Ad Agrigento nei locali del Consorzio universitario si è svolto un incontro di presentazione del ciclo di conferenze che gli Ufficiali del Comando Provinciale dei Carabinieri di Agrigento sosterranno nel corso di tutto l’anno scolastico nella maggior parte degli Istituti di formazione della provincia. L’iniziativa, promossa dai vertici dell’Arma e dell’Ufficio Scolastico, rientra nel progetto per la diffusione della cultura della Legalità, nel cui ambito, già l’anno scorso, i Carabinieri agrigentini hanno incontrato oltre 6mila studenti. All’inizio del suo mandato, nel 2017, il comandante, colonnello Giovanni Pellegrino, annunciò che “avrebbe inviato ai giovani più di una richiesta di amicizia”, e tale iniziativa si inserisce proprio nel percorso virtuoso intrapreso, che intende alimentare il senso di vicinanza e di confidenza tra il mondo scolastico e quello dei Carabinieri.
Un uomo extracomunitario è stato colpito dal divieto di avvicinento e frequenza di luoghi frequentati da una donna canicattinese – rea di essere l’ex amante dell’uomo.
La misura è stata emessa dal Tribunale di Agrigento ed eseguita dagli agenti del commissariati di Canicattì.
La vicenda: l’uomo e la donna, hanno intrattenuto un rapporto extraconiugale. Dopo che la donna decide di troncare il rapporto clandestino, l’uomo da inizio agli atti persecutori.
Minacce, offese, vessazioni, pedimenti e continue telefonate sono i comportamenti persecutori tenuti dall’uomo.
A far scattare la denuncia da parte della donna, a quanto pare, sia stata la minaccia di pubblicazione di alcune foto e video hard che riprendevano la donna.
Dal pomeriggio di domani, giovedì 24 Ottobre 2019, e per le successive 24-30 ore, si prevedono precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità, sulla Sicilia, specie sui settori centro occidentali.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento.
Localmente le cumulare di precipitazioni potranno risultare abbondanti.
Nell’amministrazione comunale di Porto Empedocle, è stato nominato un nuovo membro nella Giunta.
Si tratta di Calogero Conigliaro, ricercatore e Presidente dell’Associazione Culturale SicilStoria.
Conigliaro è anche un giornalista e cercherà di costruire un lavoro di sinergia tra turismo e associazionismo.
“La nomina di questo assessore va nella direzione di aprire l’Amministrazione da me presieduta alla società civile – ha spiegato la Carmina – vogliamo una città che possa mettere insieme le migliori energie lavorando con umiltà, ma nel rispetto delle regole democratiche”.
Inoltre, nei prossimi giorni è prevista una ridistribuzione delle deleghe.
L’attore empedoclino, Giugiu Gramaglia, ancora sul set televisivo di un’opera tratta da un romanzo storico di Andrea Cammilleri. Sono iniziate nel Ragusano, tra Ispica e Scicli, le riprese della nuova fiction tv di Rai 1 “La concessione del telefono”, prodotta dalla Palomar, che produce il “Commissario Montalbano” e tutti i romanzi di Camilleri in tv.
Giugiu Gramaglia, nella nuova fiction, ambientata nella Sicilia di fine ‘800 tra Palermo, Montelusa e Vigata, interpreta il personaggio del dottore Antonio Tamburello, direttore dell’Ufficio Postale di Vigata. Gramaglia, inoltre, sarà prossimamente in televisione, su Rai 2, con la fiction “Il Cacciatore”, diretto da Davide Marengo, ispirato alla storia vera del giudice Sabella, membro del pool antimafia negli anni ’90.
Agrigento vanta un prestigioso secondo posto ottenuto nella classifica delle migliori destinazioni al mondo per il 2020 stilata dall’agenzia Ovation Travel Group’s per Forbes.com. La lista è stata redatta sulla base delle vendite e delle aspirazioni dei turisti americani.
In proposito interviene a commento il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, che afferma: “Agrigento 2020 è più che una grande opportunità. La città intera deve comprendere che questo brand è forte e che le condizioni create per attrarre visitatori sono pari a quelle per trattenere i turisti. Tutti sono chiamati a condividere la portata di quanto sta per accadere, senza riserve mentali”.
Agrigento vanta un prestigioso secondo posto ottenuto nella classifica delle migliori destinazioni al mondo per il 2020 stilata dall’agenzia Ovation Travel Group’s per Forbes.com. La lista è stata redatta sulla base delle vendite e delle aspirazioni dei turisti americani. In proposito interviene il presidente di ConfCommercio Sicilia, Francesco Picarella, che afferma: “La Sicilia è un bellissimo museo diffuso che va valorizzato tutto. Per farlo occorre investire su infrastrutture e servizi connessi. Occorre favorire azioni per incentivare lo sviluppo turistico, mettere in condizione gli operatori di accogliere al meglio i turisti e generare in loro quello che considero il fattore principe delle recensioni mondiali, ovvero il passaparola positivo. Impensabile, ad esempio, che i turisti arrivino in Sicilia e debbano ancora confrontarsi con servizi scadenti, strade impraticabili e collegamenti approssimativi. Troppo distanti Palermo e Agrigento, arduo raggiungere la Città dei templi dai principali aeroporti. Migliorare la viabilità e la sostenibilità del turismo sono solo alcune delle priorità da mettere in agenda”.
A Palermo venerdì 25 e sabato 26 si svolgerà un incontro – confronto tra i Consigli forensi distrettuali di Disciplina: nel pomeriggio di venerdì nella sala consiliare del Comune, e sabato mattina nell’aula magna della Corte d’Appello in Tribunale.
I dettagli nell’intervista al presidente del Consiglio distrettuale di Disciplina di Palermo, l’avvocato Nino Gaziano
Ad Agrigento, al palazzo Filippini, l’amministrazione comunale, Conad e la Provincia di Agrigento presentano la quinta edizione del “Grande Viaggio Insieme”, un evento itinerante ideato da Conad per incontrare le persone e conoscere i territori, con protagoniste le filiere alimentari e l’obiettivo di valorizzare i produttori e le tante eccellenze che sono il vanto del Made in Italy. In tale ambito saranno tanti gli appuntamenti che coinvolgeranno l’intera città, all’insegna del dialogo, della musica, del cibo e dello sport.
Le interviste
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.