono trascorsi quasi dieci anni dalla mia prima elezione, ma l’emozione nell’assumere il prestigioso incarico resta sempre fortissima. Ringrazio tutti i componenti del Consiglio Provinciale, i collaboratori e gli iscritti per la stima e la fiducia. Continuerò con l’entusiasmo di sempre, nonostante l’età che avanza, a svolgere con il massimo impegno il ruolo di punto di riferimento per i tanti lavoratori della scuola agrigentini che in questi anni ci hanno dato fiducia e forza e ci hanno portato a raggiungere ottimi risultati, triplicando il numero degli iscritti, che ormai sfiorano il migliaio”.

A Licata la Polizia ha denunciato due giovani, di cui uno minorenne, responsabili di resistenza a Pubblico Ufficiale e solo uno dei due anche per guida in stato di ebbrezza alcolica ed in stato di alterazione psico-fisica per assunzione di sostanze stupefacenti. In particolare, la pattuglia del Commissariato in servizio di controllo del territorio, avendo notato l’atteggiamento sospetto di due giovani che, a bordo di un motociclo, hanno tentato di eludere un posto di blocco, hanno intimato l’alt ai due che, invece, sono fuggiti. Sono stati inseguiti e acciuffati a piedi, dopo avere abbandonato il motociclo. Ebbene, uno dei due, il conducente del mezzo, è risultato sotto effetto di alcol e droga.

Spazio alle segnalazioni dei cittadini. Ad Agrigento, nella zona balneare di San Leone, i residenti e i dimoranti estivi delle vie degli Oleandri, via degli Ibiscus e via delle Alghe rosse, segnalano all’Amministrazione comunale che ad oggi nessuno ha provveduto alla bonifica e alla pulizia del vallone “donna Cristina”, adesso colmo di un folta vegetazione secca e arida che rischia di scatenare incendi, a danno anche delle vicine abitazioni. Inoltre non è stato effettuato alcun intervento di derattizzazione. Si invoca un rapido rimedio.

I poliziotti della Squadra mobile di Caltanissetta, coordinati dalla locale Procura antimafia, hanno arrestato sette indagati di associazione mafiosa, estorsioni e traffico di sostanze stupefacenti. Tra gli arrestati vi è anche il presunto reggente di Cosa nostra a Caltanissetta, Carmelo Bontempo, 43 anni, che, dopo le numerose carcerazioni di affiliati, avrebbe riorganizzato la famiglia mafiosa di Caltanissetta assumendo un ruolo di primo piano nel panorama mafioso cittadino. E le estorsioni e il traffico di droga sarebbero serviti anche per sostenere detenuti e loro famiglie. Bontempo si sarebbe adoperato anche per risolvere delle controversie. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati 36.000 euro in contanti e 1 chilo di cocaina.

A Licata la Polizia, diretta dal vice Questore Cesare Castelli, ha denunciato a piede libero un uomo di 40 anni residente in un Comune di un’altra provincia, per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. In particolare, nel corso di una perquisizione, a bordo dell’automobile del quarantenne, è stato rinvenuto un coltello occultato nell’abitacolo, di cui l’uomo non ha fornito alcuna giustificazione del porto dell’arma bianca fuori dalla propria abitazione.

Vasta operazione antimafia della polizia a Caltanissetta. Agenti della Squadra Mobile della Questura stanno eseguendo perquisizioni e arresti di indagati a vario titolo per associazione di tipo mafioso dedita alla commissione di estorsioni e al traffico di sostanze stupefacenti.

Le indagini dell’inchiesta coordinata dalla Dda di Caltanissetta, denominata ‘Bella vita’, hanno permesso di accertare che la ‘cassa’ di un clan mafioso legato a Cosa nostra era foraggiata dallo spaccio di droga e dalla tradizionale attività estorsiva cui sono stati sottoposti diversi commercianti del capoluogo e della provincia. Particolari sull’operazione saranno resi noti durante una conferenza stampa che si terrà alle 10.30 nella Procura di Caltanissetta.

Si sfiora la tragedia a Campobello di Licata dove un uomo, la scorsa domenica, perde il controllo dell’auto e si schianta prima contro due macchine parcheggiate e poi finisce contro i tavolini di un bar, posto all’esterno.
Per fortuna in quel momento nessun cliente vi era seduto, altrimenti si sarebbe consumato un drammatico incidente.

Probabilmente la causa dell’incidente è da riscontrarsi in un malore che aveva colpito il conducente dell’auto.
Sul posto sono intervenuti poi i carabinieri della stazione locale e il personale del 118

 

Tragedia sfiorata a Campobello di Licata nella giornata di domenica. Un uomo a bordo di un’auto, per motivi ancora in fase di accertamento, ha perso il controllo del mezzo andando a schiantarsi prima contro due auto in sosta e poi contro i tavolini posti all’esterno di un bar sulla pubblica via.

Il caso ha voluto che in quel momento non ci fossero clienti seduti evitando così quella che sarebbe potuta essere una vera tragedia. Alla base dell’incidente forse un malore che ha colpito il conducente del mezzo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione e il personale sanitario.

La scorsa settimana è stato formalmente costituito il Circolo territoriale di Fratelli d’Italia di Menfi.
Ad ufficializzarlo, con una nota congiunta, il commissario provinciale, Calogero Pisano, e Giuseppe Marinello, Responsabile regionale del Dipartimento agricoltura e pesca del partito di Giorgia Meloni.
Portavoce del neonato Circolo è stato nominato il dott. Giuseppe Mauceri, nei prossimi giorni l’individuazione, da parte dell’assemblea, dei componenti degli organi direttivi.
Il Circolo territoriale nasce in un area della provincia, quella di Menfi appunto, che si caratterizzata per la forte propensione agricola – afferma Giuseppe Marinello – sono sicuro che l’azione di Fratelli d’Italia darà un importante spinta propulsiva per lo sviluppo di quest’importante settore dell’economia del nostro territorio e che saprà, al contempo, dare le giuste risposte alle istanze della gente”.
Esprime soddisfazione il commissario provinciale, Calogero Pisano, che commenta: “Continua la capillare crescita di Fratelli d’Italia nella provincia agrigentina a testimonianza della credibilità e dell’affetto che la gente ha verso Giorgia Meloni ed il nostro partito. Faccio ai membri del nuovo Circolo un sincero augurio di buon lavoro”.