Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 625 di 2750
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 625)

Rfi comunica che la tratta ferroviaria Agrigento Palermo è stata interrotta a causa delle violenti piogge che hanno colpito soprattutto stamattina la zona montana dove insistono i Comuni di Montemaggiore Belsito e Roccapalumba Alia.

A causa di tale emergenza Rfi ha attivato un servizio sostitutivo di pullman che collegheranno Agrigento con Palermo, Agrigento con Catania, Caltanissetta Xirbi e Palermo. Impossibile in questo momento raggiungere la località di Roccapalumba Alia.

 

 

 

Anche i lavoratori dei servizi ambientali della Sicilia hanno aderito allo sciopero generale di oggi proclamato a livello nazionale da Fp-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, e hanno partecipato ai sit-in che si sono svolti innanzi ad alcune Prefetture dell’isola. I sindacati di categoria spiegano: “Riteniamo le associazioni datoriali responsabili della rottura delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di settore scaduto da due anni”.

Come pubblicato e noto, la celebre Belen Rodriguez, in posa fotografica a Punta Bianca ad Agrigento la settimana scorsa per promuovere un suo brand di capi d’abbigliamento, ha lanciato un appello alla tutela del sito istituendo una riserva naturale. Tale appello è coinciso con l’avvio della relativa procedura da parte dal governo Musumeci.

Ebbene, a seguito di ciò il presidente dell’Ance, l’Associazione costruttori edili, di Agrigento, Carmelo Salamone, afferma: “Questo Governo Regionale è più attento alla visibilità social che alle rivendicazioni che arrivano dalle categorie professionali e dalle associazioni di categoria. Ci rivolgeremo a Chiara Ferragni, Fedez o a Belen per risolvere i problemi della Sicilia. Potremmo invitare gli influencer a fare visita alle nostre opere incompiute, o condurli in un tour tra gli uffici regionali in modo che se ne possa decantare l’efficienza e l’operatività, o anche permettere loro di scattare qualche selfie durante le intense e produttive sedute dell’Assemblea regionale siciliana che si occupano, come noto, dei bisogni dei cittadini e delle categorie produttive. Potremmo chiedere loro di realizzare delle storie social mentre spiegano ai cittadini le procedure burocratiche che oggi strangolano le aziende e minano tutti i principi della leale concorrenza. Siamo molto preoccupati dal fatto che oggi la necessità dell’apparire possa diventare l’esigenza primaria in vista delle elezioni regionali, mentre la gente, letteralmente, muore lungo le nostre strade non manutenute, non ha accesso a infrastrutture degne di questo nome, e vede negato il rispetto alle legittime aspettative di sviluppo”.

I Carabinieri della Tenenza di Favara, nel corso di mirati servizi antidroga, hanno arrestato ai domiciliari una coppia di conviventi residenti a Favara, sorpresi in possesso di una serra domestica con 30 piante di canapa indiana, in piena vegetazione, dell’altezza compresa tra 1 metro e 2 metri e mezzo, nel giardino dell’abitazione e in parte stoccate in un magazzino di proprietà della coppia.

Lui, di 46 anni, con precedenti di polizia, e lei, di 36 anni, sono stati già sotto osservazione perché sospettati. Durante la perquisizione domiciliare, oltre alla piante di marijuana, sono stati sequestrati anche 5 grammi di marijuana già essiccata. Lui è già sottoposto alla misura alternativa alla detenzione dell’affidamento ai servizi sociali per reati dello stesso genere. All’autorità giudiziaria risponderanno di produzione, coltivazione e detenzione a fine di spaccio di sostanza stupefacente. La droga sarà sottoposta ad accertamenti tecnici.

Ad Agrigento, tra San Leone e Cannatello, in via Farag, ignoti banditi hanno rotto la vetrata di un ingresso, sono entrati in un’abitazione e hanno razziato di tutto, tra oggetti preziosi e apparecchi, compreso un televisore. Il proprietario ha sporto denuncia. E a San Leone, in via Pascoli, tra i viali dei Pini e Viareggio, è stato rubato nottetempo un Piaggio Liberty di un uomo di 46 anni, prelevato dall’interno di una proprietà privata. E ancora ad Agrigento sono in corso indagini al fine di scovare i ladri che hanno recentemente compiuto tre furti a danno di altrettante attività commerciali, tra un panificio in via Cicerone, bottino 3mila euro, in un ristorante e pizzeria al Viale della Vittoria, bottino 3.500 euro, e in un locale d’animazione in via Dante, bottino 1000 euro. I proprietari, avendone la disponibilità, hanno consegnato agli investigatori i video delle telecamere interne di sorveglianza.

