Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 545 di 2800
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 545)

Ad Agrigento, a Fontanelle, ignoti ladri sono entrati furtivamente forzando una finestra dentro un’abitazione, e hanno rubato tutto l’oro di famiglia, tra gioielli e oggetti preziosi antichi. La vittima del furto, una casalinga di 64 anni, rientrata a casa dopo una visita a parenti, si è accorta di quanto accaduto e ha sporto denuncia alla Polizia. Il bottino non è stato quantificato esattamente ma è ingente. Indagini in corso.

Il movimento “Servire Agrigento”, a fronte delle gravissime condizioni di dissesto in cui versa la strada della Mosella, dietro il Villaggio Mosè, già teatro di numerosi incidenti, ritiene necessario che l’Amministrazione comunale trasferisca le competenze all’Anas per la manutenzione. Il coordinatore provinciale, Raoul Passarello, aggiunge: “La strada della Mosella, molto trafficata, che dovrebbe rappresentare il massimo della sicurezza, si presenta, invece, priva di segnaletica, di illuminazione e costellata da buche, avvallamenti e degrado che mettono a repentaglio la sicurezza degli automobilisti e degli autotrasportatori. Il via libera al trasferimento ad Anas – oltre a garantire la continuità territoriale con le statali 640 e 115 – eviterebbe la frammentazione delle competenze con evidenti vantaggi per la viabilità in termini di standard di sicurezza e assicurerebbe più investimenti in manutenzione che per ragioni economiche il Comune di Agrigento non è in grado di garantire”.

Il campionato di basket di serie B. La Fortitudo Moncada Agrigento ha conquistato la 17esima vittoria consecutiva vincendo contro Monopoli 68 a 52. Prossimo turno: trasferta insidiosa ad Avellino. Soddisfatto Nico Morici: “Non dobbiamo guardare le 17 vittorie di fila, non dobbiamo accontentarci, dobbiamo tenere alta l’attenzione per arrivare al meglio della condizione per la Coppa Italia”. L’allenatore Michele Catalani: “Non dobbiamo sottovalutare nessuno, non dobbiamo permettere di rientrare agli avversari o abbassare l’intensità perché poi in match più complicati lo paghiamo. Cerchiamo di non guardare la classifica e prima di pensare alla Coppa Italia dobbiamo stare molto attenti alla trasferta di Avellino, vengono da un periodo negativo e cercheranno i punti a tutti i costi”.

In provincia di Catania un incidente stradale ha provocato la morte di un uomo di 42 anni, Giovanni Laguzza, panettiere, di Acireale ma domiciliato a Riposto. Lui, alla guida di una Fiat Punto, forse per l’elevata velocità, si è schiantato contro un muro. Il corpo è rimasto incastrato tra le lamiere dell’auto e sono intervenuti i Vigili del fuoco per estrarlo. I sanitari del 118, subito giunti sul posto, hanno solo constatato la morte. I rilievi stradali sono stati compiuti dai Carabinieri di Giarre.

Finisce con una sconfitta per tre a zero la regular season del campionato di serie A2 della Seap Dalli Cardillo. Oggi contro Sant’Elia Frosinone le ragazze allenate da Lino Giangrossi nulla hanno potuto contro le laziali anche a causa dei contemporanei infortuni di tre titolari: Zech, Cometti e Zonta.

A causa di questa ennesima partita persa la Seap Dalli Cardillo perde il terz’ultimo posto a vantaggio proprio del Sant’Elia che scavalca le aragonesi che terminano il campionato al penultimo posto con 14 punti realizzati. Nell’ultimo turno del torneo la Seap Dalli Cardillo Aragona riposerà, in attesa di iniziare la lotteria dei play-out.

On. Giusi Savarino: “Abbiamo condannato la guerra russa in Ars con un ordine del giorno da noi proposto e sostenuto all’unanimità, abbiamo chiesto al governo regionale di appellarsi a Roma per riprendere i negoziati di pace, inviare aiuti in Ucraina e attivare ogni utile misura di contenimento della crisi economica, che questa guerra e le sanzioni alla Russia inevitabilmente porterà anche a casa nostra. Abbiamo pregato e pianto difronte alle immagini di dolore arrivati dall’Ucraina, straziati da una invasione improvvisa, violenta e ingiusta che porta morte, paura e sofferenza.

A questo popolo ucraino, così giustamente fiero e orgoglioso, dobbiamo dare di più della solidarietà che ci ha unito nelle nostre piazze e nelle nostre Chiese.

Dobbiamo dare accoglienza.

