Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 288 di 2750
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 288)

Letture in riva al mare. Un pomeriggio in spiaggia insieme ai bambini delle nostre scuole dell’infanzia promosso dall’amministrazione comunale e in particolare dall’Assessore alla Cultura Marilù Caci per rilanciare la biblioteca comunale di Porto Empedocle.
“L’iniziativa – dice l’assessore Caci – parte dalla volontà di creare un dialogo tra le famiglie e la nostra biblioteca, al fine di divulgare l’educazione alla lettura già dalla prima infanzia. La biblioteca incontra i bambini, esce fuori dalle mura e si sposta in spiaggia con letture animate e una golosa merenda. Siamo molto soddisfatti di questa esperienza e la riproporremo sicuramente”.
Hanno partecipato tanti bambini entusiasti e genitori soddisfatti dell’evento. Si tratta di un’occasione per portare i servizi bibliotecari fuori dai classici contenitori e di avvicinare i bambini alla bellezza della lettura.
“Colgo l’occasione – conclude Caci – per ringraziare l’associazione Mariterra per la collaborazione e l’educatrice Eleonora Clio di Girgenti – Ohana il giardino dell’infanzia -, ha realizzato non solo una selezione attenta e accurata di differenti testi ma ha anche catalizzato l’attenzione di tutti i presenti con una lettura suggestiva e coinvolgente”.

La Corte d’Appello di Palermo, presieduta da Adriana Piras, ha emesso 5 condanne e 2 assoluzioni nell’ambito di un troncone dell’inchiesta intitolata “La carica delle 104”, sostenuta dalla Digos della Questura di Agrigento. Il beneficio previdenziale della 104 sarebbe stato ottenuto in mancanza dei requisiti necessari, spesso con falsi certificati medici, e pagando una tangente. Ecco il verdetto per i 9 imputati, tra un medico e 8 pazienti. Inflitti 2 anni e 2 mesi di reclusione ciascuno ad Antonia Matina, 65 anni, di Favara, ortopedico, e a Giuseppa Barragato, 48 anni, di Palma di Montechiaro. Poi 3 anni a Patrizia Ibba, 44 anni, di Raffadali, 4 anni per il fratello Roberto Ibba, 48 anni, 3 anni e 6 mesi a Domenico Giglione, 53 anni, di Raffadali. Assolti Vincenzo Gaziano, 69 anni, di Agrigento, e Giuseppe Aquilino, 62 anni, di Palma di Montechiaro. Giuseppe Cuffaro, 41 anni, di Raffadali, ha beneficiato della prescrizione.

A Menfi i poliziotti del Commissariato di Sciacca e la Guardia di Finanza hanno sgomberato la spiaggia Bertolino dove, come segnalato dall’associazione ambientalista MareAmico, lo scorso fine settimana si è svolto un rave party abusivo. Sono stati sequestrati gli impianti musicali, e identificati decine di partecipanti, agrigentini, siciliani, e giovani provenienti da altre regioni d’ Italia e da diversi Paesi europei. E’ caccia agli organizzatori. Non vi sono stati incidenti durante la manifestazione né in occasione dell’intervento delle forze dell’ordine.

Le elezioni Regionali: tappa agrigentina per la candidata alla presidenza della Regione Siciliana, per il movimento Siciliani Liberi, Eliana Esposito.
La nota attrice e regista catanese ha partecipato ad Aragona ad un incontro nel Palazzo Principe Naselli, e poi è stata a Campobello di Licata.
Eliana Esposito ha esposto il programma di Siciliani Liberi che ha come obiettivo l’autosufficienza alimentare, economica, energetica, monetaria e l’indipendenza politica della Sicilia. I punti cardine del suo programma di governo sono soprattutto di natura economica: trasformazione dell’Isola in Zona Economica Speciale Integrata, con riduzione dell’IVA al 10%, dimezzamento del prezzo della benzina, riappropriazione delle risorse finanziarie, introduzione di una moneta complementare.

Domani venerdì 16 settembre il comandante della Capitaneria, Fabio Serafino, saluterà Porto Empedocle per trasferirsi ad Augusta dove sarà a lavoro come comandante in seconda. Al timone della Guardia costiera di Porto Empedocle, che comprende anche Licata, Sciacca e Lampedusa, Serafino è stato apprezzato per le capacità professionali, gli eccellenti risultati, e per le doti umane, riconosciute dai collaboratori e dagli interlocutori istituzionali. Al posto di Serafino è atteso il capitano Antonio Ventriglia, proveniente dal Comando Generale di Roma. Tra l’altro, nel 2011 ha ottenuto un attestato di pubblica benemerenza da parte del Dipartimento della Protezione Civile in relazione alla gestione dell’emergenza rifiuti in Campania.

In occasione del commiato del comandante Fabio Serafino, la Guardia Costiera di Porto Empedocle ha tracciato un consuntivo delle attività estive del 2021 e del 2022. A seguito di oltre 1.650 controlli effettuati sono state rilevate più di 340 violazioni amministrative, per un importo totale di circa 46.000 euro di sanzioni. Sono stati denunciati alle competenti Procure della Repubblica di Agrigento e Sciacca 25 soggetti per il reato di occupazione abusiva del demanio marittimo, restituendo, contestualmente, alla libera fruizione più di 2.500 metri quadri di arenile, ed operando il sequestro di circa 350 attrezzature mobili da spiaggia. Nell’agosto del 2021 à stato sanzionato l’impiego abusivo, per il trasporto passeggeri, di un’imbarcazione priva dei certificati di abilitazione alla navigazione e dei certificati di sicurezza. Sequestrati 12 natanti da diporto, abusivamente ormeggiati in mare, e poi di pedalò noleggiati abusivamente, occupando demanio marittimo senza concessione, e circa 80 ombrelloni e 160 lettini utilizzati da stabilimenti balneari abusivi o senza autorizzazione.

A Palma di Montechiaro, nel centro storico, nella via intitolata al patriota palermitano Rosolino Pilo, i Carabinieri hanno arrestato due uomini di 50 e 35 anni. Loro molto probabilmente si sono ubriacati, e hanno iniziato a infastidire i passanti. Quando sono intervenuti i Carabinieri si sono opposti ad essere identificati, e si sono scagliati contro di loro. La Procura di Agrigento ha firmato un ordine di restrizione ai domiciliari per i reati di resistenza, violenza e lesioni a Pubblico Ufficiale.

A Sciacca è accaduto che un uomo di 26 anni ha ritenuto “cosa buona e giusta” entrare al Municipio, salire al secondo piano, rompere tre vetrate nel corridoio, poi andare via, e in strada minacciare di morte una turista di passaggio. Tutto ciò senza un apparente ragione. La spiegherà all’Autorità giudiziaria, perché i Carabinieri della locale Compagnia lo hanno subito rintracciato e identificato. E’ stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Sciacca per danneggiamento. A rivolgersi ai militari dell’Arma è stato il vice sindaco.

Un imprenditore di Agrigento di 48 anni è stato arrestato dai Carabinieri. Lui è già stato ospite di una cella del carcere “Di Lorenzo” per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti. Poi è stato scarcerato, e gli è stato imposto il divieto di avvicinamento all’ex moglie, e ai luoghi dai lei frequentati. Lui ha violato più volte tale divieto. Il giudice si è arrabbiato e ha firmato un secondo mandato di cattura. E i Carabinieri lo hanno riaccompagnato alla Casa circondariale “Pasquale Di Lorenzo”, in contrada Petrusa.