E’ approdata a Trapani la nave umanitaria tedesca Sea Eye 4, con a bordo 847 migranti soccorsi in mare, tra cui 170 minori, e 53 donne di cui 2 in gravidanza. La maggior parte, terminate le operazioni d’identificazione e i primi controlli sanitari, sono stati trasferiti sue due navi quarantena. Alcune delle persone salvate hanno trascorso 5 notti sulla nave. Il medico dell’ospedale di bordo, la tedesca Daniela Klein, ne ha curate oltre 200 per varie esigenze mediche. Nel frattempo la nave francese di Sos Mediterranee, Ocean Viking, con 308 migranti a bordo, è sempre a largo di Lampedusa in attesa di un porto sicuro. Due persone accompagnate da 4 familiari sono state condotte a terra per ustioni e altre patologie. E ancora a Lampedusa, un barchino con 67 tunisini a bordo è stato intercettato al largo dell’isola. Tra loro anche una donna e 13 minori non accompagnati. Nelle ultime 72 ore sono 253 i migranti approdati sull’isola delle Pelagie in quattro diversi sbarchi. Per tutti, dopo un primo controllo sanitario, è stato disposto il trasferimento nell’hotspot di contrada Imbriacola.

Nuova perturbazione in arrivo sulla provincia di Agrigento con pioggia e forti temporali che andranno comunque a colpire tutte le regioni centro-meridionali.

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dal primo mattino di domani, lunedì 8 novembre, precipitazioni sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale.

Queste piogge saranno anche di forte intensità e saranno accompagnate da “condizioni meteo avverse” come frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Nella trasferta pugliese, la squadra di coach Catalani, è riuscita ad imporre il proprio gioco dopo una prima metà di partita molto sofferta e combattuta.
Il solito Albano Chiarastella parte con il turbo e mette subito a segno dieci punti, Monopoli risponde colpo su colpo agli attacchi dei biancoazzurri ma una grande prestazione di Cuffaro, Lo Biondo, Grande ed il top scorer Santiago Bruno che ha realizzato 16 punti, hanno portato alla Fortitudo 2 punti importanti ai fini della classifica.
Arriva così la terza vittoria di fila che mette Agrigento nella scia delle migliori salendo così ad 8 punti in classifica.
Da segnalare anche una tripla di Nicolas Mayer ed i punti di Morici e Bellavia.
Si torna domenica prossima in campo al Palamoncada alla conquista della quarta vittoria.

Il sindaco di Santa Margherita Belice, Franco Valenti, ha chiesto ironicamente aiuto allo showgirl argentina Belen Rodriguez per il completamento dei lavori di ricostruzione sul territorio dopo il sisma del 1968. Nelle ultime ore, infatti, la Regione Siciliana ha dato il via libera all’iter per l’istituzione della riserva naturale a Punta Bianca dopo l’appello lanciato proprio da Belen che aveva scelto la magnifica scogliera per un set fotografico. E i sindaco Valenti ha postato sulla sua pagina di facebook il seguente post:  Noi come gli stupidi ci siamo rivolti a onorevoli, ministri, presidenti del consiglio. Che stolti! Cara Belen, ho appreso dagli organi di stampa che subito dopo la tua visita alla Scala dei Turchi è stato avviato l’iter per l’istituzione della riserva naturale di Punta Bianca. Complimenti! Per favore, ti supplico, vedi se puoi fare un salto a Santa Margherita di Belìce, forse solo così riusciremo a completare la ricostruzione e realizzare le opere di urbanizzazione di un quartiere a quasi 54 anni dal sisma del 15 gennaio 1968. Vuoi vedere che fino ad oggi abbiamo sbagliato interlocutore? Noi come gli stupidi ci siamo rivolti a onorevoli, ministri, presidenti del consiglio. Che stolti! Pensa, abbiamo anche protestato in Piazza Montecitorio. Che imbecilli! Non continueremo a sbagliare. Ti assicuro che la prossima manifestazione di protesta la organizzeremo davanti la “casa del grande fratello”. Non darmi buca, ti prego!”