Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 396 di 2800
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 396)

Due incidenti stradali mortali sono avvenuti a Gela, in provincia di Caltanissetta. Durante la notte, intorno alle ore 2, in via Manzoni, ad un ragazzo di 17 anni, Rocco Bellia, è sfuggito il controllo della propria moto Aprilia e si è ribaltato morendo sul colpo. Ferito lievemente è un altro giovane in sella da passeggero. Poche ore prima, domenica mattina, lungo la Gela-Manfria, Roberto Tandurella, 66 anni appena compiuto, collaboratore scolastico in pensione, alla guida della sua moto si è scontrato, per cause in corso di accertamento, contro un’automobile Opel, a ridosso del quartiere Macchitella.

Proseguono incessanti i flussi di migranti verso Lampedusa. Tra sabato e domenica sono stati ben 19 gli approdi, per un totale di 860 persone giunte nell’isola agrigentina, intercettate e scortate fino al molo Favarolo da Guardia costiera e di finanza. Si tratta soprattutto di sub-sahariani e anche di tunisini. Di conseguenza, il Centro d’accoglienza in contrada Imbriacola è nuovamente sovraffollato, a fronte di una capienza di 350 posti. La Prefettura di Agrigento è impegnata ad organizzare i trasferimenti.

La Guardia di finanza di Catania ha arrestato ai domiciliari per bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale l’imprenditore Luca Gallo, rappresentante legale e amministratore delegato di M&G Società cooperativa Multiservizi Italia in liquidazione. A carico di lui, ex presidente della Reggina Calcio, il Tribunale ha disposto anche il sequestro preventivo di beni per circa 1 milione e 590mila euro, e il divieto di esercitare l’attività imprenditoriale per un anno. La società, operativa nel settore servizi di sostegno alle imprese e della somministrazione di lavoro interinale alle imprese, è stata dichiarata fallita nei primi mesi del 2021. Luca Gallo avrebbe effettuato la sottrazione e la distruzione delle scritture contabili, in modo da non rendere possibile la ricostruzione del patrimonio e degli affari. E avrebbe distratto dal complesso aziendale della società cooperativa in suo favore circa 1 milione e 590mila euro. Inoltre non avrebbe proceduto al reintegro del capitale sociale, risultato azzerato, non liquidando la società e aggravando la relativa esposizione debitoria stimata, complessivamente, in oltre 70 milioni di euro. Altri tre indagati sono stati denunciati in stato di libertà per gli stessi reati.

I poliziotti della Squadra Volanti di Agrigento hanno arrestato e condotto in carcere, al “Di Lorenzo”, un immigrato dalla Tunisia di 36 anni, Nabil Hassan, perché si è distinto per diversi furti e per tre arresti consecutivi. Prima è stato denunciato dai Carabinieri per il furto di un portafogli all’interno di un furgone posteggiato per scarico merce. Poi la Polizia lo ha arrestato ai domiciliari a San Leone per il danneggiamento di un’automobile a fine di furto. Poi è evaso dei domiciliari dopo 24 ore, è andato al Viale della Vittoria e ha spaccato la vetrina di una profumeria per rubare, non riuscendovi anche perché feritosi. E’ nuovamente evaso dai domiciliari, e quindi adesso è stato ritenuto opportuno trasferirlo in cella.

E’ stato rigettato il ricorso per uno sconto di pena a fronte di nuovi elementi probatori, e, di conseguenza, la Corte di Cassazione ha confermato la sentenza, già definitiva, emessa il 28 settembre del 2021, che ha condannato a 30 anni di carcere Daniele Lodato, 38 anni, di Canicattì, imputato dell’omicidio, ritenuto volontario e premeditato, oltre che aggravato dai futili motivi, di Marco Vinci, 22 anni, di Canicattì, ucciso a coltellate il 17 giugno del 2017 a Canicattì innanzi ad un pub in piazza San Domenico al culmine di un diverbio.

In atto un incendio nei pressi di C.da Prato/Plesso Collodi a Bivona. A renderlo noto è il sindaco Milko Cinà sulla sua pagina di facebook.
Scattato l’allarme sul posto la squadra antincendio della forestale che è già operativa e i Vigili del Fuoco di Agrigento.
“Ho appena chiamato anche la Protezione Civile per chiedere ulteriori rinforzi. Invito la popolazione a lasciare libere le vie di accesso per consentire ai soccorsi di intervenire. Vi terrò aggiornati”, scrive lo stesso Cinà sui social.

