Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 384 di 2804
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 384)

Nei pressi di un deposito di automezzi dell’azienda “Bonnici motor”, in via Gelatusi, a ridosso dell’autostrada A18 Catania – Messina a San Gregorio, in provincia di Catania, un violento incendio ha coinvolto 40 veicoli parcheggiati nell’area esterna del deposito: 8 autoarticolati, 12 tra furgoni e camper, e 20 automobili. I Vigili del fuoco hanno domato le fiamme evitando che si propagassero ai fabbricati. L’enorme nube nera di fumo, visibile a chilometri di distanza, e le esplosioni, hanno alimentato paura tra gli automobilisti in transito.

Ad Agrigento, a Porta di Ponte, un immigrato ha importunato, con frasi offensive e inequivocabili, la nipote di un agrigentino di 40 anni che, accortosi, si è precipitato ad allontanare la ragazzina dal molestatore che lo ha prima aggredito verbalmente, poi ha estratto un coltello e lo ha accoltellato ad una gamba. Poi è scappato. L’agrigentino è stato condotto in ospedale dal 118 e sottoposto a diversi punti di sutura. Indagini sono in corso per identificare l’accoltellatore. Il commissario provinciale di Fratelli d’Italia di Agrigento, Calogero Pisano, commenta: “Ribadiamo la necessità di un rafforzamento dei controlli delle forze dell’ordine nel centro storico e chiediamo l’intervento immediato del Prefetto. Tutto ciò, bisogna dirlo, è la conseguenza della politica immigrazionista della sinistra, che da una parte sottopone gli italiani a restrizioni e dall’altra permette a migliaia di migranti di sbarcare senza alcun obbligo sulle nostre coste, molti dei quali vanno poi ad ingrossare le sacche di delinquenza forestiera presenti ad Agrigento. E’ ora di finirla di importare criminali, è ora di dire basta all’immigrazione clandestina”.

Due coniugi di Sambuca di Sicilia, G M sono le iniziali di lui, 48 anni, e G R 58 anni, lei, sono stati arrestati ai domiciliari per detenzione di droga a fine di spaccio. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Sciacca ha convalidato l’arresto. Gli è stato imposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria tre volte alla settimana. I due sono stati sottoposti ad un controllo mirato da parte della Polizia lungo il collegamento stradale da Palermo a Sambuca di Sicilia. Sono stati rinvenuti due involucri contenenti 21 grammi di cocaina.

Nella controversia di idee sulla regola del divieto del terzo mandato tra Grillo e Conte ha prevalso il dettato di Grillo che non ha voluto sostenere l’ipotesi di deroga avanzata dal nuovo leader dei pentastellati.
In questo modo molti colleghi parlamentari all’Assemblea Regionale non potranno ricandidarsi alla prossima competizione elettorale regionale.
Una regola che non condivido anche in virtù delle qualità che ho avuto modo di trovare in molti dei colleghi dei cinque stelle con cui abbiamo condiviso molte azioni politiche sia in aula che nelle commissioni.
Aldilà delle idee politiche e delle appartenenze sono dispiaciuto e da parte mia un grosso in bocca al lupo a tutti i colleghi Cappello, Ciancio, Siracusa, Trizzino, Zafarana e Zito che non potranno ricandidarsi ma che sono sicuro che continueranno le loro battaglie nel loro percorso politico.
E’ il commento dell’onorevole di “Prima l’Italia” e Presidente della Commissione di verifica e monitoraggio delle leggi Carmelo Pullara.

E’ accaduto la notte scorsa, nei pressi del bivio che porta a Vincenzella, Porto Empedocle. Una 34enne di Favara, a bordo della sua Fiat Punto ha urtato una moto facendo cadere per terra il conducente, un noto avvocato agrigentino. Subito dopo, si sconosce il perchè, invece di soccorrere il ferito è scappata via ma fortunatamente non facendo perdere le sue tracce.

Lanciato l’allarme sul posto i sanitari del 118 che hanno trasferito l’avvocato in ospedale per le cure necessarie. Nel frattempo i Carabinieri intervenuti prontamente, in una brillante operazione hanno rintracciato la fuggitiva che aveva nel frattempo raggiunto il centro empedoclino. E’ stata braccata in via Roma.

Da domani lunedì 1 agosto i suoi effetti inizieranno a farsi sentire con una prima leggera crescita delle temperature, più sensibile da metà settimana quando si aprirà definitivamente una nuova ondata di calore, la numero 6 di questa caldissima stagione 2022.

Le previsioni meteo di lunedì 1 agosto segnalano sole e bel tempo quasi ovunque. Solo nelle ore centrali potrebbero verificarsi dei passeggeri banchi di nuvole nelle zone montuose con possibili piogge e rovesci che interesseranno i rilievi della Calabria e Sicilia.

 

L‘uomo lavorava per una ditta della borgata con la qualifica di frigorista. A quanto si apprende, la vittima stava per rientrare a casa dopo una notte trascorsa con gli amici, alcuni dei quali viaggiavano in auto dietro di lui. Dopo lo schianto è stato subito dato l’allarme e sul posto è arrivata l’ambulanza, ma i sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.

