Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 442 di 2797
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 442)

2.327 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 13.629 tamponi processati in Sicilia. Ieri i nuovi positivi erano 678. Il tasso di positivitaà è poco oltre il 17%, ieri era al 7,8%. La Sicilia sale al terzo posto per contagi fra le regioni italiane. Gli attuali positivi sono 59.743 con un aumento di 763 casi. I guariti sono 1.840 mentre le vittime sono 6 e portano il totale dei decessi a 10.979. Sul fronte ospedaliero i ricoverati sono 537, in terapia intensiva sono 28.

Questi i dati nei Comuni capoluogo: Palermo 730 casi, Catania 425, Messina 462, Siracusa 296, Trapani 176 Ragusa 170, Caltanissetta 100, Agrigento 207, Enna 43.

Si parlerà di sicurezza stradale e domestica ad Agrigento il prossimo sette giugno in occasione di un evento divulgativo dal titolo “Una scelta di stile per una casa ed una strada sicure”. Durante l’incontro- seminario, organizzato dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento nell’ambito delle attività previste dal piano regionale della prevenzione 2020-2025, si avvicenderanno esperti dell’ASP, dell’Assessorato Regionale alla Salute, delle Forze dell’Ordine, dell’INAIL, dell’ACI e di varie associazioni di volontariato. Previsti anche alcuni momenti esperienziali di pratica e dimostrazione con l’esecuzione di manovre di primo soccorso, l’utilizzo gratuito del simulatore di guida e degli occhiali che riproducono gli effetti dell’abuso di alcool sulle attività quotidiane. Obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare la collettività, specie i giovani, sul rispetto delle buone norme alla guida dei veicoli e sulle corrette prassi per rendere sicuri gli ambienti domestici. La giornata formativa sarà aperta da un intervento del commissario straordinario ASP, Mario Zappia, e del sindaco di Agrigento, Francesco Micciché.

L’ex consigliere comunale di Agrigento, Francesco Picone, ha aderito a Fratelli d’Italia, e gli è stato assegnato il coordinamento del Dipartimento Ambiente del partito agrigentino.

Il commissario provinciale di Fratelli d’Italia, Calogero Pisano, afferma: “E’ un’altra importante adesione, quella di Francesco Picone, che rende Fratelli d’Italia ancora più forte in provincia. Picone saprà rappresentare al meglio i valori del nostro partito. Stante la sua grande esperienza e la sua competenza nel settore, gli ho attribuito il ruolo di responsabile del Dipartimento Ambiente”.

Venerdì prossimo 10 giugno si svolgerà a Ravanusa, dalle ore 9 in poi, il sopralluogo dei tecnici incaricati dalle famiglie sgomberate dopo l’esplosione dell’11 dicembre, e che ritengono che le loro case non siano da abbattere ma da ricostruire. Servono a tale fine i certificati di regolarità statica, agibilità e abitabilità, e non sono concedibili perché le case si trovano in zona R4, ad elevato rischio idrogeologico già dal 1908. Le case da ricostruire sono 50 e gli sfollati sono 130. Tutti sono attualmente ospiti di case in affitto per le quali il Comune pagherà 72 mila euro l’anno.

Grave incidente stradale lungo strada statale 121 “Catanese”, nei pressi di Mezzojuso, in provincia di Palermo. Cono Gugliotta, 66 anni di Leonforte, in provincia di Enna, è morto a seguito dello scontro frontale tra un furgone Fiat Iveco e una Fiat 600. L’impatto ha ferito gravemente la sorella, trasportata in elisoccorso all’ospedale “Civico” di Palermo. Il conducente del furgone, invece, è ferito ma non in pericolo di vita ed è stato trasportato al “Buccheri La Ferla”.

Era il primo matchpoint ed esattamente come successo a Imola arriva la sconfitta nella prima gara fuori casa per la Fortitudo Agrigento contro la Kienergia Rieti che non ha mai perso il controllo ed ha saputo sfruttare le occasioni create da qualche disattenzione di troppo in fase difensiva. Un primo tempo stupendo per Ambrosin, un secondo quarto d’impatto per Grande e l’incisione di Bruno e Morici nel terzo non sono serviti a strappare il match. Proprio nel terzo quarto, al rientro dagli spogliatoi, la Fortitudo ha sbagliato tutto e Rieti si è portata fino ad un parziale di 11-1 prima che la coppia argentina non abbiamo messo le triple che hanno riaperto e ribaltato il match. Hanno pesato i falli nei momenti decisivi, le palle perse e la mancanza di lucidità nel finale. Tiberti e Antelli salgono in cattedra, la squadra reatina prende fiducia e nel finale di partita sono due le triple sbagliate da Ambrosin, top scorer del match con 20 punti e rientrato proprio ad un minuto dalla fine, che non permettono il pareggio ad Agrigento. Serata negativa per Lo Biondo, tiro da tre stregato per Chiarastella (0/5) che però recupera 13 rimbalzi e 4 assist ma non bastano contro Papa che oltre ai rispettivi 13 assist conquista 8 punti. Fino al terzo parziale di gioco le due squadre hanno tenuto testa l’una all’altra ed hanno combattuto su ogni pallone portanti il match sul 47-47. Il quarto e decisivo parziale si è chiuso con un 20-16 e Rieti batte Agrigento 67-63. La squadra di coach Catalani però ha dimostrato di esserci, di poter lottare punto a punto e nonostante una statistica migliore nei tiri da tre è leggermente più bassa in quella da due che ha fatto la differenza per Rieti. Domenica, dunque, si torna in campo per Gara 4 alle ore 18 sempre a Rieti e la partita si prospetta infuocata. Nel frattempo l’altra Rieti, la Sebastiani, è la prima finalista vincendo su Senigallia e portando il risultato sul 3-0 asfaltando letteralmente la squadra avversaria.

Il pm Giorgia Righi ha chiesto la condanna a dieci anni e otto mesi per un uomo di 54 anni, accusato di aver abusato sessualmente di nove ragazzini che giocavano a calcetto in un campus dove l’imputato era il “mister” di una scuola calcio. Il processo con il rito abbreviato si sta svolgendo davanti al gup Ermelinda Marfia.

L’inchiesta della squadra mobile era partita dalla denuncia di due ragazzini e le presunte violenze erano state anche riprese in diretta dagli agenti, tanto che il 12 agosto erano intervenuti per arrestare l’imputato. L’allenatore, secondo il racconto delle presunte vittime, avrebbe mascherato gli abusi facendoli passare per giochi. Giochi che avvenivano anche in una piscina gonfiabile all’interno del circolo. Le presunte vittime hanno tra i 9 e gli 11 anni e sono assistite dagli avvocati Francesco Paolo Sanfilippo, Maria Laura Lima e Claudia Corrao.

Ad Agrigento in un’abitazione nel quartiere “Esseneto” è accaduto che una coppia ha litigato, e lui ha schiaffeggiato lei. E non sarebbe stata la prima volta. I vicini di casa, preoccupati dal trambusto, hanno telefonato al 112. Sono intervenuti i poliziotti della Squadra Volanti. Lui, di 35 anni, è stato denunciato a piede libero alla Procura per maltrattamenti in famiglia. Lei è stata curata dai sanitari del 118, poi allontanata da casa e condotta in una struttura protetta per donne vittime di violenza. Lei ha raccontato che tali episodi si protraggono da parecchio tempo. E’ stato avviato il rituale codice rosso a tutela della malcapitata.