Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 334 di 2685
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 334)

Ad Agrigento, in prossimità del mare, in contrada Maddalusa, ignoti hanno forzato un infisso, sono entrati dentro la sede della Lega Navale, e dopo avere rovistato dappertutto hanno rubato ciò che hanno trovato utile, ovvero un monitor per proiezioni. E’ stata sporta denuncia alla Polizia. Indagini sono in corso anche avvalendosi di eventuali video delle telecamere di sorveglianza nella zona. I danni alla struttura sono più ingenti del bottino.

Aggiudicati gli interventi di manutenzione straordinaria programmati dal settore Infrastrutture Stradali del Libero Consorzio di Agrigento che riguardano alcune strade provinciali che collegano i comuni di Santa Elisabetta, Sant’Angelo Muxaro e San Biagio Platani. I lavori serviranno a migliorare la viabilità della SP 19-A “S. Elisabetta – S. Angelo Muxaro – S. Biagio Platani e della SP 19-C “dir. Sant’Angelo Muxaro”.

L’appalto è stato aggiudicato all’ A.T.I. con capogruppo l’impresa Restivo Costruzioni s.r.l ed Associata l’impresa Comar s.r.l, con sede ad Agrigento, che ha offerto il maggior ribasso sui prezzi unitari per un importo contrattuale complessivo pari ad € 665.000,00 oltre IVA. I lavori riguardano gli interventi urgenti di manutenzione che si renderanno necessari per un anno a partire dalla data di consegna dei lavori.

Il progetto esecutivo dei lavori, realizzato dal settore Infrastrutture stradali, è stato approvato lo scorso dicembre utilizzando un finanziamento del Ministero delle Infrastrutture.

I lavori prevedono anche il pronto intervento, la reperibilità e disponibilità di mezzi e manodopera per le emergenze anche in orari notturni oltre allo sgombero di materiale alluvionale e detriti dalla sede stradale. L’esecuzione dei lavori è fissata in 365 giorni consecutivi e continui, a decorrere dal giorno del verbale della consegna dei lavori.

Da domani 1  giugno la rimonta anticiclonica si farà ancora più imponente: non avremo solo condizioni di bel tempo praticamente ovunque, ma ci saranno anche valori elevati di pressione e temperature: al momento i settori italiani più colpiti sembrerebbero quelli del Centro-Sud e le due Isole maggiori.

La Corte di Appello di Palermo, riducendo la pena inflitta in primo grado dal tribunale di Agrigento, ha disposto la condanna a cinque anni, sette mesi e dieci giorni di reclusione nei confronti dell’ingegnere Giuseppe Gabriele, ex capo dell’ufficio tecnico del Comune di Lampedusa nell’ambito del processo di secondo grado scaturito dall’inchiesta sulla cosiddetta “Cricca di Lampedusa”.

Gli altri quattro imputati, tra i quali l’ex sindaco Bernardino De Rubeis, sono stati “graziati” dall’intervenuta prescrizione. Si tratta dell’architetto Gioacchino Giancone, di Giovanni Sorrentino e di Leonardo Pellegrini. Tutti in primo grado, nel novembre 2018, erano stati condannati a pene da 1 a 7 anni di reclusione.

L’inchiesta, coordinata dall’attuale procuratore di Agrigento Salvatore Vella, muove i primi passi ormai oltre dieci anni fa ipotizzando i reati di associazione a delinquere, corruzione e abuso d’ufficio. Al vertice di questa organizzazione ci sarebbe stato, secondo l’accusa, proprio l’ingegnere Gabriele  che avrebbe pilotato e gestito in maniera “manageriale” appalti e lavori pubblici in cambio di tangenti.

Matrimonio.com celebra la 9ª edizione dei prestigiosi premi Wedding Awards, a cui partecipano oltre 65.000 imprese iscritte al porI Wedding Awards sono gli unici premi del settore assegnati sulla base delle recensioni delle coppie sposate, ed è proprio questa la loro forza.

Questo premio riconosce Castello Chiaramonte, della categoria Banchetto, come uno dei professionisti più raccomandati dalle coppie sposatesi nel 2021.

L’elenco completo dei vincitori di tutte le categorie è disponibile su matrimonio.com/wedding- awards.

Il settore nuziale è stato tra i più danneggiati dalla pandemia e sia le imprese che le coppie si sono rivelate all’altezza della situazione. Hanno lavorato più che mai per continuare a celebrare l’amore in sicurezza e adesso, dopo un 2020 praticamente fermo e un 2021 in ripresa, non senza difficoltà, è arrivato il momento di ricevere il riconoscimento più importante del settore: i Wedding Awards. Castello Chiaramonte di Siculiana ha ricevuto il premio Wedding Awards 2022 nella categoria Banchetto. Si tratta di un premio di grande valore attribuito dalle coppie ai migliori fornitori di prodotti e servizi nuziali dell’anno.