Foto Notiziario Eolie

Le domande riguardo alla prospettiva futura dell’organico Covid pervenute a questa Organizzazione, sono numerose – non solo da parte dei lavoratori,ma anche dai DS e DSGA- anche perché il personale in questione si è dimostrato fondamentale negli ultimi due anni di emergenza sanitaria. I DS sono preoccupati, il Covid è ancora lì, non è andato in vacanza, pronto ad aggredire ancora. La scuola, ha bisogno di tale organico aggiuntivo. Servirà in autunno, in considerazione dell’attuale situazione sanitaria. Senza dimenticare che la scuola del “teorico” ministro Bianchi, è ancora in attesa di urgenti interventi sul dimensionamento scolastico e sulla sicurezza degli edifici e delle aule. La scuola del “teorico” ministro Bianchi, è ancora in attesa di interventi urgenti per contrastare il fenomeno dell’affollamento delle classi e consentire una migliore funzionalità delle istituzioni scolastiche. L’organico Covid, (brutta etichetta) meglio chiamarli lavoratori della scuola, possono risultare utili anche rispetto al numero di alunne e alunni provenienti dall’Ucraina inserito nelle nostre scuole.            

In tema di supplenze ATA non c’è stata da parte del “teorico” ministro Bianchi, la  volontà di risolvere i problemi che puntualmente vengono segnalati dalle scuole, compresa l’indifferenza che mostra rispetto alle richieste di SGB di mettere mano al regolamento delle supplenze antico di oltre  20 anni . Molte sentenze di giudici del lavoro, affermano che il completamento delle supplenze spetta anche al personale che ha accettato una supplenza ai sensi dell’art. 59 CCNL 2006/2009, poiché tale personale si trova nello status giuridico di supplente.

In tema di ex lsu ATA e storici, bisogna inserire delle indicazioni puntuali rispetto ai 590 posti accantonati per la terza procedura di assunzione del personale prevista dall’art. 58, comma 5-septies, DL 69/2013, dal momento che lo slittamento nell’emanazione del bando e delle susseguenti immissioni in ruolo (disposte dalla norma al 1° settembre 2022) avranno delle ricadute anche sulle supplenze ATA. In questo caso occorre precisare che le supplenze sui 590 posti accantonati per la terza fase di assunzione, che slitterà a dopo il 1° settembre 2022 comporterà, dapprima, l’attribuzione di supplenze a termine (ex art. 41 CCNL 2016/2018) su tutti i posti, e successivamente alle assunzioni, supplenze possibilmente fino a fine anno sulle eventuali disponibilità residue. Il governo Draghi “pur caduto” rimane in carica per il disbrigo degli affari correnti quali: emanare decreti legge ed esaminare disegni di conversione. In ogni caso, anche nel più ottimistico degli scenari, ci sono delle scadenze cui il dimissionario governo Draghi dovrà far fronte. Supplenze, ex LSU, organico Covid. A tal proposito, Aldo Mucci dirigente nazionale SGB ha chiesto alla Presidente della VII Commissione Cultura e Istruzione  della Camera dei Deputati, una  audizione.

3.579 i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia a fronte di 23.749 tamponi processati. Ieri erano 3.566. Il tasso di positività scende al 15% ieri era al 17,3%. La Sicilia è al settimo posto per contagi fra le regioni italiane. Gli attuali positivi sono 172.563 con un’aumento di 1.119 casi. I guariti sono 3.169 e 21 vittime che portano il totale dei decessi resta 11.656. Sul fronte ospedaliero i ricoverati sono 969, in terapia intensiva sono 53.

Questa la situazione nei Comuni capoluogo: Palermo 963 casi, Catania 824, Messina 856, Siracusa 313, Trapani 368, Ragusa 272, Caltanissetta 165, Agrigento 397, Enna 151.

“Mudibus ha un solo obiettivo: aumentare il flusso di coloro che visiteranno il centro storico di Agrigento e il colle in maniera particolare. L’ha progettato Ecclesiva viva con il museo Diocesano, sostenuto dal Mic-Invitalia.

Il servizio stagionale di navette turistiche elettriche, reso possibile dalla collaborazione con il Comune di Agrigento per la stagione estiva 2022 sarà operativo dal 2 agosto, dal lunedì al sabato, e sarà garantito dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 19.

I mezzi elettrici attraverseranno le vie del centro storico e centro città, alcune delle quali non servite dal trasporto pubblico urbano. Un servizio con soste presso o vicino siti monumentali. Tale servizio presenta un notevole carattere di innovazione in quanto consente ai turisti, che hanno visitato la Valle dei Templi, lasciando i propri mezzi nei parcheggi pluripiano o in piazza Vittorio Emanuele, di raggiungere il centro città e il colle e percorrere in maniera agevole e flessibile le vie cittadine.

Il servizio permetterà di raggiungere senza fatica i luoghi turisti e della cultura della città: museo diocesano, cattedrale o torre Montaperto, o torre medievale dell’orologio, o sala dei Sarcofagi, o sala dei testi antichi, o ex aula capitolare. Ma anche il palazzo Vescovile, la chiesa di Santa Maria dei Greci o Antiquarium, la chiesa di Santo Spirito, il museo di Santo Spirito, palazzo Filippini, chiesa di San Lorenzo, teatro Pirandello.

Il servizio innovativo sarà green poichè i mezzi sono elettrici. La circolazione della navetta turistica avviene solo su itinerari predefiniti, per la valorizzazione culturale del territorio. Il servizio si presenta come complementare all’attività di fruizione e valorizzazione nei siti di interesse culturale nel centro storico di Agrigento.