Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 779)

Nell’ambito della campagna vaccinale è in corso in Sicilia, fino a domani domenica 23 maggio, l’iniziativa “Proteggi te e i nonni”, ovvero la possibilità di vaccinare gli over 80 ed i loro accompagnatori (anche più di uno) over 18, non necessariamente legati da un vincolo di parentela. Ebbene, in proposito il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha plaudito ai nipoti e alla loro anziana nonna che si sono vaccinati al PalaCongressi di Agrigento. Ed ha scritto su facebook: “Tre nipoti ed una splendida nonnina. Tutti appena vaccinati ad Agrigento. E’ così in ogni punto vaccini dell’Isola. Ai più giovani il compito di aiutare gli anziani. Un messaggio di rinascita”.

Al Comune di Grotte sono stati nominati i componenti del Nucleo di Valutazione. Si tratta di Pietro Nicola Amorosia, già Segretario generale del Comune, Antonio Ciraolo e Katia Baldo. Le scelta, secondo regolamento, è stata effettuata sulla base della valutazione dei curricula dei candidati che hanno presentato la domanda a seguito di apposito avviso pubblico. Il sindaco, Alfonso Provvidenza, commenta: “Sono particolarmente soddisfatto delle figure individuate. Sono stimati ed autorevoli professionisti che certamente daranno un contributo di valore all’azione amministrativa della nostra cittadina”.

Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, la giudice per le udienze preliminari del Tribunale, Luisa Turco, ha condannato a 5 anni e 4 mesi di reclusione Mario Rizzo, 34 anni, di Favara, e ha assolto Gerlando Russotto, 31 anni, anche lui di Favara, imputati e giudicati in abbreviato perché il 28 aprile del 2017 a Liegi in Belgio avrebbero partecipato all’agguato e al ferimento ad una gamba di un ristoratore di Porto Empedocle, Saverio Sacco, 38 anni, titolare di un ristorante in Belgio. Per tale episodio è già sotto processo in Belgio Salvatore Prestia, 39 anni, di Porto Empedocle.

Ci sarebbe un svolta nelle indagini che riguardano il caso Denise Pipitone, la bambina scomparsa da Mazara Del Vallo il primo settembre del 2004. Nel corso della trasmissione Quarto Grado, andata in onda ieri sera su Rete 4, è stata data la notizia dell’iscrizione nel registro degli indagati di Anna Corona e Giuseppe Della Chiave.

L’indiscrezione non ha ancora trovato conferme dalla Procura di Marsala, che nei giorni scorsi aveva riaperto l’inchiesta sul rapimento della bimba e che sta nuovamente analizzando alcune intercettazioni.
Anna Corona è l’ex moglie di Pietro Pulizzi, attuale marito di Piera Maggio e padre naturale di Denise Pipitone, ed è anche la madre di Jessica Pulizzi, sorellastra della bimba, processata e assolta in via definitiva dall’accusa di sequestro di persona.
Anche Anna Corona era stata inizialmente indagata, ma la sua posizione era stata poi archiviata.
Giuseppe Della Chiave è nipote di Battista Della Chiave, il testimone sordomuto, oggi deceduto, che aveva rivelato di aver visto la piccola Denise in un capannone di Mazara del Vallo in braccio al giovane intento a fare una telefonata. Secondo il racconto di Battista Della Chiave, la bimba dopo essere stata rapita sarebbe stata portata con un motorino verso un molo, avvolta in una coperta, prima di essere caricata su una barca.
La testimonianza di Della Chiave, raccolta dall’avvocato Giacomo Frazzitta, legale della famiglia di Denise, era stata contestata dai suoi familiari che avevano sostenuto come l’uomo non conoscesse il linguaggio dei segni. Davanti ai magistrati, con l’ausilio di un consulente, il testimone si era avvalso della facoltà di non rispondere.
Nei giorni scorsi l’avvocato Giacomo Frazzitta ha ricevuto una lettera anonima, consegnata alla Procura di Marsala, nella quale un testimone oculare riferirebbe di avere visto Denise in auto con altre persone, poco dopo il rapimento, mentre piangeva e chiedeva aiuto

Via libera in Sicilia, dal 26 maggio, alla vaccinazione per gli studenti maturandi. Lo prevede un’ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci, appena firmata.

Visto l’approssimarsi degli esami negli istituti secondari di secondo grado, gli alunni, volontariamente e senza prenotazione, potranno essere immunizzati. Due le tipologie di vaccino che saranno impiegate, in base all’età. Per i maggiorenni si farà ricorso al siero monodose Janssen o in mancanza AstraZeneca. Ai minorenni, invece, verrà somministrato quello Pfizer.

