Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 805 di 2683
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 805)

A Porto Empedocle, al lido Nettuno, è stato donato e collocato un defibrillatore dalla famiglia di Giuseppe Sanfilippo che, lo scorso agosto, è morto a 35 anni, preda di un grave infarto, appena fuori, con in braccio il figlio, da un negozio al Villaggio Mosè, ad Agrigento, intento ad entrare in automobile. La famiglia ha dunque donato e installato il defibrillatore per commemorare il congiunto e per consentire, qualora se ne presentasse l’occasione, un intervento tempestivo.

Incidente mortale lungo la strada statale 120, in territorio di Castellana Sicula, in provincia di Palermo, dove lo scontro frontale tra una moto Kawasaki e una Renault ha provocato la morte sul colpo di Michele Librizzi, 44 anni, di Alimena, fruttivendolo. Una donna di 59 anni, ferita, è stata trasportata all’ospedale di Petralia Sottana. I rilievi sono stati effettuati dai Carabinieri della compagnia di Petralia Sottana. Librizzi, sposato, ha viaggiato in gruppo con altri motociclisti.

La Procura della Repubblica di Catania è impegnata a coordinare le indagini dei Carabinieri dopo il ritrovamento del cadavere di un uomo, in avanzato stato di decomposizione, nella zona marinara di Vaccarizzo, ucciso con più colpi di arma da fuoco, e uno anche alla testa. La vittima è Vincenzo Timonieri, 26 anni, già arrestato per spaccio di droga e reati contro il patrimonio, e di cui non vi sono tracce da mesi.

A Licata i poliziotti del locale Commissariato hanno sorpreso in un’abitazione un immigrato dal Senegal inseguito dal 2019 da un provvedimento di misura cautelare di obbligo di dimora, con permanenza domiciliari nelle ore serali e notturne, emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Agrigento. La misura è legata all’ipotesi di reato di detenzione di droga a fine di spaccio commessa a Licata.

Sono in corso ricerche da parte di vigili del fuoco, polizia e carabinieri di un imprenditore agricolo di 58 anni, Salvatore Scaglione, di San Piero Patti, scomparso dalla frazione di Mongiove da 5 giorni: non si hanno sue notizie dalle 14 dell’ 1 giugno.
Impegnati nelle ricerche anche i vigili del fuoco del Tas (Topografia applicata al soccorso) e un elicottero del reparto volo di Catania.

La sala operativa mobile Ucl (Unità di comando logistico) coordina le le varie squadre.

l 90% della popolazione residente nell’isola di Linosa ha completato il ciclo di vaccinazione anticovid. Due squadre di operatori dell’Asp di Palermo, guidate dal responsabile del poliambulatorio di Lampedusa, Francesco Cascio, hanno effettuato 187 somministrazioni di seconde dosi, di cui 58 di Astra Zeneca e 129 di Pfizer. Inoculati anche 4 vaccini Janssen monodose ad altrettanti cittadini per un totale di 191 dosi che, aggiunte alle 130 già somministrate in precedenza, hanno permesso di immunizzare 321 linosani.

“L’isola, già covid-free per non avere mai avuto positivi, ha adesso una copertura vaccinale che consente a residenti e turisti di guardare con ottimismo al futuro – dice il direttore generale dell’Asp di Palermo Daniela Faraoni – l’attività dei nostri operatori prosegue a Lampedusa con l’impegno di portare a termine le seconde somministrazioni di Pfizier, dopo quelle già completate di Astra Zeneca, entro il 14 giugno. Nel frattempo stiamo anche somministrando il siero monodose Janssen a tutti i cittadini che ancora non avevano aderito alla campagna vaccinale”.

Nelle sette postazioni di anamnesi e somministrazione allestite nel poliambulatorio di contrada Grecale, a Lampedusa, le vaccinazioni proseguono a ritmo sostenuto. In tre giorni (da giovedì pomeriggio a ieri) sono state 1.470 le somministrazioni effettuate. “Dopo avere completato il ciclo vaccinale a Linosa – spiega Francesco Cascio – siamo impegnati nella somministrazione di seconde dosi anche a Lampedusa. Grazie all’organizzazione realizzata nel poliambulatorio, con 4 postazioni dedicate anche
al rilascio delle certificazioni, le attese dei cittadini sono ridotte al minimo. Abbiamo quasi completato le vaccinazioni domiciliari ed assicuriamo anche la somministrazione in modalità drive in a quei cittadini che hanno difficoltà motorie”.