Prosegue la rassegna cinematografica dal titolo “Lunedì pirandelliani”, a cura di Beniamino Biondi, con tre appuntamenti fissi ogni lunedì, per celebrare l’opera di Luigi Pirandello dalla pagina scritta al cinema. È un omaggio allo scrittore, ma è anche un modo per verificare come il cinema abbia trattato l’opera di Pirandello trasferendo le novelle al piccolo schermo, con risultati di sicuro rilievo.

 Secondo appuntamento lunedì 18 luglio alle ore 19:00 presso Villa Aurea, con ingresso gratuito dal Tempio di Ercole, con la proiezione del film “Come prima…meglio di prima” (1956) di Dougals Sirk con Rock Hudson.

 Mike, che nel 1945 si trova a Vienna in qualità di ufficiale medico delle truppe d’occupazione americane, conosce Lisa. La ragazza si esibisce in un locale con Victor. Tra loro si instaura un rapporto di amicizia che si trasforma in amore. I due si sposano e hanno una bambina. Passa un po’ di tempo e le ristrettezze economiche costringono Lisa a cercarsi un lavoro. Ad insaputa del marito la donna accetta di dare lezioni di pianoforte. Le sue assenze fanno insospettire Mike, che temendo si sia messa ancora con Victor, se ne va di casa portando con sé la bambina.

 Si ringrazia l’Ente Parco Valle dei Templi ed il suo direttore, Arch. Roberto Sciarratta, per avere sostenuto con immediata convinzione la realizzazione di questa iniziativa, proseguendo nella celebrazione di Luigi Pirandello con una formula che ne indaga l’impatto culturale e le influenze artistiche su arti diverse dalla drammaturgia e dalla prosa.

Intanto sono in corso le registrazioni alla piattaforma informatica per partecipare alle primarie online (ci saranno anche oltre 30 gazebo per votare fisicamente). Le iscrizioni si chiuderanno il 21 luglio, mentre il 23 si voterà.

I bambini di Giardina Gallotti avranno il loro parco giochi. Mercoledì 20 luglio alle 19:30, nell’area polisportiva del campo di calcio della frazione di Agrigento verrà inaugurata l’area dedicata interamente ai più piccoli.

Era il gennaio 2021 quando, l’amministrazione Comunale, avvalendosi del fondo “Sviluppo e Coesione 2014-2020”, concesso al Comune per la realizzazione investimenti in infrastrutture sociali ha con atto di indirizzo al dirigente richiesto di avviare l’iter progettuale. Un iter che, in poco più di un anno, ha portato alla realizzazione ed al completamento dei lavori, con la realizzazione di un’area giochi attrezzata per bambini e ragazzi.

Non poca la curiosità degli abitanti della frazione di Giardina Gallotti che hanno dimostrato attaccamento al territorio, proponendo e attivando un processo virtuoso di protagonismo civico, partito con la pulizia di tutta l’area attorno al campo di calcio, alla realizzazione di scavi per la predisposizione dell’impianto di illuminazione, la sistemazione dell’area bocce presente nella struttura e non utilizzata da tempo.

«È stato entusiasmante – afferma l’assessore Gerlando Principato – verificare nei vari sopralluoghi quanto si stava realizzando con la rigenerazione di un’area e il coinvolgimento attivo di tutti gli abitanti della frazione che hanno sposato e preso parte attiva al progetto dell’area giochi. Un grazie – prosegue Principato – va al parroco, don Ombeni Mupenda, sempre presente e stimolo per l’amministrazione e l’instancabile Luigi Vecchio ».

Adesso il centro polivalente è al sicuro grazie alla sistemazione della recinzione esterna ed con bagni e spogliatoi, che dopo essere stati inutilizzati per anni a causa di atti vandalici che li hanno distrutti, tornati fruibili. Completata anche la guaina di impermeabilizzazione rimasta inspiegabilmente in passato incompleta e causa di infiltrazione di acqua all’interno della struttura.

«Tanto lavoro e tanto entusiasmo hanno portato – commenta il sindaco Francesco Micciché – alla realizzazione di un’area ludica per i bambini di Giardina Gallotti. Un lavoro di squadra che ha visto coinvolto l’assessore Principato, il dirigente Mantione, il Rup Aragostara e il Geom. Vincenzo Galletto dell’Ufficio tecnico che ha portato al raggiungimento di questo importante obiettivo in un’area fuori dalla “città” come Giardina Gallotti, molto spesso dimenticata e poco valorizzata

Due persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto durante la notte lungo il Viale delle Dune, a San Leone. Lo scontro ha coinvolto due auto, una Mercedes, e una Peugeot, e un mezzo a due ruote. Sul posto sono intervenute le ambulanze che hanno soccorso i feriti. Ad avere la peggio il motociclista che ha riportato alcuni traumi sparsi sul corpo. Ad occuparsi dei rilievi gli agenti della sezione Volanti della Questura.