Matrimonio.com, parte del gruppo The Knot Worldwide, leader globale nel settore wedding, ha dato il benvenuto all’anno nuovo rendendo noti i nomi dei professionisti e delle aziende che hanno conquistato un Wedding Award grazie al loro impegno e duro lavoro dimostrato con i matrimoni del 2021, che verrà ricordato come uno degli anni più difficili per il settore negli ultimi decenni e, senza dubbio, da quando Matrimonio.com ha iniziato a consegnare questi premi, giunti alla 9ª edizione. I Wedding Awards sono nati con l’obiettivo di riconoscere l’eccellenza del servizio offerto dalle aziende del settore nuziale in Italia e con gli anni è diventato un marchio di garanzia per le coppie alle prese con i preparativi di nozze. Attualmente, questi premi si basano su circa 8 milioni di recensioni di coppie iscritte al portale. Una cifra importante in continuo aumento che rende i professionisti premiati estremamente orgogliosi e motivati a competere per vincere il premio anno dopo anno. Infatti, non esiste giuria migliore delle coppie soddisfatte di essersi affidate a dei professionisti per un’occasione importante come il matrimonio.

I Wedding Awards hanno premiato le aziende più votate dalle coppie convolate a nozze nel 2021 tra più di

65.000 professionisti di diverse categorie, tenendo conto della professionalità e della qualità del servizio offerto.

Castello Chiaramonte ha ottenuto un totale di 135 recensioni nel sito di riferimento, grazie alle quali ha ottenuto il premio. È per questo che le coppie svolgono un ruolo fondamentale nell’assegnazione dei premi, perché grazie alle loro opinioni e dopo aver usufruito dei servizi o prodotti acquistati per il loro matrimonio, possono decidere chi saranno i vincitori. Proprio per questo motivo, questo premio è il più ambito del settore e il più apprezzato sia dai professionisti, che lo considerano un riconoscimento al lavoro ben fatto, sia dalle coppie, per le quali rappresenta una garanzia di professionalità ed esperienza nel settore dei matrimoni.

Quest’anno, per la prima volta, stiamo consegnando questi premi simultaneamente in 13 dei 15 Paesi in cui The Knot Worldwide è presente. Ci troviamo quindi in un momento di grande riconoscimento e prestigio per i professionisti del settore nuziale in Italia, che passano a fare parte, insieme ai vincitori di Paesi come Francia, Spagna, Messico, Brasile, USA e altri, dei migliori professionisti del wedding nel mondo” afferma José Melo, recentemente nominato VP Sales EMEA del gruppo The Knot Worldwide, di cui fa parte Matrimonio.com in Italia. “Come sempre, in tutti questi anni di attività di Matrimonio.com, con questi premi vogliamo dare al settore nuziale un riconoscimento al lavoro ben fatto per permettere alle coppie impegnate con i preparativi del matrimonio di scegliere i migliori professionisti con la massima sicurezza, sapendo che andrà tutto bene perché possono contare sui migliori esperti del settore.” prosegue Melo. “In Italia, le coppie si rivolgono in media a 12 fornitori per il loro matrimonio. Matrimonio.com, così come il resto di portali del gruppo The Knot Worldwide, in quanto leader del settore matrimoniale, vuole essere una fonte di informazioni fondamentale per le coppie, facendo da guida per aiutarle a decidere su chi fare affidamento per il loro grande giorno. Parliamo di un momento unico nella vita di una coppia e questo significa che si tratta di clienti molto esigenti; per questo, basarci sulle loro recensioni per assegnare questi premi ci sembra la cosa più corretta e rilevante. Inoltre, quest’anno sappiamo che il settore ha bisogno di un motivo per festeggiare e questi premi arrivano anche per dare speranza all’inizio di un anno in cui vivremo un boom di matrimoni senza precedenti” conclude Melo.

I premi Wedding Awards vengono assegnati alle aziende di queste 19 categorie: Banchetto, Catering, Fotografia, Video, Musica, Auto matrimonio, Trasporto invitati, Partecipazioni, Bomboniere, Fiori e decorazioni, Animazione, Wedding Planner, Torte nuziali, Sposa e accessori, Sposo e accessori, Bellezza e benessere, Gioielleria, Luna di miele e Altri servizi.

