Trasporterà ben 350 passeggeri. Veloce, confortevole, collegherà la città di Trapani all’isola di Pantelleria. Tempo di percorrenza: un’ora e mezza. Questa la novità di Il Gianni M, il nuovo aliscafo lanciato stamani dalla nota compagnia marittima Ustica Lines, nato dallo studio di nato di giovani ingegneri e che salperà a partire da giugno. Interamente costruito nei cantieri di Trapani, grazie alla consolidata partenrship tra la compagnia e il dipartimento d’Ingegneria dell’Università di Palermo, è stato presentato oggi dall’armatore Ettore Morace, al cospetto del presidente della regione Sicilia Rosario Crocetta e dell’assessore regionale dei trasporti Giovanni Pistorio.
Due gli anni trascorsi fra progettazione e costruzione e 7 i milioni di euro, dei fondi comunitari, spesi per realizzarlo. «La concezione moderna delle ali consente al mezzo veloce di poter affrontare il mare con un grado di confort per i passeggeri mai raggiunto prima d’ora. Un’innovazione totale nel modo di concepire i mezzi veloci – dichiara Morace – che si traduce in maggiore silenziosità, grazie a pannelli realizzati con materiali moderni e fonoassorbenti, maggiore sicurezza e massimo confort».
Una barca innovativa, dotata di un sistema di propulsione ad elevato rendimento, con eliche montate su una particolare gondola inserita nell’ala di poppa. Plausi durante l’inaugurazione al nuovo e rivoluzionario mezzo che migliorerà la vita di molti viaggiatori.