Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 769 di 2756
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 769)

Sono settanta i migranti che sono stati trasferiti in terraferma dalle motovedette mentre altri 60 sono stati imbarcati sulla nave di linea Sansovino per raggiungere Porto Empedocle.

E’ come una corsa contro il tempo in quanto l’hotspot lampedusano al momento scoppia di presenze. Grazie alle buone condizioni del mare si sta facendo di tutto per trasferire più migranti possibili per liberare il centro di accoglienza dove attualmente vi sono quasi 500 persone per una capienza massima di metà degli attuali presenti.

 

Aumentano contagi e ricoveri, e ci sono anche 3 decessi. Questo è il dato che emerge dal report dell’Asp di Agrigento riferito a ieri. I nuovi casi sono 119 a fronte di 17 guarigioni. Salgono i ricoveri che attualmente sono 32 di cui 3 in terapia intensiva e 23 tra sub intensiva e medicina Covid. Tutti sono ricoverati al Fratelli Parlapiano di Ribera.A Favara i contagiati sono 238, ad Agrigento 89, a Palma di Montechiaro 90, a Raffadali 30, a a San Giovanni Gemini 37, a Sciacca 24.

 

La nuova Aica, la società che deve gestire il servizio idrico integrato in provincia di Agrigento, cerca il profilo di direttore. La manifestazione di interesse deve pervenire entro le ore 12 del 31 luglio. L’urgenza è dovuta al fatto che dal 2 agosto la gestione commissariale prefettizia cessa.

Il contratto è a tempo determinato e per sei mesi, prorogabili per altri sei mesi.

 Il consiglio comunale del piccolo centro belicino ha espresso un parere politico negativo al progetto proposto dalla WGE per la realizzazione di un parco eolico che interessa i territori di Montevago, Santa Margherita Belice, Menfi e Sambuca di Sicilia.
“Abbiamo detto no – dice il presidente del consiglio comunale Nino Mauceri – perché non è consentito che delle multinazionali che hanno l’obiettivo di di sfruttare il territorio puntando solo a speculazioni economiche non coinvolgono amministrazioni e cittadini in territori che sono stati oggetto di investimenti vocati all’agricoltura ed al turismo.
Mauceri auspica che anche gli altri Comuni possano adottare analoghe delibere di opposizione al progetto.

L’On. Giusi Bartolozzi ha lasciato il gruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati e si è iscritta al gruppo misto come risulta dal sito istituzionale.

Non è la prima volta di frizioni tra la parlamentare gelese, magistrato e i vertici di Forza Italia.

Questa volta sul ddl Cartabia e la riforma del processo penale, la parlamentare aveva espresso un chiaro dissenso rispetto al gruppo forzista sull’allargamento del perimetro penale e per questo è stata rimossa dalla commissione giustizia e spostata in commissione affari costituzionali.

La risposta della Bartolozzi non sì è fatta attendere e ha lasciato il partito azzurro.

Da inizio legislatura ad oggi i parlamentari eletti con Forza Italia in Sicilia si sono ridotti da 9 ad appena 5, 2 alla Camera e  3 al Senato.

A Licata nottetempo, in corso Argentina, ha subito un incendio un furgone posteggiato, adibito a panineria, di proprietà di un venditore ambulante licatese. I Vigili del fuoco sono subito intervenuti, allontanando anche delle pericolose bombole del gas, e domando le fiamme che, nel frattempo, si sono estese verso altre due attività commerciali ambulanti. Indagano i Carabinieri. Sul posto non sono stati rinvenuti elementi utili a testimoniare l’origine dolosa del fuoco.

A Lampedusa, in occasione di mirati controlli antidroga disposti dal Comando provinciale, i carabinieri della locale Stazione hanno denunciato a piede libero alla Procura di Agrigento un uomo di 28 anni, con precedenti di polizia, sorpreso in possesso di circa 10 grammi di hashish. All’autorità giudiziaria risponderà del reato di detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti.

A Castrofilippo, in provincia di Agrigento, domani, giovedì 29 luglio, al cimitero alle ore 9:30 sarà commemorato l’Appuntato dei Carabinieri Salvatore Bartolotta, Medaglia d’Oro al Valor Civile alla memoria, in occasione del 38esimo anniversario della sua tragica morte, occorsa a Palermo il 29 luglio del 1983 in occasione dell’attentato esplosivo al giudice Chinnici. Sarà deposto un mazzo di fiori sulla tomba del decorato. Alle 10 sarà celebrata una messa nella Chiesa Madre, e poi sarà visitata la “Scala della Legalità”. Parteciperanno i familiari della vittima del dovere, autorità locali, civili e militari.

A Palermo all’ospedale pediatrico “Di Cristina” è morta la bambina di 11 anni ricoverata da diversi giorni nel reparto di terapia intensiva covid dopo avere contratto la variante Delta. La piccola è stata affetta da una patologia preesistente, una malattia metabolica rara. Migliorano invece le condizioni di salute del neonato di due mesi, anche lui positivo al covid, ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Cervello.

Nel frattempo sono 436 i nuovi casi di covid in Sicilia, a fronte di 11.375 tamponi processati. L’incidenza è al 3,8%. La regione è quarta per i nuovi contagi giornalieri in Italia dietro Veneto, Lombardia e Lazio. Gli attuali positivi sono 8.508, con un aumento di 141 casi rispetto al precedente report. I guariti sono 289. Le vittime sono 6, per un totale dei decessi a 6.030. I ricoverati ordinari sono 262, 20 in più, e quelli in terapia intensiva sono 30, 2 in più. Ecco la distribuzione dei nuovi casi tra le province: Agrigento 120 casi, Catania con 76, Messina 63, Caltanissetta 56 Trapani 55, Palermo 39, Siracusa 14, Enna 11, e Ragusa 2.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Agrigento hanno arrestato un cittadino di origine tunisina di 36 anni, resosi responsabile di reiterate evasioni dagli arresti domiciliari. L’uomo è stato ristretto nel dicembre scorso, quando è stato sorpreso dai Carabinieri in possesso di 200 grammi di hashish. Tra maggio e giugno i militari hanno riscontrato diverse evasioni dal proprio domicilio. Le violazioni sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria, e adesso è stata eseguita l’ordinanza del Tribunale di Agrigento che ha disposto l’aggravamento della misura cautelare. Il tunisino è stato trasferito in carcere.