A proposito di Matrimonio.com

Matrimonio.com è un portale parte del gruppo leader del settore nuziale, The Knot Worldwide, pensato per aiutare le coppie a organizzare il giorno più felice della loro vita. Grazie alla sua presenza internazionale ha creato la community nuziale e il mercato virtuale di nozze su Internet più grandi a livello mondiale. Dispone di un database con oltre 700.000 professionisti del settore nuziale e offre alle coppie strumenti per preparare la lista di invitati, gestire il budget, trovare fornitori, etc.

The Knot WorldWide opera in 16 paesi tramite diversi domini come Matrimonio.com, WeddingWire.com, TheKnot.com, Bodas.net, Mariages.net, Casamentos.pt, Bodas.com.mx, Casamentos.com.br, Matrimonio.com.co, Matrimonios.cl, Casamientos.com.ar, Matrimonio.com.pe, Hitched.co.uk , Hitched.ie, Casamiento.com.uy, Weddingwire.ca e Weddingwire.in.

Per maggiori informazioni:

Tel.: +390922815554

info@castellochiaramonte.it

“Il tempo e la pazienza sono scaduti da tempo. Per questo mercoledì 1 giugno dalle 9,30 saremo in presidio di fronte al Ministero della Salute, a Roma, per dare forza alle rivendicazioni degli operatori sanitari delle Rsa, dei Centri di Riabilitazione e delle altre strutture residenziali e socio assistenziali, che chiedono ad alta voce il riconoscimento della propria dignità reclamando la firma per i rinnovi di CCNL fermi da anni” dichiara il Segretario Nazionale della Ugl Salute Gianluca Giuliano. “Dire che questi lavoratori siano dimenticati è un eufemismo. Sono spesso umiliati e vessati da condizioni di lavoro non adeguate ed emolumenti, per alcuni vicino al reddito di cittadinanza, non in grado di rispettare la loro dignità e professionalità. Il Governo, le istituzioni, la politica e le Associazioni Datoriali non possono continuare ad ignorarli. Quella al Ministero della Salute è solo la prima di una serie di proteste ed iniziative che la Ugl Salute metterà in campo, senza arretrare di un centimetro, fino a quando non si arriverà ad uno sblocco della vertenza che permetta un reale miglioramento delle condizioni per tutti gli operatori del settore” conclude il sindacalista.

Poste Italiane comunica che ad Agrigento e provincia le pensioni del mese di giugno saranno accreditate regolarmente a partire da mercoledì 1° giugno per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution.

Anche giovedì 2 giugno, Festa della Repubblica, quando gli Uffici Postali rimarranno chiusi al pubblico, i titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 69 ATM Postamat disponibili sul territorio provinciale, senza bisogno di recarsi allo sportello.

Al fine di evitare assembramenti, tutti i pensionati che intendono ritirare i contanti allo sportello potranno presentarsi in uno dei 73 uffici postali della provincia rispettando preferibilmente la seguente turnazione alfabetica, valida per le sedi operative 6 giorni alla settimana:

I cognomi

 

dalla A alla C              mercoledì 1° giugno

dalla D alla K              venerdì 3 giugno

dalla L alla P               sabato mattina 4 giugno

dalla Q alla Z              lunedì 6 giugno

 Per conoscere la turnazione alfabetica degli Uffici Postali aperti con orario rimodulato è possibile fare riferimento agli appositi avvisi affissi sulle porte d’ingresso oppure consultare il sito www.poste.it o contattare il numero verde 800 00 33 22.

“I consiglieri Hamel, Bongiovì e Piparo invitano con una nota il Sindaco ad una maggiore flessibilità per il patrocinio, e suggeriscono spettacolo d’acqua di fontane danzanti nella villa Bonfiglio e getto di coriandoli davanti il sagrato, in onore dei festeggiamenti di San Calogero”

 “Fervono i preparativi per i festeggiamenti in onore di San Calogero in Agrigento, e soprattutto arde l’attesa di conoscere il programma ufficiale.

Dopo due lunghi anni di stand by, la città di Agrigento, sente la forte necessità di ritornare a vivere in pieno la festa, tra fede, culto e tradizione.

Buona occasione – affermano i Consiglieri Comunali – per il rilancio dell’economia locale, certi di ricevere in città un flusso notevole di fedeli e di visitatori.

A tal proposito, vogliamo invitare il nostro Sindaco e l’Assessore Costantino Ciulla, ad essere in modo particolare, ben predisposti, disponibili, sensibili, nella preziosa collaborazione per la realizzazione del programma, sia nell’elargire il contributo di patrocinio oneroso, sia nello svolgimento delle pratiche burocratiche.

