Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 272 di 2756
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 272)

Il Lions Club Agrigento Valle dei Templi, presieduto dal professor Francesco Pira, nell’ambito delle attività di Service a sostegno delle persone fragili e dell’impegno sociale, in occasione della “Festa dei nonni”, si è recato con i propri soci alla Congregazione delle Figlie di San Giuseppe di Agrigento, per intrattenere gli ospiti soprattutto con canti tipici siciliani. Presente, insieme al presidente Lions Club Agrigento Valle dei Templi, Francesco Pira, anche la Presidente della Zona 26 del Lions Club International, Mariella Antinoro.

La Regione Sicilia ha concesso il Paur (Provvedimento autorizzativo unico) alla società Catanzaro Costruzioni, ed ha autorizzato la costruzione di un impianto di trattamento di umidi con tecnologia Ford in contrada Rocca di Gallo a Montallegro. La Regione – si legge in una nota aziendale – ha riconosciuto la correttezza dell’operato dell’azienda, soprattutto in riferimento al rispetto della distanza dal centro abitato che è confermato, adesso, sia superiore ai 3 chilometri, come sempre sostenuto dalla Catanzaro Costruzioni. L’impianto servirà a potenziare la raccolta differenziata e permetterà di generare economia a vantaggio dei Comuni e dei cittadini. E non avrà alcun impatto negativo sul territorio”. E l’avvocato Giuseppe Panebianco, amministratore della Catanzaro Costruzioni, afferma: “Siamo certamente soddisfatti che sia stata riconosciuta la bontà del lavoro fatto dai nostri tecnici, ma non possiamo che essere rammaricati dal fatto che questo procedimento sia arrivato con anni di ritardo rispetto ai tempi procedurali a causa di opposizioni strumentali e infondate che potrebbero adesso pregiudicare l’investimento messo in campo dalla società”.

Ad Agrigento, nel foyer “Pippo Montalbano” del teatro Pirandello, oggi la conferenza di presentazione della 13esima edizione del premio “Pippo Montalbano”, in presenza delle figlie di Pippo Montalbano, l’assessore Costantino Ciulla, il direttore della Fondazione Teatro Pirandello Salvo Prestia, l’attrice Barbara Capucci, che condurrà la serata di premiazione, il regista Giò Di Falco, e gli altri membri della Commissione del Premio e Soci dell’Associazione “Il libero canto di Calliope” che produce l’evento: i medici Simona Carisi, Angelita Butera, la poetessa Daniela Ilardi ed il maestro Angelo Sanfilippo. La cerimonia di consegna del Premio Pippo Montalbano è in programma sabato prossimo 8 ottobre al Teatro Pirandello.

Come disposto dalla Regione Siciliana, anche ad Agrigento la funzionalità delle USCA è stata convertita in quella delle UCA (Unità di continuità assistenziale). I presìdi attivi garantiranno la copertura dei sette Distretti di cui si compone il territorio dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento. Sono quattro le Unità in funzione con i relativi contatti telefonici: Agrigento – 0922407791, Canicattì (sia per il Distretto di Canicattì che per quello di Licata) – 0922733642, Menfi (sia per il Distretto di Sciacca che per quello di Ribera) – 092577016, e San Giovanni Gemini (per i Distretti di Casteltermini e Bivona) – 0922907086. Le UCA raccolgono con continuità l’esperienza maturata dalle USCA, fondamentali durante le fasi più acute legate all’emergenza covid, senza disperderne l’ampia professionalità maturata in questi ultimi anni. Al loro interno opererà un medico, un infermiere ed un operatore socio sanitario.

A Licata ad un imprenditore di 45 anni è stata recapitata una lettera intimidatoria con allegati 5 proiettili calibro 38 inesplosi. La moglie innanzi casa ha trovato una busta gialla con la scritta “Anonimo sei morto”. All’interno un foglio con dei disegni di casse funebri e la scritta: “Tinnaghiri o con le buone o con le cattive, ti fazzu saltare, u sta capennu? Non c’è bisognu che mi metti la legge nel mezzo. Di là te ne devi andare, sei morto, infame”. E poi un ultimatum: “Ti do un mese di tempo per andare via o sei morto”. Indagini sono in corso ad opera della Polizia.