La Sicilia attraverso le istituzioni regionali e comunali apra le porte a queste donne, bambini e uomini che scappano dalla devastazione di una guerra. Il mio è un appello alle istituzioni regionali, ai nostri Sindaci, alle nostre comunità religiose, alle associazioni di volontariato, apriamo le nostre porte ai rifugiati ucraini, dimostriamo, ancora una volta nella storia dell’Europa, che la Sicilia è terra di accoglienza, di amore, di speranza.”

Scontro violento tra una Volkswagen T-Cross, guidata da una donna quarantacinquenne, e un ciclomotore Malaguti 125, condotto dal diciottenne di Montallegro. L’incidente è avvenuto nella notte fra venerdì e ieri lungo la statale 115, in contrada Giardinello a Ribera.

Il ragazzo, in sella al ciclomotore, e la donna al volante dell’utilitaria, sono rimasti seriamente feriti. Il diciottenne è stato trasferito a al Trauma center dell’ospedale “Villa Sofia” di Palermo, con l’elisoccorso. E’ in gravi condizioni e la prognosi sulla vita è riservata. La donna, una quarantacinquenne originaria di Partinico, anche lei seriamente ferita, è stata ricoverata invece al “Giovanni Paolo II” di Sciacca. Anche lei è in prognosi riservata. 

Indagano i Carabinieri.

Ancora un morto per Covid nella città di Agrigento. è stata segnata su Agrigento. C’è stato, nelle ultime 24 ore, un nuovo, ennesimo, decesso e la città è arrivata a contare un totale di 37 vittime. 471 le  morti in provincia. 365 i nuovi positivi e 4 ricoveri. I guariti sono 112.

Gli agrigentini attualmente ospedalizzati sono 47 (stabile). In degenza ordinaria/subintensiva sono 44 (-1): 21 (-2) si trovano al “Fratelli Parlapiano” di Ribera e 23 (+1) al “San Giovanni di Dio” di Agrigento. Aumentano (+1) i pazienti ricoverati in Terapia intensiva che sono 1 al “San Giovanni di Dio” e un altro all’ospedale di Ribera. Uno (stabile) l’assistito in strutture low care: si trova fuori provincia.

Questa la situazione nei Comuni agrigentini: Agrigento 1.347 casi (-49); Alessandria della Rocca a 32 (+1); Aragona: 147 (+1), fra cui 7 migranti ospiti di una comunità d’accoglienza, Bivona: 39 (+7); Burgio: 18 (stabile); Calamonaci: 9 (+1); Caltabellotta: 49 (-1); Camastra: 66 (stabile); Cammarata: 280 (+4); Campobello di Licata: 239 (+13); Canicattì: 1074 (+43); Casteltermini: 146 (+7), di cui 2 migranti ospiti in una comunità d’accoglienza; Castrofilippo: 23 (stabile); Cattolica Eraclea: 38 (stabile); Cianciana: 82 (+1); Comitini: 13 (stabile); Favara: 830 (+32); Grotte: 133 (+5); Joppolo Giancaxio: 31 (stabile); Licata: 1.209 (+23); Lucca Sicula: 3 (stabile); Menfi: 282 (+19); Montallegro: 17 (+1); Montevago: 35 (+2); Naro: 133 (stabile); Palma di Montechiaro: 762 (+19); Porto Empedocle: 419 (+22); Racalmuto: 149 (+4); Raffadali: 322 (+2); Ravanusa: 345 (+12);  Realmonte: 80 (+5);  Ribera: 248 (+20); Sambuca di Sicilia: 28 (stabile); San Biagio Platani: 72 (+2); San Giovanni Gemini: 300 (+5); Sant’Angelo Muxaro: 14 (+1); Santa Elisabetta: 39 (stabile); Santa Margherita di Belice: 115 (+6);  Santo Stefano di Quisquina: 70 (+9); Sciacca: 702 (+34); Siculiana: 92 (+1); Villafranca Sicula: 19 (stabile).

Sulle navi quarantena in rada dell’Agrigentino sono invece presenti 19 migranti positivi (stabile).

Il fatto più triste è che se non gli dai l’obolo rischi davvero qualcosa, anche qualche sfregio alla propria autovettura, oltre che a lagnarsi.

Fanno così i parcheggiatori abusivi, almeno ad Agrigento, se quando posteggi la propria auto non gli dai prima di andare via i soldi. Lui è un 58enne e finalmente ieri sera è stato bloccato e denunciato alla Procura della Repubblica da parte dei Carabinieri per attività illecita e non autorizzata di parcheggiatore abusivo. Il tutto è avvenuto nel cuore della città.

Lo stesso soggetto è recidivo in quanto qualche mese addietro era stato bloccato ancora una volta a svolgere queso “lavoro”.