Ci sentiamo molto vicini ai cittadini, che in questa particolare occasione esprimono il desiderio di vivere una festa con clima armonioso e gioioso.

Pertanto, consapevoli che la CEI (Conferenza Episcopale Italiana), ha indotto il divieto dei giochi pirotecnici a causa della guerra, ci permettiamo – continuano i consiglieri Hamel, Bongiovì e Piparo – di suggerire ed invitare gli organi organizzativi della festa e l’Amministrazione Comunale, a poter realizzare uno spettacolo d’acqua di fontane danzanti presso la villa Bonfiglio ed il getto di coriandoli dinanzi il Sacrato, la sera delle due domeniche, prima del rientro del Simulacro in Santuario. Per quest’anno, vuole essere una novità a sostituzione purtroppo dei giochi pirotecnici, che vuole però dare testimonianza di festa in onore del nostro veneratissimo San Calogero.”

Occorrono almeno dieci anni di permanenza nel territorio italiano per ottenere il reddito di cittadinanza.

Otto persone, residenti all’estero, sarebbero tornati apposta per incassare il fatidico assegno; la storia, però, è durata poco. Dopo accurati controlli su situazioni molto sospettose, è stato accertato che c’era chi aveva finto di avere la residenza in Italia. Ma una ulteriore serie di controlli all’anagrafe per gli otto italiani residente all’estero erano state rese false documentazioni e false dichiarazioni, riuscendo ad ottonere per alcuni anni mille eruo mensili.

Gioco finito e Gup, Chiara Bisso, che chiede il rinvio a giudizio per gli otto; si tratta di Francesca Carbone, 41 anni, Antonio Castiglione, 58 anni, Erika Agnello, 32 anni, Dario Micalizio, 39 anni, Sonia Sciabica, 47 anni, Paola Gambaro, 55 anni, Loredana Rizzuto, 48 anni e Luis Alberto Zazzetta di 61 anni.

Gli avvocati Monica Malogioglio, Annalisa Russello,  Olindo Di Francesco, Antonio Provenzani, Fabio Sardo e Pietro Maragliano potranno scegliere la propria strategia processuale all’udienza del 20 settembre in programma davanti al gup Stefano Zammuto, mentre Francesca Carbone, attraverso il suo avvocato, ha patteggiato la pena in 10 mesi e 20 giorni.

Nell’ambito delle manifestazioni previste per il 76° anniversario della Fondazione della Repubblica, che ricorre il prossimo 2 giugno, in questa provincia sono in programma una serie di iniziative.

In particolare, la sera del 1 giugno, alle 20:30, presso il Teatro Pirandello di Agrigento, sarà tenuto un concerto a cura del Conservatorio di musica I.S.S.M. “A Toscanini” di Ribera e verranno consegnate due onorificenze a personale in servizio presso la Prefettura.

Nella mattinata del 2 giugno, alle 08:30 avverrà la deposizione della corona di alloro al Monumento del Milite Ignoto presso la “Villa Bonfiglio” al Viale della Vittoria, a cura del Sig. Prefetto.

Successivamente, alle 09:30, presso la Piazza Vittorio Emanuele,  luogo centrale della città in cui insistono gli Uffici della Prefettura, della Questura, del Comando provinciale dei Carabinieri, della ex Provincia Regionale e delle Poste Italiane, si svolgerà la cerimonia militare organizzata dalla Prefettura di Agrigento con la collaborazione del Comando provinciale dei Carabinieri e del Comune di Agrigento.

Si procederà alla cerimonia dell’Alzabandiera e all’esecuzione dell’Inno di Mameli da parte degli studenti del Liceo Classico ad indirizzo musicale “Empedocle” di Agrigento e a seguire la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e l’intervento del Sig. Prefetto.

La celebrazione sarà arricchita da alcune riflessioni a cura degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Quasimodo” di Agrigento, della Consulta Studentesca, del CIPIA, dell’Istituto Comprensivo “Agrigento Centro” e si procederà alla consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Al termine della cerimonia, presso il Palazzo del Governo, sarà inaugurata la mostra di cimeli storico-militari “Dallo sbarco in Sicilia alla Repubblica” a cura dell’Associazione Husky 1943, del Museo della Memoria-Sicilia 1943 e dell’Associazione Bersaglieri, con la collaborazione del Libero Consorzio dei Comuni di Agrigento, delle Forze Armate, delle Forze di Polizia e della Croce Rossa Italiana.

La mostra che rimarrà aperta fino a domenica 5 giugno dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 20:00, sarà anche l’occasione per visitare i locali del Palazzo del Governo.