LEZIONI AMMINISTRATIVE 2017 — CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE PER LA PUBBLICITÀ ELETTORALE SUL QUOTIDIANO ONLINE www.sicilia24h.it
Documento redatto ai sensi della legge 22 febbraio 2000 n. 28 e s.m.i. (
GU n.43 del 22-2-2000)
La testata giornalistica
www.sicilia24h.it pubblicherà i messaggi elettorali a pagamento in occasione delle elezioni amministrative che si terrannonel corso del 2017. Tali messaggi riporteranno la dicitura “Pubblicità elettorale” e il nome del committente per il candidato. Tutto ciò nell’ambito della legge che regolamenta la vendita degli spazi pubblicitari per propaganda elettorale nel rispetto delle Delibere adottate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni della Repubblica Italiana.Alla luce di quanto sopra, si rende noto quanto segue:
1) gli spazi di propaganda saranno offerti a tutti i partiti, a tutte le liste e a tutti i singoli candidati che ne facciano richiesta;
2) in caso di alleanze, ogni partito sarà considerato in modo autonomo;
3) le prenotazioni e la consegna del materiale sarà possibile in qualunque giorno fino a 3 giorni prima della data ultima utile per la pubblicazione e la diffusione di messaggi elettorali, e gli spazi disponibili saranno assegnati esclusivamente in base alla data ed ora della stipula del contratto;
4) in ottemperanza alle norme di legge che vietano di effettuare pubblicità nel giorno antecedente alle elezioni, la pubblicità di cui sopra verrà rimossa entro le ore 24 del giorno precedente;
5) per prendere visione delle tariffe delle varie forme pubblicitarie (uguali per tutti i committenti),per richieste di informazioni e di pubblicazione di messaggi di propaganda elettorale a pagamento e necessario scrivere alla mail: redazione@sicilia24h.it
RESPONSABILITA’
Il committente si assume la responsabilità esclusiva (civile e penale) di quanto affermato e dichiarato nello spazio autogestito sollevando l’Editore e il Direttore Responsabile da ogni eventuale responsabilità. Resta comunque la facoltà discrezionale del Direttore Responsabile di non pubblicare un messaggio propagandistico chiaramente e palesemente ritenuto diffamatorio e, quindi, contro legge.
TIPOLOGIE DI COMUNICAZIONE
sicilia24h.it mette a disposizione delle forze politiche spazi pubblicitari a pagamento sotto forma di Banner a rotazione e/o fissi posizionabili sulla home-page e/o sulle pagine interne in formato gif o jpg. Il committente potrà scegliere se legare il banner ad una pagina descrittiva/redazionale, indirizzarlo verso un link e/o portale esterno. Tutto il materiale pubblicitario sarà pubblicato fino alle ore 24 del giorno precednte alle elezioni.
RICHIESTA DI INSERZIONE
Le prenotazioni andranno effettuate almeno 3 giorni precedenti alla pubblicazione e pervenire all’indirizzo e-mail redazione@sicilia24h.it Il requisito essenziale per la prenotazione degli spazi di propaganda elettorale il pagamento per intero, in un’unica soluzione, contestualmente alla formalizzazione contrattuale degli spazi di cui espressamente specificati nel presente codice di autoregolamentazione.
REGOLE COMMERCIALI
Non saranno accettate inserzioni dal contenuto testuale o grafico difformi da quanto stabilito da tutte le norme di Legge e dalle disposizioni dell’Autorità Garante per le Comunicazioni vigenti in materia con riferimento particolare ancorché non esclusivo, alla Legge 10 dicembre 1993, n. 515 e successive norme attuative regolamentari
. L’associazione culturale Venere si riserva di verificare i contenuti ed i corredi grafici dei messaggi e, ove ritenuti gli stessi difformi dalle previsioni normative dianzi citate, potrà rifiutarne la pubblicazione. In caso di spazio pubblicitario prenotato e pagato e di non approvazione del banner, sarà rimborsata la quota versata.
LISTINO E PREZZI
Il listino é pubblico e può essere richiesto all’indirizzo e-mail: redazione@sicilia24h.it, unitamente al presente regolamento. Nel listino, oltre ai prezzi ed alla descrizione dei relativi spazi, saranno indicate le specifiche tecniche dei banner. Tutti i prezzi si intendono con esclusione dell’iva per la quale va applicata l’aliquota del 4%, riservata della Legge ai messaggi elettorali.