Lutto nell’arte e nella pittura a seguito della morte di Momò Calascibetta, artista palermitano, deceduto all’età di 73 anni dopo due mesi di agonia a causa del virus West Nile, la febbre del Nilo Occidentale. Il pittore, morso ad agosto da una zanzara, è stato ricoverato in terapia intensiva all’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani. I familiari, attribuendolo a Momò Calascibetta, tra l’altro hanno scritto su Facebook: “Sono stati due mesi difficili. Ad agosto una zanzara mi ha messo fuori combattimento. In principio non avevo collegato il mio malessere con la puntura di zanzara. Pensavo fosse covid, magari di una nuova variante, non riconosciuta dai tamponi, ma niente: pur prendendo i farmaci del caso, la febbre non passava e la stanchezza aumentava. All’improvviso ho perso conoscenza, mi sono ritrovato in ospedale, con mia moglie e mio figlio al mio fianco. I medici non sapevano di che cosa si trattasse. Si limitavano a farmi trasfusioni e ad aiutarmi nella respirazione. Doveva essere qualcosa di grave, ma io volevo vivere. Volevo continuare a dipingere, continuare a raccontare al mondo la mia storia. Infine è arrivata la diagnosi. Ero il primo caso siciliano di Febbre del Nilo Occidentale. All’ospedale le hanno provate tutte, ma non c’è stato verso”.

E’ stata giocata la quarta giornata del campionato di calcio d’Eccellenza girone A.
Ecco i risultati:

Casteldaccia – Akragas 1 – 1
Enna – Cus Palermo 3 – 1
Misilmeri – Gela 2 – 2
Nissa – Parmoval 4 – 0
Resuttana – Castellammare 1 – 3
Mazara – Pro Favara 2 – 1
Leonfortese – Mazarese 0 – 1
Sciacca – Marineo 3 – 1

La classifica:

Sciacca 12; Akragas 10; Enna 10; Misilmeri 8;. Mazarese 8; Casteldaccia 7; Mazara 7; C.U.S. Palermo 6; Pro Favara 6; Nissa F.C. 4; Parmonval 4; Castellammare 3; Marineo 2; Leonfortese 1; Gela 1; Resuttana 0.

Inizia con una sconfitta la stagione 2022/2023 della Fortitudo Moncada Agrigento in Serie A2. A Trapani, in occasione del derby siciliano, il Trapani ha vinto contro Agrigento 78 a 74. Domenica prossima, 9 ottobre, la Fortitudo giocherà in casa, a Porto Empedocle, al PalaMoncada, contro Cremona. Nella Fortitudo, Lorenzo Ambrosin ha segnato 26 punti, Daeshon Francis 17, Alessandro Grande 14, Kevin Marfo 10, Cosimo Costi 4, Matteo Negri 2, Mait Peterson 1.

A Caltanissetta, all’ospedale “Sant’Elia”, nei reparti di Pediatria e di Oncologia, nelle Rsa e nei Centri d’accoglienza per bambini, si pratica ogni domenica la clown terapia, a cura di volontari della sezione di Caltanissetta dell’associazione nazionale VIP “Viviamo in positivo”, che conta 71 sezioni in tutta Italia con circa 4mila volontari attivi in oltre 200 tra strutture sanitarie pubbliche e private. Si tratta della cosiddetta “Terapia del sorriso”, ritenuta non solo in grado di trasmettere allegria e umanità e di alleviare la sofferenza, ma anche di apportare notevoli benefici a livello di respirazione, ossigenazione, circolazione, nonché di riduzione dello stress e degli stati ansiogeni. Ovviamente non ci si improvvisa clown, e occorre frequentare un apposito corso di formazione. Dunque, il 4, 5 e 6 novembre a Caltanissetta si svolgerà il sesto Corso base per Clown di corsia ad opera di un formatore nazionale. Per partecipare non occorre essere medici nè operatori sanitari. Informazioni sul sito www.vipcaltanissetta.it.