La vaccinazione anti-Covid coinvolge dunque sempre più i giovani. Da oggi infatti, in tutti gli hub provinciali dell’Isola, ha preso il via l’iniziativa lanciata dalla Regione “Proteggi te e i nonni”. Vengono dunque somministrate dosi ad anziani e giovani, non necessariamente legati da vincoli di parentela, non necessariamente nonni e nipoti, ma che devono recarsi insieme al centro vaccinale.

In sostanza, senza che sia obbligatoria la prenotazione, viene garantita una corsia preferenziale agli over 80 e ai loro accompagnatori, anche più di uno. Ai giovani viene somministrato il monodose Johnson & Johnson o Astrazeneca, agli anziani invece Pfizer o Moderna. Alla Fiera di Palermo ultraottantenni e over 18 possono venire insieme a vaccinarsi solo nel turno 8-24.

Il vaccino Pfizer potrà essere somministrato “esclusivamente” a chi ha prenotato. Lo ha comunicato il dirigente generale dell’osservatorio epidemiologico dell’assessorato alla Salute Mario La Rocca alle Asp. Quindi, nessuno, può scegliere percorsi alternativi pur di avere una dose dello Pfizer. Il documento è stato inviato lo scorso 19 maggio e in questa maniera, il direttore dell’Osservatorio epidemiologico vuole evitare che non ci siano le dosi per chi si è prenotato.

Il prossimo 26 maggio è atteso in Sicilia un nuovo carico di vaccini Pfizer, mentre quelli Moderna e Johnson & Johnson sono arrivati oggi.

Intanto nell’hub vaccinale di Palermo, così come in quelli di altre città siciliane, si sono registrate code di alcune ore per ricevere la somministrazione. E si prevede un week end da tutto esaurito nei centri vaccinali di tutta l’isola, grazie anche alle tante iniziative previste dalle varie province come ad esempio “Proteggi te i nonni” che, a Palermo, ha permesso, da oggi, agli under 18 di accompagnare un anziano a ricevere la dose di vaccino e ricevere a loro volta il siero.

493 i nuovi positivi al Covid19  su 26.335 tamponi processati, con una incidenza quasi del 1,9%, in diminuzione rispetto a ieri che era al 2,5%. La Sicilia è terza per numero di contagi giornalieri. I morti sono stati 11 e portano il totale a 5.720. Il numero degli attuali positivi è di 14.015 con una diminuzione di 998 casi. I guariti oggi sono 1.480. Negli ospedali i ricoverati sono 788, 30 in meno rispetto a ieri, quelli nelle terapie intensive sono 99, 5 in meno rispetto a ieri

 

i nuovi positivi per province:

Catania 145;

Messina 96;

Palermo 90;

Trapani 44;

Agrigento 36;

Ragusa 36;

Siracusa 24;

Caltanissetta 12;

Enna 10.

Grosso rogo si è sviluppato in contrada Chimento bruciando il bosco nei pressi della Mosella. La segnalazione è partita già in mattinata e, per tutto il pomeriggio, sono andate avanti le operazioni di spegnimento. Due canadair si sono alzati in volo, per tentare di spegnere le fiamme.

Sul posto anche l’autobotte della Forestale con due operatori e gli ispettori del distaccamento di Agrigento. In corso le operazioni di bonifica. Proprio ieri si era registrato un altro incendio in contrada Garebici a Siculiana dove ad andare in fiamme sono stati un ettaro di bosco demaniale e ben dieci ettari di macchia Mediterranea.

Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, leader del movimento “Sicilia Vera”, rilancia la propria candidatura alla presidenza della Regione, e afferma: “Sono già in campagna elettorale per governare la Sicilia, stiamo definendo l’organizzazione del movimento di ‘liberazione’ dell’Isola, lo presenterò a settembre e ne vedranno delle belle. Giocare d’anticipo è la mia storia. In questo momento il centrodestra sta cercando l’uomo giusto da candidare a presidente della Regione siciliana, perché tutti sanno che Musumeci è improponibile. Io sono già in campo, e in questo momento non mi pongo certamente il tema di chi mi sostiene o meno, non è questo il termometro che mi indica se andare avanti o fare un passo indietro. Il mio slogan è ‘la Sicilia sopra i partiti’, e ricalca quello che mi ha portato a diventare sindaco a Messina. Crocetta è stato una iattura, Musumeci una sciagura perché non ha realizzato in tre anni una sola riforma”.

La pandemia coronavirus: la Sicilia si conferma gialla. Il ministro alla Salute, Roberto Speranza, ha scritto su facebook: “Con il monitoraggio e le conseguenti ordinanze di oggi l’Italia sarà tutta in area gialla. E’ il risultato delle misure adottate finora, del comportamento corretto della stragrande maggioranza delle persone e della campagna di vaccinazione. Continuiamo su questa strada con fiducia, prudenza e gradualità”.