Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 313 di 2797
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 313)

Lutto nell’arte e nella pittura a seguito della morte di Momò Calascibetta, artista palermitano, deceduto all’età di 73 anni dopo due mesi di agonia a causa del virus West Nile, la febbre del Nilo Occidentale. Il pittore, morso ad agosto da una zanzara, è stato ricoverato in terapia intensiva all’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani. I familiari, attribuendolo a Momò Calascibetta, tra l’altro hanno scritto su Facebook: “Sono stati due mesi difficili. Ad agosto una zanzara mi ha messo fuori combattimento. In principio non avevo collegato il mio malessere con la puntura di zanzara. Pensavo fosse covid, magari di una nuova variante, non riconosciuta dai tamponi, ma niente: pur prendendo i farmaci del caso, la febbre non passava e la stanchezza aumentava. All’improvviso ho perso conoscenza, mi sono ritrovato in ospedale, con mia moglie e mio figlio al mio fianco. I medici non sapevano di che cosa si trattasse. Si limitavano a farmi trasfusioni e ad aiutarmi nella respirazione. Doveva essere qualcosa di grave, ma io volevo vivere. Volevo continuare a dipingere, continuare a raccontare al mondo la mia storia. Infine è arrivata la diagnosi. Ero il primo caso siciliano di Febbre del Nilo Occidentale. All’ospedale le hanno provate tutte, ma non c’è stato verso”.

E’ stata giocata la quarta giornata del campionato di calcio d’Eccellenza girone A.
Ecco i risultati:

Casteldaccia – Akragas 1 – 1
Enna – Cus Palermo 3 – 1
Misilmeri – Gela 2 – 2
Nissa – Parmoval 4 – 0
Resuttana – Castellammare 1 – 3
Mazara – Pro Favara 2 – 1
Leonfortese – Mazarese 0 – 1
Sciacca – Marineo 3 – 1

La classifica:

Sciacca 12; Akragas 10; Enna 10; Misilmeri 8;. Mazarese 8; Casteldaccia 7; Mazara 7; C.U.S. Palermo 6; Pro Favara 6; Nissa F.C. 4; Parmonval 4; Castellammare 3; Marineo 2; Leonfortese 1; Gela 1; Resuttana 0.

Inizia con una sconfitta la stagione 2022/2023 della Fortitudo Moncada Agrigento in Serie A2. A Trapani, in occasione del derby siciliano, il Trapani ha vinto contro Agrigento 78 a 74. Domenica prossima, 9 ottobre, la Fortitudo giocherà in casa, a Porto Empedocle, al PalaMoncada, contro Cremona. Nella Fortitudo, Lorenzo Ambrosin ha segnato 26 punti, Daeshon Francis 17, Alessandro Grande 14, Kevin Marfo 10, Cosimo Costi 4, Matteo Negri 2, Mait Peterson 1.

A Caltanissetta, all’ospedale “Sant’Elia”, nei reparti di Pediatria e di Oncologia, nelle Rsa e nei Centri d’accoglienza per bambini, si pratica ogni domenica la clown terapia, a cura di volontari della sezione di Caltanissetta dell’associazione nazionale VIP “Viviamo in positivo”, che conta 71 sezioni in tutta Italia con circa 4mila volontari attivi in oltre 200 tra strutture sanitarie pubbliche e private. Si tratta della cosiddetta “Terapia del sorriso”, ritenuta non solo in grado di trasmettere allegria e umanità e di alleviare la sofferenza, ma anche di apportare notevoli benefici a livello di respirazione, ossigenazione, circolazione, nonché di riduzione dello stress e degli stati ansiogeni. Ovviamente non ci si improvvisa clown, e occorre frequentare un apposito corso di formazione. Dunque, il 4, 5 e 6 novembre a Caltanissetta si svolgerà il sesto Corso base per Clown di corsia ad opera di un formatore nazionale. Per partecipare non occorre essere medici nè operatori sanitari. Informazioni sul sito www.vipcaltanissetta.it.

A Sciacca i Carabinieri della locale Compagnia hanno arrestato un uomo di 40 anni, già noto alle forze dell’ordine, perché, ubriaco, ha litigato con un altro ubriaco in un bar nel centro cittadino, e poi, giunti i militari sul posto, li ha accolti con minacce, spintoni e tentativi di colpirli a calci e pugni. Poi, giunta anche un’ambulanza, ha inveito contro il personale del 118. Risponderà dei reati di minaccia, resistenza, e oltraggio a Pubblico ufficiale.

A Licata è accaduto che tre pescatori di 19, 23 e 52 anni, dello stesso nucleo familiare, sono stati arrestati da Polizia e Carabinieri perché si sono azzuffati tra di loro e poi, appena giunte le forze dell’ordine, si sono scagliati contro gli uomini in divisa, in flagranza di reato di rissa aggravata, resistenza a Pubblico ufficiale e lesioni personali. Sono stati ristretti ai domiciliari in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto.

Un 36enne agrigentino, Gianluca Infantino, in esecuzione ad un’ordinanza emessa dal magistrato di Sorveglianza  è stato portato in portato in carcere.

Per l’uomo che avrebbe violato la detenzione domiciliare a cui era sottoposto si sono aperte le porte della casa circondariale Pasquale Di Lorenzo di Agrigento.

A dare esecuzione all’ordinanza del magistrato sono stato gli agenti della sezione Volanti di Agrigento.

Tre pescatori, tutti appartenenti alla stessa famiglia, dopo una lite fratricida degenerata e dopo aver aggredito i carabinieri e i poliziotti per sedare la lite, sono finiti in manette.

Ai tre viene contestato il reato di rissa aggravata, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale.

Da una prima ricostruzione sembrerebbe che i tre pescatori – Francesco (52anni), Angelo (23anni) ed Emanuele  (19anni) Saporito – dopo un diverbio verbale siano passati alle mani. I residenti della zona hanno allertato prontamente le forze dell’ordine, che intervenuti per sedare la lite sono stati aggrediti dai tre.

Le forze dell’ordine dopo aver riportato la calma e aver eseguito le formalità di rito hanno posto i tre ai domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

Alle 18 in punto di questo pomeriggio il sindaco di Agrigento Franco Miccichè  ha officiato le nozze tra il direttore di Sicilia24h Lelio Castaldo e la sua compagna storica Claudia Badalamenti.

Si è trattato di una cerimonia assolutamente riservata e sobria.

A “benedire” i coniugi Castaldo, i testimoni: per la sposa, Il Generale Luciano Garofano, già comandante dei Ris di Parma e la dottoressa Carola De Paoli, per lo sposo il dott. Angelo Trigona e il dott. Massimo Bellia.

Dopo il rito nuziale, amici e parenti degli sposi sono rimasti per il banchetto presso l’Hotel della Valle.

La redazione tutta di Sicilia24h augura agli sposi tanta tanta meritata felicità