È stato consegnato venerdì 6 febbraio all’Arcivescovo di Agrigento, mons. Francesco Montenegro, il Calendario 2015 dedicato alla prima visita pastorale di Papa Francesco a Lampedusa avvenuto l’8 luglio 2013.
Oggi si è svolta alla presenza del Vescovo Mons. Francesco Montenegro presso la Curia Vescovile di Agrigento la presentazione del calendario 2015 , in occasione della visita di Papa Francesco a Lampedusa.
La presentazione vuole essere una memoria grata a Papa Francesco per avere scelto Lampedusa come suo primo viaggio Apostolico .
Il calendario ripercorre con gli scatti fotografici effettuati durante le ore della sua visita nella quale ha perorato la causa dei migranti pregando con le comunità di Lampedusa e Linosa .
Gli scatti fotografici dei mesi dell’anno sono stati effettuati da: Massimo Palamenghi Calogero Montana Lampo e Giuseppe Spoto gli scatti ripercorrono i momenti salienti del viaggio Apostolico di Papa Francesco, foto copertina e’ di Marilisa Della Monica. Edito da Industria Grafica T. Sarcuto srl, a cura di Carmelo Petrone con progetto grafico di Marco Sarcuto
Le copie del calendario a tiratura limitata saranno date in omaggio alle parrocchie.
L’Arcivescovo di Agrigento, mons. Francesco Montenegro,ringrazia i fotografi per questo dono alla Chiesa Agrigentina i quali con la professionalita’ degli scatti hanno colto i migliori sentimenti del momento rimanendo perenni nel tempo. Dice mons. Francesco Montenegro
Se il Papa è venuto qui per lanciare un grido al mondo … quel grido dobbiamo tenerlo vivo in noi .
Agrigento ha avuto la visita di due Papi Giovanni Paolo II° il quale ha gridato il suo anatema contro la mafia e di Papa Francesco in favore degli emigrati provenienti da terre povere .
Queste due forti realta’ convivono nella nostra terra , dove la mafia occupa tanto spazio e l’immigrazione, ci ricorda una povertà presente. Tocca a noi fare i compiti ….
I fotografi:
– Massimo Palamenghi nasce ad Agrigento nel 1966, città nella quale vive e in cui inizia a occuparsi di reportage e fin dai primi anni ’80 comincia a coltivare la passione per la fotografia. Ha collaborato con il “Giornale di Sicilia” e “La Sicilia”. La sua esplorazione di nuove tecniche fotografiche sfocia nella realizzazione di mostre fotografiche;
– Calogero Montana Lampo nasce ad Agrigento nel 1984, dopo varie esperienze lavorative in diversi settori riesce a far diventare la fotografia, sua passione da sempre, la sua professione diventando fotoreporter della testa giornalistica “Agrigentonotizie” ed a collaborare con agenzie e testate giornalistiche nazionali e internazionali.
– Giuseppe Spoto nasce ad Agrigento nel 1973 è fotografo professionista e collabora con varie testate giornalistiche. Attento osservatore della vita quotidiana, intende la fotografia come ricerca, strumento per raccontare, in maniera personale, le realtà sociali e culturali. Ha ricevuto diversi riconoscimenti in concorsi fotografici.
La giornalista Marilisa Della Monica nasce ad Agrigento nel 1977, giornalista pubblicista. Dal 2009 è coordinatrice di redazione a L’Amico del Popolo, settimanale cattolico agrigentino. Collabora con Avvenire e Agensir. Ha curato l’ufficio stampa in occasione della visita apostolica di Papa Francesco a Lampedusa.
[nggallery id=603]
https://www.youtube.com/watch?v=ssZDAm-Ptw4&feature=youtu.be