Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 413 di 2684
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 413)

Ieri il ringraziamento ai fratelli Patti per incontrare i responsabili dell’idea nata da Carla Bartoli, con i quali c’era già stata un’interlocuzione, per ringraziarli personalmente per la lodevole iniziativa che ha coinvolto, Associazioni, volontari e singoli cittadini a fare rete in nome della solidarietà che caratterizza i favaresi, solidarietà ad un popolo che sta scappando dalla morte e dalla devastazione.
Stamattina intorno alle 6,30 la partenza del bus della speranza. Così il presidente del Consiglio Miriam Mignemi, accompagnata dai consiglieri Lentini, Agnello e Zambito, si sono presentati per salutare il gruppo di persone che porterà aiuti alla popolozaione dell’Ucraina.  L’iniziativa è supportata dalle istanze che arriveranno al Comune di Favara tramite pec e saranno costantemente comunicate ad uno dei responsabili del viaggio per contro il Comune quale Ente coordinatore; verrà costantemente aggiornato da loro sul viaggio, sui pacchi che giungeranno a destinazione e sulla quantità di persone, nuclei familiari, donne o anziani soli e bambini orfani che saliranno sul pullman diretto nel nostro territorio. “Per muoverci in sinergia, assieme ad altri Comuni ed enti che hanno dato disponibilità – ha dichiarato la presidente del Consiglio Miriam Mignemi – garantendo la giusta assistenza ai profughi seguendo e rispettando il protocollo stabilito dalla Prefettura”.
La presidente del Consiglio ha portato anche i saluti del Sindaco, impegnato, forse per altri motivi. Anche la Giunta ha disertato il giorno della partenza.

Instancabili ed infaticabili. Quando si ama il proprio lavoro succede questo.

E così, dopo i già noti riconoscimenti ottenuti dalla pizzeria Sitari dei fratelli Sorce sia in campo regionale che nazionale, adesso la prossima imminente trasferta si trova nell’altro capo del mondo, e precisamente a Las Vegas.,

La pizzeria prenderà parte al campionato mondiale della pizza in questo fine settimana. Filippo Sorce e company cercheranno di portare a casa un alloro importante anche se già la partecipazione stessa rappresenta un notevolissimo successo. Merito di uno staff che è riuscito negli anni a migliorarsi sempre più, realizzando delle pizze che vengono molto apprezzate e che hanno decretato Sitari, la migliore pizzeria della Sicilia.

L’Istituto Comprensivo Giuseppe Tomasi di Lampedusa di Palma di Montechiaro, sotto la brillante guida del dirigente scolastico, Eugenio D’Orsi , finalmente, può vantare la presenza di un bar all’interno del proprio cortile

Questa mattina in occasione dell’inaugurazione erano presenti il vicesindaco Scopelliti ed il consigliere D’Orsi  che hanno portato i saluti del  Sindaco, Stefano Castellino, e di tutta l’Amministrazione comunale alla comunità scolastica e l’augurio di un sereno e proficuo lavoro allo staff del bar.

Tragedia a Favignana, nel Trapanese. Un bimbo di 2 anni è morto dopo essere stato investito accidentalmente dal nonno. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, il dramma è avvenuto nel cortile di casa del figlio dell’anziano. L’uomo, 76enne, non si sarebbe accorto della presenza del piccolo travolto durante una manovra di retromarcia. Immediatamente soccorso, il bimbo è stato trasportato nel presidio ospedaliero dell’isola, dove è morto poco dopo per le ferite riportate.

Adnkronos

L’alta pressione sub-tropicale non porterà soltanto un breve assaggio di primavera, ma i venti caldi provenienti direttamente dal deserto del Sahara trasporteranno anche grosse quantità di sabbia.

2.516 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 17.447 tamponi processati in Sicilia.Il giorno precedente i nuovi positivi erano 4.803. Il tasso di positività scende al 14,4% ieri era al 16%. L’isola è al quarto posto per contagi fra le regioni italiane. Gli attuali positivi sono 230.102 con un incremento di 1.910 casi. I guariti sono 1.412 mentre le vittime sono 6 e portano il totale dei decessi a 9.743. Sul fronte ospedaliero sono 925 ricoverati, in terapia intensiva sono 65.

Questi i dati nei Comuni capoluogo: Palermo 973; Catania 555; Messina 227; Siracusa 200; Ragusa 266; Trapani 489; Agrigento 314; Caltanissetta 190; Enna 114

A Favara i Carabinieri hanno arrestato Michele Bongiorno, 31 anni, sorpreso in possesso, nel corso di una perquisizione personale e domiciliare, di 5 grammi di cocaina divisi in dosi pronte per lo spaccio. All’autorità giudiziaria risponderà di detenzione di droga a fine di spaccio. Sequestrato anche un bilancino di precisione. Su disposizione del sostituto procuratore di turno è stato ristretto ai domiciliari.

La Sicilia è maglia nera nella spesa per il personale di Regione e Comuni capoluogo. E’ l’unica Regione italiana a ricevere la ‘C’, il rating peggiore assegnato dalla speciale classifica elaborata per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, nell’ambito del progetto Pitagora, che esamina i costi sostenuti nel 2020 da Regioni e Comuni capoluogo. Dalla classifica, infatti, risulta fuori controllo la spesa della Regione Siciliana per voci stipendiali corrisposte al personale a tempo indeterminato, pari a ben 424 milioni e 921mila euro nel 2020. Seconda è la Sardegna con 132 milioni. Poi Lazio 122. Friuli Venezia Giulia 120. Campania 114. Valle d’Aosta 113. E poi, sotto la soglia dei 100 milioni di euro, vi sono Emilia Romagna 86, Piemonte 83, Toscana 74, Puglia 69, e Lombardia 65 milioni e 510 mila euro. Ancora in Sicilia si spendono per gli straordinari 4 milioni e 480mila euro. E per il personale a tempo determinato 12 milioni e 720mila euro.

Su due imbarcazioni, 78 migranti sono stati soccorsi dalle motovedette della Guardia costiera di Lampedusa. Sulla prima, di circa 7 metri, intercettata a 24 miglia dall’isola, hanno viaggiato 35 sahariani, fra cui 15 donne e un minore accompagnato. Sull’altra, bloccata a 23 miglia, sono stati contati 43 sedicenti egiziani e bengalesi. I due gruppi sono stati trasferiti all’hotspot di contrada Imbriacola dove gli ospiti presenti al momento sono complessivamente 140.

Ad Agrigento, nel corso della movida notturna tra sabato e domenica, un commerciante di 42 anni è stato aggredito e colpito al volto con una violenta testata all’interno del suo locale in via Pirandello da una persona che non ha esitato un solo istante ad entrare nell’esercizio commerciale.

L’aggressore è subito scappato. Si è trattato di un vero e proprio regolamento di conti. Dopo la testata il 42enne è caduto per terra perdendo molto sangue. Trasportato in ospedale, gli è stato riscontrato un trauma cranico e la frattura del setto nasale. Indaga la Polizia, impegnata ad esaminare i video delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona che avranno un ruolo determinante per risalire all’aggressore.